1
Mi presento in Chat
« Newest da nolby il Settembre 27, 2023, 11:15:43 pm »Quasi non ricordavo che i sacchi di punta li vendevano con il tappo
li vedo sempre annodati!
scherzi a parte, nessun problema ad utilizzare il sacco se hai perso il tappo, basta gonfiarlo e fare un bel nodo al tubo.
Se ti ribalti e lo giri subito a pancia in su è vero che non entra molta acqua, ma è vero solo in condizioni tranquille.
Se c'è vento forte si può valutare di tenere una gamba nel pozzetto per evitare che mentre tu sei sott'acqua il kayak parta a razzo prima che riesca ad afferrarlo con la mano. In quel caso, probabilmente di acqua ne entra non poca.
Se per qualche motivo poi si incandela (si mette verticale) quello è un grossissimo problema.
Un kayak non troppo grande ha un volume di circa 300l, pieno a metà pesa 150kg.
Anche se non ti allontani dalla riva i palloni aiutano ad evitare una gran fatica per svuotarlo.





scherzi a parte, nessun problema ad utilizzare il sacco se hai perso il tappo, basta gonfiarlo e fare un bel nodo al tubo.
Se ti ribalti e lo giri subito a pancia in su è vero che non entra molta acqua, ma è vero solo in condizioni tranquille.
Se c'è vento forte si può valutare di tenere una gamba nel pozzetto per evitare che mentre tu sei sott'acqua il kayak parta a razzo prima che riesca ad afferrarlo con la mano. In quel caso, probabilmente di acqua ne entra non poca.
Se per qualche motivo poi si incandela (si mette verticale) quello è un grossissimo problema.
Un kayak non troppo grande ha un volume di circa 300l, pieno a metà pesa 150kg.
Anche se non ti allontani dalla riva i palloni aiutano ad evitare una gran fatica per svuotarlo.