Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
Parliamo di sicurezza nelle uscite in solitario?
Tender to NoLe:
Concordo che campeggiare di notte su qualche spiaggione in un gruppetto, non sarebbe affatto male 8) .... se penso come funziona nel Nord Europa il campeggio libero ... mi viene da piangere per come ci siamo ridotti in Italia! :'( :'(
Come si potrebbero intercettare altri "pazzi solitari" su uno spiaggione lungo il PO ..... un idea potrebbe essere quella di vedere come e' ormeggiato in secca il Kayak ..... allora se uno lo lascia perpendicolare alla sponda vuol dire che altri canoisti possono aggregarsi, se uno lo lascia parallelo alla sponda "VUOL DIRE NON DISTURBARE" ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Semplice ed immediato :)
Mi chiedi come torno da San Nazzaro ..... due possibilita':
la prima: mi faccio venire a prendere da mia moglie che sara' felicissima di farlo ::) ::) ::) ::) ::) ::)
la seconda: se la moglie borbotta ... le dico che proseguo per la prossima tappa direzione mare ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
:) :) :)
lilli:
"La casa sul fiume" è un desiderio che ognuno di noi ha dentro, direi atavico.
Vivere il fiume 24 ore su 24 appartiene ad un lontano passato, e alcuni canoisti cercano di recuperare questo rapporto contrastando la realtà dei giorni nostri, che ci accomuna un pò tutti.
Quest' anno andrò con Angelo Vergani in Mongolia per la terza volta, dove gli ambienti sono intatti e lontani da una civilizzazione di cui a volte ci si sente saturi. Vivrò il fiume per 14 giorni.
L'attrezzatura dedicata alla sicurezza la prima volta pesava solo lei 20 kg, quest'anno si ridurrà a 8 kg.
Quest' anno useremo una canoa gonfiabile, che terremo sicuramente lontana dalla grigliata serale, grazie a Maurizio per il suggerimento, senza ironia alcuna.
Ciao a tutti
lilli
Tender to NoLe:
Ciao Lilli, il contatto con la natura primordiale lascia il segno! ...... diventa una malattia da cui non si riesce piu' a curarsi! .... e meno male che l'unica medicina che fa effetto e' ritornare in posti ancora inespolarti.
La vita a volte ci mette davanti a dei bivi ..... inquadrarsi con gli schemi che la Societa' ci propina quotidianamente ..... o fuggire via e cercare quell'immersione con la natura che ci faccia riscoprire cosa abbiamo perso!!! .... a volte non serve andare lontano, potremmo ancora trovarlo dietro casa e magari non lo sapremo mai se non ci proviamo.
L'anno scorso una serie di "congiunzioni astrali" mi hanno riportato a viaggiare "quasi" come facevo un tempo .... tempo non troppo lontano, ma che a causa della vita di tutti i giorni, del lavoro, della famiglia, della scuola di mia figlia ..... ti imbriglia in un meccanismo che ti impedisce di andare a cercare quei 15/20 giorni lontano da tutto, solo con le persone con le quali si condivide la propria vita, per ritrovare quel "mondo" che abbiamo perso........ ed e' stato bellissimo!!! sono stato nel Nord Europa, Svezia, Finlandia, Norvegia .... un paradiso per i canoisti ma non solo..... 10.000 Km in 20 giorni .... Km e Km di natura selvaggia senza la presenza umana se non una strada .....
Quindi capisco dalle tue poche righe cosa hai cercato di trasmettere sul tuo viaggio in Mongolia ;)
Anche se per la tua spedizione le dotazioni di sicurezza rivestono un importanza non indifferente rispetto ad una tranquilla navigazione sul PO, potresti dirmi cosa avete eliminato dalle dotazioni di emergenza rispetto alla tua precedente spedizione e perche'? E soprattutto cosa avete aggiunto?
:)
Soniagenny:
ahahahah povera mogliettina.
Si quello della posizione della canoa potrebbe essere una buona idea........
Anch'io ho una gonfiabile alla quale si può installare una vela da 4 metri, al mare ci si diverte parecchio,
ma anche farsi trasportare dal fiume è emozionante.
L'anno scorso ho fatto il corso al cus di Pavia e mi è piaciuto tantissimo, quest'anno per problemi alla
schiena ho dovuto abbandonare ma appena mi rimetto in forma parto ;D
Gengis:
Ciao ,
durante la discesa del Po , puoi fare tappa a Casalmaggiore , circa 50 km a valle di Cremona , di solito una buona giornata di pagaiata da Cremona con il tuo mezzo .
Entrando in sponda sinistra c'è la Polisportiva Amici del Po , puoi fermarti a dormire montando la tenda , potrai farti una buona doccia ristoratrice, e volendo c'è anche il bar ristorante .
Se sono in Città vengo a salutarti e così parliamo del tuo rischioso progetto oceanico .
Gengis
Mobil 3384755710
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa