Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Uscite e raduni

ATTENZIONE ANNULLATO PROMOKAYAK STURA DI DEMONTE 15 giugno

<< < (3/5) > >>

La Mari:

--- Citazione da: luca zucchetti - Giugno 16, 2008, 12:42:53 pm ---Vorrei pero' capire perche' uno non si iscrive ad un club???se qualcuno....senza far nessuna polemica ...gentilmente me lo spiega?

--- Termina citazione ---

forse perché anche se sei cane sciolto, hai amici di tanti diversi club, scendi con loro e ogni volta in compagnia di un club diverso...
poi non senti la necessità di appartenere ad un gruppo preciso e ti diverti con tutti!
io ho avuto l'immensa fortuna di avere un Maestro davvero eccezionale, che mi ha portato in fiume senza riferimento ad alcun club...
ora sto più o meno in piedi da sola: scendo con amici esperti, di un club o di un altro; non sento la necessità di iscrivermi da una parte o dall'altra...

ciao ciao
Mari

Frederik Beccaro:

--- Citazione ---Vorrei pero' capire perche' uno non si iscrive ad un club???se qualcuno....senza far nessuna polemica ...gentilmente me lo spiega?

--- Termina citazione ---

Secondo me la canoa si pratica bene con gli Amici...
Il club ha un senso se entro una certa distanza, un gruppo di Amici riesce a costruire un valore aggiunto di aggregazione quale una piscina da frequentare, un campo slalom, da polo etc. 
Se questo primo elemento non è possibile, il club è destinato ad avere una vista artificiosa e con poche certezze.
Essere parte di un sodalizio a 100 km. da casa, non funziona.
Fare olimpica in un club di canoa polo nemmeno.
Oggi grazie alla rete ci sono i club virtuali come per esempio il Brianza. Chi è lontano può
decidere di farne parte, e frequentarlo con il mouse. Il club virtuale non ti da un piscina, un campo slalom. Non Ti obbliga a pagare una quota o a fare un'attività sociale, ma ti permette quando capita,
di incontrare altri canoisti lontani e di sentirli vicini come se li vedessi tutti i giorni, come se fossero i canoisti Amici della porta accanto...

luca zucchetti:
Ok grazie dei commenti tutto serve....ma comunque io mi riferivo a gente inesperta che si avvicina al mondo della canoa ...e secondo il mio modestissimo parere(vado in canoa da solo 10 anni) ...uno deve iscriversi ad un club....fare un corso....e poi scegliere la strada che vuole......
E' normale che poi continuando ad andare per fiumi si conosce altra gente....si formano nuove amicizie ed e' bello spesso ritrovarsi ad un imbarco con vecchi amici e gente nuova......ma siamo gia' avanti...sappiamo +- andare in canoa.
Ricordiamoci che i forum li leggono tutti....non vorrei che passasse il concetto che basta avere l'attrezzatura...presentarsi ad un imbarco e scendere.......la cosa mi spaventa......o sbaglio!
Ciao a tutti , Luca.

Dani Ckfiumi:

--- Citazione da: Frederik BECCARO - Giugno 16, 2008, 01:39:25 pm ---ma ti permette quando capita, di incontrare altri canoisti lontani e di sentirli vicini come se li vedessi tutti i giorni, come se fossero i canoisti Amici della porta accanto...

--- Termina citazione ---

D' accordo col Pante!   Questo discorso vale per chi è già autonomo in canoa.
Promokayak nasce proprio dall' esigenza di assicurare un' uscita sicura in fiume anche a chi esperto non è
ed ha bisogno di assistenza e di essere seguito.
Quando sei neofita, non puoi scendere in fiume con i primi che incontri per strada o su web, sarebbe un grave rischio
per sè e per gli altri che non ti conoscono.
(Personalmente ricordo che da neofita, chiunque si presentasse con una coda di vacca attaccata
al salvagente a me sembrava un mostro di bravura .... cosa che così non è.....).

Promokayak è nato come scambio di collaborazione tra i responsabili dei club  aderenti
per rendere un po' più attraenti le prime uscite ai loro neofiti e fare faticare meno
chi li accompagna.
Accompagnare uno o più principianti in fiume comporta delle responsabilità
prima fra tutti  quella  di conoscere la persona che si accompagna.
Anche il neofita deve avere fiducia della persona che lo guida e
la vita di club permette proprio questo.

Quando ai neofiti parlo di promokayk sono sempre ben disposti
perchè sanno che ci sarà altra gente del loro livello in canoa,
ci sarà un fiume alla loro portata, ci saranno canoisti affidabili a seguirli.

Essere iscritto ad un club è una risorsa in più e non un vincolo.
Io sono felicemente iscritta al Brescia (e forse anche all' Asola) e scendo in fiume con i gruppi
più diversi (Novara, Milano, Torino, Piacenza, Cani sciolti etc etc )
mi piace e mi diverto un sacco. Non mi metto confini e non ne voglio.

certo è che se l' attività dei club diventasse un po' più concreta nel mondo
reale non ne  avremmo  altro che benefici: più gente che frequenta i fiumi, più
attenzione all' ambiente fluviale,  più ritorni economici, più salvaguardia.


Trovo che Promokayak sia un' ottima iniziativa, nata spontaneamente e che vada aiutata.

my 2 cents 


Angelo Sommariva:
Vedi Luca sono diversi i motivi per cui uno non si iscrie ad uno dei vostri club promotori di un'iniziativa come quella del Promokayak e figura in effetti come un "cane sciolto"  ti porto il mio esempio: sono iscritto ad un club del Sud Milano - Dolce e Salato -  prevalentemente rivolto al Marino, essendo vicino a dove abito frequento i loro corsi invernali in piscina e da cosa nasce cosa  i responsabili ci consentono di avere una sezione fluviale  e cosi' da 2 siamo diventati 3 poi 4 poi 5,6  e siamo stati presenti a parecchie uscite del promokayak io stesso ero presente ad una riunione in cui si paventava l'idea  che i gruppi fondatori del promokayak  avessero potere decisionale ed organizzativo (giustissimo visto la geniale iniziativa e lo sforzo da loro profuso per la riuscita) ma con la possibilità di adesione anche di altri club
nell'intervenire a tale iniziativa a patto che i partecipanti fossero in possesso di regolare iscrizione UISP. detto questo se ultimamente come possiamo leggere negli avvisi precedenti le uscite di promokayak si dice che i partecipanti devono essere iscritti a uno dei club organizzatori ... suona un po' come uno scoraggiamento a quei gruppi come il nostro che a fatica sta' cercando di costruire qualcosa. se dovremo continuare a sentirci cani sciolti. alla fine ci convincerete che sara' meglio uscire  fra cani sciolti ma  per passione della canoa ( e non del club magari distante km dalla tua zona)
Sempre con molta stima per la vs. iniziativa ciao  Angelo Sommariva  

 

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa