Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Uscite e raduni

ATTENZIONE ANNULLATO PROMOKAYAK STURA DI DEMONTE 15 giugno

<< < (5/5)

nunzio mortelliti:
Intervengo in ritardo perchè leggo solo adesso.
Intanto solidarietà e gratitudine a MauriCUS per l' impegno profuso e avversato dal maltempo.
Non mi soffermo su quanto detto da Luca e Susanna ( perchè sposa in pieno il principio di PROMOKAYAK )voglio invece intervenire su una questione che nasce dalla mia esperienza professionale  di 27 anni di insegnante ISEF e Allenatore di Pallavolo.
Sapete perchè la canoa in Italia non decolla: proprio per questo pensare in piccolo, per questo pensare da individualisti o da " cani sciolti ", pensare da club e non da Associazione sportiva specie nelle vicinanze di grosse città e quindi bacini d'utenza smisurati ( 4 paesi di 30.000 abitanti nel raggio di 10 km sono un bacino smisurato per il nostro sport ).
La popolarità in Francia di questo sport nasce dall' associazionismo semiprofessionale, dall' imprenditorialità delle compagnie dislocate sui fiumi, dalla pressione sui media e sugli enti, dalla collaborazione con le scuole.
Mutuando dalla Pallavolo nessuna società di basket, pallavolo, calcio si sognerebbe mai di non pagare gli istruttori che sono il bene supremo di una società, eppure a tutt'ora gli istruttori sono volontari al 95% assurdo si romperanno le balle dopo 3 anni, e proprio quando si sono formati e hanno fatto corsi di aggiornamento e hanno in mano il mestiere, a quel punto si sono rotti di essere sempre spremuti.
Meditate
" L' INCREDIBILENUNZ "

Frederik Beccaro:

Nunzio la canoa, sopratutto quella fluviale non decolla perché non è uno sport per giovanissimi e bambini.
La canoa fluviale agonistica è consigliabile dai 14 anni in su. Età difficile in quanto adolescenziale.
In Francia esiste una maggior cultura sportiva rivolta agli adolescenti non ancora indirizzati all'agonismo.
Da noi a 14 anni i ragazzi sono seguiti quasi unicamente se indirizzati all'agonismo.
Aggiungi, cosa non da poco, la sensazione di poca sicurezza che questo sport può dare ai genitori, aggiungi il freddo, le strutture precarie e le solite cose che rendono il nostro sport "scomodo". In Francia è praticata maggiormente a livello scolastico, ma girando per il mondo poi non mi sembra che i francesi possano fregiarsi questa netta superiorità su di noi. Tieni anche presente che fluvialmente la Francia ha un patrimonio superiore al nostro oltre ad una superficie quasi doppia.

luca zucchetti:
che bella discussione ne e' venuta fuori.......parlare fa' sempre bene......
Ciao a tutti .......Maurizio ti aspettiamo in Svizzera......se e' ventanni che vai in canoa sicuramente ci puoi essere di aiuto nei "recuperi" dei bagnaroli.....
e speriamo che torni il sole.......i fiumi pieni d'acqua sono belli ma senza il sole........
W la canoa.....

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa