Ciao a tutti.
Sono stato a Treviso da Ozone Kayak, con cui ero gia in contatto. Gli ho spigato la situazione, quindi mi hanno permesso di provare due kayak che secondo loro avrebbero potuto essere adatti al mio peso e alla mia esperienza. ( anche per fare una leggera progressione delle mie capacità). Un SDK 516 e il Galaxy (518) costrito da Guerrino di Kayuk, che gentilmente ci ha messo a disposizione i kayak.
Allora, il SDK 516 è risultato essere più stabile del Nutilus, tuttavia la sensazione di instabilità era ancora percepibile da fermo basta un movimento e devi correggere con il bacino. Ho notato che si tratta di una barca molto direzionale, prende velocità molto facilmente e risulta molto stabile in navigazione, un po' meno quando da fermo si deve virare di 180°.
Il Galaxy è risultato più stabile, appena seduto nel pozzetto mi ha dato più sicurezza. Tenendomi al pontile cercando di inclinarmi a destra e sinistra, offre più resistenza al ribaltamento rispetto al SDK 516. Dopo essermi staccato dal pontile, rimanendo fermo, il Galaxy non richiede nessun movimento di bacino per tenerlo in equilibrio, la stabilità primaria non è certo quella dell'oasis ma c'è un abisso rispetto a quella del Nautilus e migliore rispetto a quella del SDK. In Navigazione è meno direzionale del SKD 516, tuttavia un fuso rispetto all'Oasis, inoltre è decisamente più facile fare la virata di 180° da fermo.
La prova l'ho fatta su un lago con zero vento e acqua che sembrava una lestra di vetro

Beh non sarei cosa aggiungere, il galaxy mi ha dato di nuovo un po' di fiducia, mi sono goduto l'uscita senza dover continuamente correggere il punto di equilibrio e senza la paura di finire in acqua in qualsiasi momento.
Dimenticavo entrambi i Kayak sono larghi 56 cm
Ora mi prenderò qualche giorno per decidere. Naturalmente i vostri consigli sono sempre molto graditi.
Ciao Ciao