Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare

kayak veloci

<< < (5/6) > >>

mariograziani:
Ciao,
Il design dei  surfski moderni (long distance) come dice Alessio provengono da quelli da salvataggio usati principalmente in Sud Africa e Australia. Sono usati in tutte le condizione di mare con i "downwind" fatti spesso con vento di 30 nodi. I ultimi design non hanno molto problemi con vento laterale o con onda laterale. Ovviamente si deve sempre puntare a la stabilita per prima e man mano che si migliora si puo usare modelli piu radicali. La Fenn per esempio ha il  modello "entry level" Bluefin 5.9m x 53 cm che e la barca perfetta per chi viene dal Kayak da mare visto che e molto stabile con buone prestazioni. Per darvi un idea della stabilita di queste barche basta dire che le scuole di surfski in Sud Africa usavano le Fenn Xt (adesso le Bluefin) per far pagaiare nelle onde persono che non avevano mai pagaiato prima!..e spesso in vento di 20 nodi con uscita saltando le onde e entrata surfando le onde.Barche molto robuste, performanti e divertenti!

alessio cannizzo:
Ciao Alelele, il genesi nasce per dare una risposta alle tue domande. Io provengo dall'olimpica e dal 2007 mi cimento anche in gare di Surfski in Italia e all'estero. Ho scoperto un'altra realtà "pratica" e divertente. Ovviamente il limite del surfski e la sua lunghezza che rende difficile il trasporto ( se non  si è dotati di un'autovettura station di almeno 4,90 mt si è fuori regola), e come hai detto te spesso si è costretti a vogare lungo la costa avendo onda laterale. (io esco tutti i giorni a Ostia). Per me il probema è uscire dalla spiaggia con onda frangente per poi mettermi anche con onda laterale e fare km. Con i classici surfski da 6,40 si hanno seri problemi in uscita ( io ho rotto 3 epic, nel dettaglio 2 V12 e un V10) essendo cosi lunghi quando saltano l'onda si sollecita troppo l'imbarcazione, creando rotture! Il genesi ha risolto questa problematica, ovviamente è meno veloce di un surfski ma ti permette di uscire in qualsiasi condizione. Ci sono molte barche con le stesse caratteristiche del Genesi come quella indicate dal grande Mario o il Viper 55 del famosissimo costruttore  Nelo http://www.youtube.com/watch?v=A0sAqg0AnfY
Quindi non è assolutamente una barca nuova ma ormai una realta consolidata nel mondo del surfski.
Ciao A presto

mariograziani:
Ciao,
Qua in Sud Africa ci sono quasi sempre onde da saltare per andare fuori alla larga.Non sono d'accordo che le barche di 6.40 metri hanno molto problemi con l'uscita. Non e una cosa che capita spesso….basta usare una marca diversa! Saluti
Mario

mariograziani:
un idea di un uscita in condizione fattibili in surfski..in doppia
Mario

alessio cannizzo:
concordo pianamente con quello che ha scritto Mario, a parità di scafi, i materiali e il tipo di lavorazione usati da alcune ditte fanno la differenza. 

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa