Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
kayak veloci
alessio cannizzo:
...io ti consiglio il 5,20 della Allwave perfetta con qualunque tipo di mare leggera e manovrabile!!! ovviamente essendo leggera è molto delicata sull'urto ma tiene qualsiasi tipo di mare!!!! per dare un pò di parametri su che onde si possono prebdere dai un'occhiata a questo video!!!! (ovviamente questo è un eccesso ma rende il concetto) http://www.youtube.com/watch?v=-Ep4ZsUSwp0
alessio cannizzo:
io ti consiglio il 5,20 della allwave, barca molto stabile, un step in meno del più famoso surfski ma molto veloce. Nasce sul modello australiano del life saving australiano, adatto a qualsiasi mare. Ovviamente essendo una barca molto leggera (10/12 kg) e performante, risulta essere molto delicata all'urto. Per avere un'idea di cosa parliamo guarda questo video (ovviamente qui le condizioni sono esasperate ma ti assicuro che la barca è molto stabile e veloce http://www.youtube.com/watch?v=-Ep4ZsUSwp0
alelele84:
Lo avevo visto il genesi sembra bello ma ho alcune perplessità.
1. Il prezzo... Non si sa e non credo di poter trovarlo usato.
2. É poco testato e nn potendo provarlo mi baso molto sulle esperienze altrui.
3. Essendo più corto di un surfski dovrebbe surfare meno in downwind.
È più largo 55 cm di uno ski e questo dovrebbe renderlo più stabile ma più lento.
Ritorna la domanda... Come vanno i surfski nel mosso? E... Quanto costa il genesi?
reel:
giusto per avere un confronto:
l'Epic V14 lungo 6.4 m e largo 43 cm viene consigliato per acqua piatta per kayakers intermedi e per surfare su onde fino ad un metro e mezzo per gli esperti www.epickayaks.net.au/V14-launch.html
mano a mano che si riduce la lunghezza aumenta seppure di poco la larghezza, rendendo quindi il mezzo adatto a condizioni più impegnative o comunque più facile
il V8 di 5.48 m e 55.88 cm viene invece indicato anche ma non solo per kayakers che approciano questo tipo di mezzi per la prima volta http://www.epickayaks.net.au/V8-Surfski_News.html
alelele84:
Il mio dubbio non è sulla difficoltà di imparare ma sul comportamento quando lo si sa usare.
Nel video si vede una gara in cui partono controvento e tornano sotto vento. Ma nell'utilizzo amatoriale e turistico che posso farne io mi interessa spostarmi parallelamente alla costa quindi le condizioni cambiano.
Quindi mi chiedo, una volta che riescia starci sopra, uno swordfish o un xt come si comportano? Si può fare quello che si fa con un normale seakayak con i vantaggi di prestazioni migliori oppure appena si prende il mare laterale sono guai?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa