Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10

Post recenti

31
Aggiornamento CKfiumi in Chat
« Newest da Andrea Gangemi il Settembre 04, 2024, 03:34:30 pm »
bene bene, grazie Daniela
32
Aggiornamento CKfiumi in Chat
« Newest da Daniela M. il Settembre 04, 2024, 03:25:19 pm »
@San-Tommaso-Fred
 
33
Aggiornamento CKfiumi in Chat
« Newest da Daniela M. il Settembre 04, 2024, 12:38:17 pm »
A te Marco! Sempre attento vedo ;-)

Ho visto il  tuo post su Telegram
quindi anche le notifiche del forum su Telegram hanno ripreso a funzionare ... !!
Le notifiche, ora hanno un ritardo massimo di 10 min per evitare inutili consumi. Il traffico è basso ora, va bene così.


rimane ancora qualcosa da sistemare ma direi che al 95% ci siamo con un po' tutto.

Buone Pagaiate !
34
Aggiornamento CKfiumi in Chat
« Newest da nolby il Settembre 04, 2024, 11:22:44 am »
Grazie Daniela!
35
Aggiornamento CKfiumi in Chat
« Newest da Daniela M. il Settembre 04, 2024, 01:21:58 am »
- Mercatino:  funzionante. Niente più caratteri strani .. eureka eureka !!!! 

- Calendario Appuntamenti:  funzionante. Quella pagina può essere un buon punto informazioni soprattutto per chi non ama facebook/instagram/X/Mastodon etc etc etc ....
                                          Vedo circolare una marea di messaggi inotrati a tam tam nelle chat dei vari club su whatsapp, bellissimo ....  ma che casino !!!
                                          Se volete, la pagina è lì per tutti, quando trovate un evento che vi interessa aggiungetelo pure.
 
- Schede dei nostri amati Fiumi: funzionanti. E' di nuovo possibile aggiornare le schede, per buona pace di chi le usa ancora oggi (mi sono giunte voci  ::))! PER FAVORE CONTROLLATE SEMPRE LA DATA di aggiornamento! Come per il calendario e mercatino, anche le schede sono lì per tutti. Le info riportate non sono da prendere come oro colato, andate in fiume sempre con qualche compagno esperto del tratto.





E' tutto.
Ricordo  che Ckfiumi è un servizio su base volontaria sia per chi lo gestisce, sia per chi si sente di inserire informazioni utili a tutti.


.. nel frattempo qui ha cominciato a piovere  ;D ;D ;D

36
Raduno sul Ticino in Uscite e raduni
« Newest da Mauro Villotta il Agosto 23, 2024, 02:25:08 pm »
In data 29 Settembre il CUS PAVIA organizza una discesa sul Ticino . Maggiori dettagli su : www.ticinomarathon.org
Saluti a tutti , Mauro .
37
L'arte del pagaiare: storia illustrata in Chat
« Newest da Lorenzo Molinari il Agosto 12, 2024, 02:50:37 pm »
Da ieri è disponibile l’intera opera in 4 volumi sulla storia della canoa in edizione inglese:

"The Art of Paddling: An Illustrated History"

È per me un grande onore aver portato a termine questo lavoro di ricerca, narrando le imprese e i protagonisti della nostra storia.

Una storia che andava in parte a perdersi, soprattutto quella più antica, o a diluirsi nel marasma di internet, dato che non esiste libro al mondo che la ripercorre dalle origini a oggi.
L'Italia, purtroppo, solo in rare occasioni è stata protagonista di questa storia, ma per prima ha dato alla luce un’opera che la valorizza, colmando una grande vuoto culturale ed editoriale.

Come per l'edizione italiana, l'opera è stata curata dalla casa editrice canadese Finisterrae ed è distribuita solo da Amazon, in tre versioni:
- Kindle;
- Paperback;
- Hardcover.

L'opera, in grande formato, è di quasi 1.500 pagine, con circa 1.300 immagini, oltre 2.500 nomi citati, oltre 2.800 tra note e fonti bibliografiche, quasi 2,6 milioni di caratteri, a cui hanno collaborato molti dei più famosi canoisti del mondo. Un lavoro immenso, di oltre 5 anni tra ricerche e stesura, quasi a tempo pieno.

Da ieri, è disponibile su Amazon anche la nuova edizione italiana rivista, corretta.

Entrambe le edizioni, italiana e inglese, sono aggiornate ai risultati delle Olimpiadi di Parigi 2024.

Buona lettura, per essere più consapevoli dell’imbarcazione che tanto ci appassiona.

   
38
Re:Acquisto kayak tandem in Materiali - KMare
« Newest da Gigi10 il Agosto 05, 2024, 12:47:39 pm »
Fantastico, molto chiaro e utile nei vari suggerimenti...

Inizierò magari con qualche uscita su laghi solo quando sussistono condizioni serene con massimo 7/12 nodi di vento...
(tra i più indicati ho notato Idro oppure Santa Giustina ad esempio)...

Per poi passare in mare con percorrenze più lunghe, senza dimenticare un paio di fiumi che hai citato una volta che ho raggiunto più consapevolezza del mezzo e dei miei limiti.

Ti ringrazio nuovamente per la tua disponibilità e cortesia
39
Acquisto kayak tandem in Materiali - KMare
« Newest da nolby il Agosto 05, 2024, 01:20:29 am »
Ti giro in privato il contatto dei ragazzi di Numana.

Per quanto riguarda i dubbi sul fiume, è comunque un kayak, non una petroliera che ha bisogno di qualche miglio per fare un 180°.
Certo non ci potrai fare acqua bianca, ma comunque fiumi tipo Ticino, Adda inferiore, Mincio (che sono classificati anche grado II in alcuni passaggi) ce li fai tranquillamente.
In Ticino alla Vigevano - Pavia capita di vedere surfski  attorno ai 6,5m.
Anche trovassi un fiume tranquillo largo una decina di metri di problemi non ne sono. Ad inizio anno ho fatto un bellissimo tratto di Sile in canadese,  in alcuni punti non ci arrivava a 10m di larghezza ma con un kayak da mare doppio ti direi che è fattibilissimo senza problemi. Anzi, te lo consiglio proprio se capiti da quelle parti!


Direi che quello che hai fatto fino ad ora con il gonfiabile lo puoi fare tranquillamente con un doppio tipo Yukon.

Putroppo da neofiti si tende a dare molto peso alle presunte "performance" o limiti tecnici del mezzo ed a non prendere in considerazione le capacità (conoscenze e competenze) del canoista.

Nel primo messaggio hai inserito prodotti che hanno scopi puramente ricreativi e quindi il discorso è certamente diverso, però con un prodotto di buona fascia  come quelli su cui ti stai indirizzando con gli ultimi messaggi (Prijon, CS) fidati che anche se vi appassionate ed iniziate ad approfondire e formarvi per parecchi anni a porre limiti non sarà il natante ma l'equipaggio.

Il discorso se pensi all'ambiente dei grandi fiumi non è tanto il limite del kayak ma saper affrontare una entrata in corrente/morta, un traghetto ed avere un appoggio basso fatto come si deve sicuro ed istintivo; oltre che avere due nozioni molto base ma ben chiare sulla lettura dell'acqua per capire i pericoli (rulli, colini,...) ed evitare magari di trovarsi a pagaiare controcorrente in un filone di ritorno perchè pensiamo che una linea "di corda" sia la più veloce per tagliare un'ansa.

tanto per dire, guarda questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=JFdYQp3Pc14

un kayak da mare testato in un campo slalom che è un grado III pieno... ad un certo punto si vede anche  che si ferma a surfare in un buco. Certo lei è un'atleta di slalom non estranea a competizioni internazionali... un neofita si farebbe solo tanto tanto male, un canoista medio probabilemte passerebbe in qualche modo sbattendo da tutte le parti e magari andando a bagno.

Video decisamente "estremo", ma secondo me molto esplicativo del fatto che nello spostare l'ago della bilancia del cosa sia fattibile o meno è più la capacità del canoista che quelle del mezzo.
Un buon canoista farà cose bellissime ed in sicurezza anche con uno zatterone (anche in virtù del fatto che è ben consapevole dei limiti propri e del mezzo, per cui difficilmente si allontanerà a qualche centinaio di metri dalla costa con uno di quei kayak che hai citato nel primo messaggio), un pessimo canoista farà cose arrabattate e fuori dagli standard di sicurezza anche con l'attrezzatura più bella del mondo.
La cronaca poi ci da ragione, basta tenere d'occhio i quotidiani on line per leggere nella bella stagione con una certa frequenza di canoisti improvvisati che vengono ripescati da motovedette o da altre barche anche se erano a bordo di super stabilissimi Sit-on-top e kayak gonfiabili (ritenuti erroneamente molto sicuri).

ps: anche in mare bisogna saperci andare come si deve, visto che parlavi di allontanarti dalla costa. Sei un velista e saprai bene che è un ambiente che non si può affrontare da improvvisati.


40
Re:Acquisto kayak tandem in Materiali - KMare
« Newest da Gigi10 il Agosto 03, 2024, 10:22:51 pm »
Si ti ringrazio mettimi pure in contatto...

Ad ogni modo con un tandem come questo (yukon k2 sport) posso pagaiare su laghi, mari e qualche fiume ma solo se di grande portata, con percorso rettilineo e poche anse, giusto? (Ad esempio simile al Po come larghezza)

Considerando la scarsa agilità dovuta alla lunghezza di 5.5 metri...

Grazie!
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10