Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e gironzolando per i vari topic ho gi? trovato preziosi suggerimenti.
Insieme a mia moglie ci siamo avvicinati al kayak gonfiabile quest'anno con un Intek K2 Explorer. Nelle nostre vacanze estive Abbiamo passato delle giornate a dir poco emozionanti alla Maddalena, e a Caprera .
Adesso vorrei passare a un kayak gonfiabile un pochino più performante e stavo tenendo d'occhio l'Aquamarina Steam 412 che ha il fondo drop stitch, è molto più allungato rispetto al K2.
Qualcuno lo ha provato o comunque può darmi il suo parere?
Ciao, scusami, ma ormai leggo molto di rado questo thread. Io non ho provato l'Aquamarina. Ti posso per? garantire che qualunque kayak di fascia medio/alta proverai, troverai un abisso rispetto alla tua k2 che ? di fatto un canotto per bambini.
Anche io avevo iniziato con qualcosa di simile, poi quando sono passato alla Solar mi si ? aperto un mondo.
Tutto sta in quanto vuoi spendere e cosa ci vuoi fare. Considera, ad esempio, che le dropstich occupano da chiuse molto pi? spazio di un kayak 'classico' cosa che per me ? un problema insormontabile visto che mi sposto molto in treno/bus.
Ormai da alcuni anni abbiamo una seawave e mi trovo benissimo. Siamo tornati la settimana scorsa da un viaggio che ci ha visto attraversare tutta la costiera Amalfitana e poi spostarci a Capri, Ischia, e Procida. Una vacanza bellissima, organizzata tutta con mezzi pubblici (treno notturno per arrivare a Salerno, bus e traghetti).