Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10

Post recenti

71
Periplo Dogi Otok (Isola Lunga) Croazia in Chat - Kmare
« Newest da zamby il Giugno 11, 2024, 04:30:03 pm »
Grazie mille, mi sei stato molto utile, anche solo confermando alcune ipotesi che avevo fatto!  Approfitto della tua disponibilità per chiederti quale delle isole croate tra quelle che hai fatto consiglieresti di più per questo tipo di vacanza. Se ti va ovviamente.

Grazie ancora

Elena
72
Posso solo aggiungere che più volte ho passato il valico italo/svizzero sul lago Maggiore. Sono sempre passato vicino alla costa, osservando se qualcuno da riva mi richiamasse per un controllo documenti, cosa che non è mai avvenuta.
Continuerò a fare così.
73
Rive dei laghi e pubblico demanio in Chat - Kmare
« Newest da stefano caprile CCN il Giugno 11, 2024, 03:56:09 pm »
Grazie per le risposte.
Ho contattato i carabinieri, che non conoscono la disciplina, e mi hanno suggerito di contattare l'autorità di bacino del lago maggiore, cosa che per ora non ho ancora fatto, ma prima o poi farò.
74
Periplo Dogi Otok (Isola Lunga) Croazia in Chat - Kmare
« Newest da stefano caprile CCN il Giugno 11, 2024, 03:52:42 pm »
Ciao Elena,
ho fatto il periplo di diverse isole Croate, ma non di Dugi Otok, della quale mi sono accontentato di navigare solo tratti di costa. Potrò darti quindi solo un aiuto parziale ...  ma meglio di niente.
Sakarun è una baia molto bella, fondale sabbioso e acqua azzurrissima, ma aveva due difetti: molto affollata e molta sporcizia sulla riva. Quindi non la prenderei in considerazione per un pernottamento notturno.
Proseguendo verso nord ovest si doppia il capo di Veli Rat, che a me è piaciuto molto di più. Bellissime spiagge di ciotoli bianchi.  La zona vicino al faro è un po' troppo battuta per pernottare, ma forse avvicinandosi al capo si può trovare un posto tranquillo. Osservando google maps, vedo che ora in quella zona hanno aperto due campeggi, che quando andai io non c'erano.
La costa vicino a Bozava è molto più aspra e scoscesa non ricordo molti approdi adatti a campeggiare. Ricordo invece i bunker per i sommergibili, ora in disuso, che si possono visitare con il kayak.
Infine ho girato il capo a sud, verso le isole Kornati, partendo da Sale e arrivando a Telascica. Zona bellissima, sia i primi isolotti delle Kornati, facilmente raggiungibili, che la suggestiva parete sommersa di Telascica (snorkeling obbligatorio!). Quella zona è imperdibile, ma attenzione che essendo parco nazionale il campeggio è vietato ed i controlli sono frequenti, quindi io mi organizzerei in modo da non dover dormire in quella zona.
Purtroppo non ho informazioni sugli altri tratti di costa.
75
Periplo Dogi Otok (Isola Lunga) Croazia in Chat - Kmare
« Newest da zamby il Giugno 08, 2024, 08:11:34 pm »
Salve a tutti, mi presento: sono Elena, iscritta "antichissima" di CKI, quando la mia passione era l'acqua bianca, ma con qualche bella esperienza di kayak da mare alle spalle.
A fine giugno ho in programma di fare il periplo di Dogi Otok, in Croazia con un kayak doppio. L'idea sarebbe di fare campeggio libero il più possibile, e di fare il giro in senso orario, ma per ora non abbiamo punti fermi. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha informazioni recenti che possano essere utili o consigli da dare. Ho visto facendo una ricerca che in qualche post piuttosto datato qualcuno nomina l'isola, ma non ho trovato niente di specifico.
Sarebbero molto graditi consigli sui posti in cui fare campo per la notte, eventuali possibili escursioni a piedi all'interno, dove sia possibile rifornirsi d'acqua o  cibo, se necessario. 
Anche posti da evitare, eventualmente. Ovviamente mi documenterò su internet, ma per esperienza so che le informazioni di prima mano hanno un altro valore.
Grazie anticipatamente e buona estate a tutti.

Elena
76
12° Raduno delle Sture di Lanzo in Uscite e raduni
« Newest da Lorenzo Alpikayak il Maggio 15, 2024, 02:14:40 pm »
Ciao a tutti,
L’Alpi Kayak, in collaborazione con il comune di Lanzo Torinese, organizza per SABATO 8 e DOMENICA 9 GIUGNO 2024 il 12° RADUNO CANOISTICO DELLE STURE DI LANZO
Le montagne, in questo momento sono cariche di neve e si aspetta altra neve in quota in questi giorni, pertanto prevediamo, che per il week-end del raduno, i livelli delle Sture possano essere buoni. 
Vi terremo comunque informati sui livelli idrometrici, oppure è possibile consultare i livelli in tempo reale sull’app River Zone – Piemonte – Sture di Lanzo.
La base del raduno è, come gli anni scorsi, a Lanzo Torinese.
Proponiamo la discesa dei vari tratti delle Sture: Stura di Lanzo, Stura di Viù, Stura di Val Grande.
Le discese sono per tutti i livelli, dal principiante evoluto al canoista esperto.
Ritrovo sabato mattina dalle h 10,00.
Al sabato sera cena comune, presso il ristorante da Luciana, come gli anni scorsi.
Domenica pomeriggio, al ritorno dalle discese, sottoscrizione a premi.
Il programma completo sul nostro sito: www.alpikayak.it, che verrà man mano aggiornato.
Per info e prenotazioni:
info@alpikayak.it.
Marco: 347.522.05.95 – Dante: 340.595.11.87

77
Rive dei laghi e pubblico demanio in Chat - Kmare
« Newest da marittimo il Aprile 28, 2024, 06:30:53 am »
Premetto di non essere un esperto dell’argomento e, quel poco che so, riguarda essenzialmente il demanio marittimo che può essere dato in concessione sia come suolo (cioè la spiaggia) ma anche come zona di mare territoriale normalmente incluso nella fascia di 12 miglia nautiche dalla costa (v. art. 36 del codice della navigazione RD 327/1942).
In questo link, ad esempio, trovi un provvedimento di assegnazione di uno specchio d’acqua destinato all’allestimento di una tonnara
https://www.sardegnaambiente.it/documenti/1_422_20200505093603.pdf

Non so però se, ad es. qui in Romagna, le concessioni demaniali per l’allestimento di stabilimenti balneari includano anche la concessione dello specchio d’acqua antistante. Bisognerebbe leggere l’atto di concessione. Credo però che tra le clausole della concessione ci sia normalmente anche quella che attribuisce al concessionario la responsabilità di garantire la sicurezza dei clienti anche nell’acqua antistante lo stabilimento fino al limite riservato alla balneazione normalmente di 300 m dalla battigia (ad esempio predisponendo il servizio di vigilanza e soccorso da parte dei cosiddetti “bagnini di salvataggio”).
Però qui ci sono specchi d’acqua dati in concessione per l’allestimento degli allevamenti di cozze, con divieto di avvicinarsi a meno di 500 metri dal loro perimetro. Di solito questi impianti si trovano nella fascia tra 1 e 2 miglia dalla costa.
Sinceramente non ha mai sentito dire che esista una disciplina speciale per la fascia di 5 m dalla battigia che la sottrarrebbe dall’uso esclusivo attraverso concessione. Ad esempio nei corridoi per partenza e approdo di natanti, windsurf, kitesurf, ecc., è vietata la balneazione ma anche l’attraversamento in navigazione.

Quindi chi espone quei “minacciosi cartelli” cui fai riferimento, probabilmente dispone di un titolo di utilizzo esclusivo anche dello specchio d’acqua (ad. es. per l’allestimento di un campo boe per l’ormeggio dei natanti) oppure vuole semplicemente spaventare eventuali curiosi (dovresti informarti presso l’autorità, normalmente ente locale, che rilascia le concessioni demaniali).

Per quanto riguarda le acque interne (laghi e fiumi) purtroppo non so darti riferimenti certi, ma credo che, in linea di massima, si applichino norme analoghe a quelle del demanio marittimo, cioè lo spazio demaniale è pubblicamente fruibile salvo divieti (normalmente per ragioni di sicurezza, paesaggistiche o ambientali) o concessioni di uso esclusivo.
78
Galleria Trebbia Pericolosa - Danger - ACTUNG in Avvisi ai naviganti!
« Newest da fabrizio ligabue il Aprile 19, 2024, 12:59:42 pm »
CIAO DANIELA,GRAZIE PER L’AVVISO E VISTO IL PERIODO DEI PONTI E DEI LIVELLI CHE SARANNO BUONI PER PERCORRERE LA TREBBIA È MOLTO IMPORTANTE LA DIFFUSIONE DI QUESTO AVVISO.NEI GIORNI SCORSI HO PROVATO A MODIFICARE SU RIVER ZONE L’AVVISO SULLA GALLERIA CHE PORTA LA DATA DEL ULTIMO AGGIORNAMENTO AL 2018,MA NON SONO RIUSCITO A MODIFICARE NIENTE.
SE MAGARI PROVI TU L’ESITO SARÀ DI CERTO DIVERSO E MOLTO IMPORTANTE.

GRAZIE INFINITE

LIGA
79
Rive dei laghi e pubblico demanio in Chat - Kmare
« Newest da Mauro Villotta il Aprile 15, 2024, 09:23:47 pm »
Ciao Stefano , tutto bene ? Azzardo nel dire che qualcosa in merito potrebbero dirtela i Carabinieri Forestali oppure gli appartenenti a qualche Stazione sulle rive di un lago , esempio Omegna . Saluti Mauro .
80
Rive dei laghi e pubblico demanio in Chat - Kmare
« Newest da stefano caprile CCN il Aprile 11, 2024, 02:22:21 pm »
Buongiorno a tutti gli amici canoisti che non sento da qualche anno, spero stiate tutti bene.
Scrivo per vedere se qualcuno sa darmi qualche delucidazione. So per certo che la legge prevede che le rive di mari e laghi appartengano al pubblico demanio, quindi nessun privato può impedire di sbarcare su una spiaggetta. Certo, esistono concessioni di utilizzo, per cui alcuni possono mettere tratti di spiaggia ad uso esclusivo dei propri stabilimenti balneari o hotel.
Ma la fascia di 5 metri dalla battigia quella resta demaniale in ogni caso, a quanto mi risulta. E sul mare noto che questo concetto viene normalmente rispettato.
Sui laghi però sto rilevando una situazione ben diversa.
La maggior parte di spiaggette ha dei minacciosi cartelli di proprietà privata già sulla battigia. Una volta che ho osato sbarcare e tentare di spiegare che intendevo restare nei 5 metri dalla riva, sono stato apostrofato in malo modo e me ne sono dovuto andare per buona pace.
Resta comunque il dubbio: le aree demaniali dei bacini lacustri, qualora siano date in concessione, restano comunque a disposizione del pubblico per i 5 metri dalla battigia?
Che dicono i legali - canoisti?
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10