Pagine: 1 ... 8 9 [10]

Post recenti

91
Taglia giubbotto in Chat - Kmare
« Newest da nolby il Luglio 01, 2024, 12:29:34 pm »
Quoto marittimo, controlla che sia regolabile anche sulle spalle (i più economici non lo sono).
Se ha più regolazioni tra torace, vita e spalle hai più regolazioni te lo adatti anche se sei al limite tra le due taglie.
92
Sunblas Oceanic LV in Chat - Kmare
« Newest da nolby il Luglio 01, 2024, 08:33:44 am »
Ciao, è lo Scott Seabird costruito su licenza da Ozone.
Ottimo disegno, in stile british. Sul mercato sono kayak che si pongono come alternativa economica ai vari Tiderace Xceed, Valley Etain, P&H Cetus e simili.
E' già un kayak definitivo, ottimo sia per navigazione ma anche per il gioco (surf, rock gardening). Spazio più che sufficiente per caricare tenda ed il necessario per un piccolo trekking.

Se ti riferisci a quello in vendita sul mercatino conosco la proprietaria e ti posso dire che ha visto l'acqua (solo dolce) un paio di volte ed è praticamente pari al nuovo. Vende perchè non ci si trova bene come pozzetto ed è passata ad un Rebel Husky.

Tieni conto però che è un kayak per persone di taglia medio/piccola.
A che tipo di kayak sei abituato? Cosa cerchi?
93
Sunblas Oceanic LV in Chat - Kmare
« Newest da Max Ferrario il Giugno 29, 2024, 07:24:41 pm »
Buonasera,

qualcuno mi sa dare qualche info sul Sunblas Oceanic?
qualità, manovrabilità....
grazie
94
Taglia giubbotto in Chat - Kmare
« Newest da marittimo il Giugno 28, 2024, 06:55:47 am »
Normalmente i giubbotti sono regolabili (qualcuno più qualcuno meno) quindi puoi orientarti sul torace. Ovviamente bisogna sentirselo anche comodo e fissato al corpo in modo tale che, se cadi in acqua, non si sfili o non assuma una posizione che ostacola il galleggiamento e i movimenti.
In ogni caso ti consiglio un giubbotto con le tasche anche se costa un po’ di più ma poi neanche tanto se ti orienti su modelli fatti con materiali economici.
Ad esempio io, dopo aver usato per alcuni anni quello della decathlon (buona fattura ma con sole due tasche che poi ho constatato essere anche troppo piccole per le mie esigenze), sono passato ad un modello (economico) con più tasche tipo quello che vedi in foto (taglia unica e regolabile) comprato su Amazon.

PS. Rimini è il tuo cognome o dove vivi?
95
Taglia giubbotto in Chat - Kmare
« Newest da Andrea Rimini il Giugno 27, 2024, 09:56:58 pm »
Farò uso in mare.
96
Taglia giubbotto in Chat - Kmare
« Newest da Andrea Rimini il Giugno 27, 2024, 09:55:45 pm »
Buongiorno;

Siccome negozi vicini non ce ne sono e bisogna acquistare online, vedo che molti modelli indicano peso e circonferenza torace. ma io sono magro e alto per cui pur rientrando nel peso non arrivo al torace minimo, per cui mi chiedo se scegliere in base a peso o torace. O meglio ancora, il giubbotto deve essere aderente o può essere anche comodo? Comunque sia noto che sono tutti posizionati sulla parte alta del torace, non hanno coda di castoro, e per quanto aderenti tenderanno a salirti verso la faccia quando sei in acqua.

Che esperienze avete? 
97
Persa pagaia Werner Sho-Gun sul torrente Vanoi in Perso, rubato e ritrovato
« Newest da bosco riccardo il Giugno 25, 2024, 05:01:31 pm »
Persa pagaia nel torrente Vanoi, tratto basso, pagaia Werner Sho-Gun manico diritto, tutta nera, con adesivo sandiline verde sul manico.
Se qualcuno la dovesse ritrovare si prega di contattare Riccardo tel.3471483007.
98
Rive dei laghi e pubblico demanio in Chat - Kmare
« Newest da marittimo il Giugno 24, 2024, 06:26:35 am »
“l) le condizioni speciali alle quali è sottoposta la concessione. Tra tali condizioni rientrano in particolare:
l1) l’obbligo in capo al concessionario di spiagge attrezzate o di stabilimenti balneari di assicurare l’accesso gratuito per il raggiungimento della battigia, anche ai fini della balneazione ove consentita, se non vi sono accessi pubblici nei 50 metri di fronte adiacenti, su un lato o sull’altro della concessione;
l2) l’obbligo in capo al concessionario di spiagge attrezzate o di stabilimenti balneari di assicurare l’accesso gratuito per il raggiungimento della battigia, anche ai fini della balneazione ove consentita, alle persone con mobilità ridotta e di posizionare adeguati percorsi previa acquisizione dei titoli previsti dalle normative vigenti;”


Se intendi queste disposizioni mi sembra che intanto si applichino soltanto alle “concessionario di spiagge attrezzate o di stabilimenti balneari” ed è così anche da noi al mare perché chiunque può passeggiare lungo la battigia (mediamente di circa 3 mt di profondità tenendo conto dell’alta e della bassa marea) anche se dietro c’è uno stabilimento strapieno di clienti che prendono il sole.
Sul lago credo che la battigia sia ancora più stretta perché meno influenzata dalle maree e dalle onde (più basse rispetto a quelle del mare).
La libertà di utilizzo della battigia preclude poi il suo utilizzo con opere fisse o cose amovibili ma che possono intralciare la “passeggiata” eccetto i mezzi di soccorso che devono garantire il pronto intervento (es. mosconi dei bagnini di salvataggio). Ad esempio se stendi l’asciugamano lungo questa fascia e ti metti sopra prendere il sole, probabilmente qualcuno chiamerà i vigili che potrebbero avere qualcosa da ridire e mandati via 
Poi ci sono pure altri tratti di battigia, non antistanti a stabilimenti balneari, il cui accesso è vietato.
Ci sono anche specchi d’acqua, antistanti la battigia, anch’essi vietati all’accesso indiscriminato.

Se però non ho capito male, il tuo problema è invece quello di accedere a certe “spiaggette” sulle quali non sempre c’è uno stabilimento balneare e che potrebbero avere un’altra disciplina concessoria forse più esclusiva e non necessariamente legata a scopi di lucro come l’impresa turistica.

Credo che la cosa migliore sia comunque chiedere qualche chiarimento direttamente all’Autorità di bacino e, soprattutto, andare a leggere le concessioni relative alle “spiaggette” su cui ti interessa approdare.
99
Rive dei laghi e pubblico demanio in Chat - Kmare
« Newest da stefano caprile CCN il Giugno 19, 2024, 02:15:38 pm »
Grazie per l'utile link.
L'articolo 24, comma l, capo 1 è abbastanza esplicito.
L'accesso alla battigia deve essere sempre consentito.
100
Rive dei laghi e pubblico demanio in Chat - Kmare
« Newest da marittimo il Giugno 17, 2024, 07:08:38 am »
Mi sembra che ti abbiano indirizzato bene.

Non credo che avrai difficoltà ad ottenere informazioni di carattere generale sulla disciplina del demanio lacuale. Probabilmente ti diranno di vedere questo regolamento della Regione Lombardia (n. 9/2015)

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/Muoversi-in-Lombardia/Navigazione-laghi-fiumi-e-navigli/regolamento-demanio-lacuale/regolamento-demanio-lacuale

Se poi vorrai informazioni precise sulle concessioni rilasciate in determinate località, probabilmente ti faranno fare un’istanza di accesso agli atti (artt. 22-28 Legge 241/1990), anche per ragioni di privacy
Pagine: 1 ... 8 9 [10]