Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
Parliamo di sicurezza nelle uscite in solitario?
Tender to NoLe:
Lo so la prima regola di sicurezza "sarebbe" mai da soli .... ma vuoi perche' non ho amici con questa passione, vuoi che devo testare il mio Kayak gonfiabile appena acquistato ed allestito nella configurazione per trekking fluviale/lago in acque tranquille con tutte le attrezzature che mi portero' dietro durante l'uso esplorativo .... giovedi' mattina lo butto in PO e ci faccio qualche Km per provare il mezzo, e vedere se come ho predisposto le varie attrezzature a bordo risultano essere pratiche e funzionali.
Ho previsto le seguenti misure di sicurezza, se qualcuno vuole darmi qualche suggerimento e/o correggermi glie ne saro' grato:
1-Giubbotto autogonfiabile da nautica da 275 N ad attivazione Hammar (a pressione colonna d'acqua) , dato l'uso solo in acque tranquille e' decisamente piu' confortevole tenerlo indossato per diverse ore sotto il sole ... all'interno del giubbotto c'e' il fischietto, lo specchietto eliografo, 2 cialume per segnalazioni d'emergenza;
2-Leash per pagaia, qui ho un dubbio e' preferibile che sia collegata al giubbotto di salvataggio o direttamente alla canoa?
3-Cordone di sicurezza canoista/canoa, con moschettone ad apertura rapida anche sotto forte tensione, uso un moschettone da vela per SPI si apre anche con carichi di tonnellate senza fatica! Il cordone l'ho fatto non troppo lungo, circa 1mt, cosi' da rimanere sempre vicino alla canoa in caso di caduta in acqua;
3-Cima per ormeggio, ancoraggio da 6 mt con moschettone;
4-E' necessaria anche una cima da lancio? se si quanti mt prevedo?
5-Vela per andature portanti ... ;
6-Dato che li avevo un fumogeno ed un fuoco a mano da segnalazione d'emergenza marittima;
7-una torcetta tattica con funzione SOS ... sempre dietro nel portachiavi;
8-Cell, Radio PMR 446 e/o VHF nautico solo per navigazione in PO nel tratto da PC alla foce;
9-GPS+carta topografica in custodia impermeabile;
10 Macchina fotografica/video digitale subacquea;
Vi allego un paio di foto del Kayak :)
Tender to NoLe:
Dimenticavo: un coltello fissato al giubbotto di salvataggio;
Marco Pec:
--- Citazione da: Tender to NoLe - Luglio 02, 2013, 12:11:43 am ---Ho previsto le seguenti misure di sicurezza, se qualcuno vuole darmi qualche suggerimento e/o correggermi glie ne saro' grato:
--- Termina citazione ---
Quando ho voglia di farmi un bella risalita a Ticino (I / II°) spesso vado anche io da solo e ritengo sia meno pericoloso che andare in bici su una strada cittadina, al limite avvisa qualcuno del percorso che intendi fare.
Marco Pec
Vittorio Pongolini:
Oelllallà, ma dove devi andare?! Sull'Amur? Con quel kayak gonfiabile?
maurizio bernasconi:
"Dato che lì avevo un fumogeno e un fuoco a mano da segnalazione d'emergenza marittima..."...
Ecco finalmente lo spunto per la sceneggiatura di un filmato divertente. Infatti non se ne poteva più dell'eterna pornografica ripetizione di passaggi o paesaggi dei classici documentari canoistici ai quali sempre mancano: i personaggi, i dialoghi, la vicenda, il finale, il montaggio, la regia e, generalmente, una precisa ragion d'essere. Qualsiasi cosa è più interessate dei nostri documentari... una partita a scopone, una bevuta di birra, una grigliata sul greto del fiume. Ma se queste azioni le ambientassimo a bordo di una canoa pneumatica in mezzo al Ticino o da qualunque altra parte, con un paio di simpatici esemplari umani alle prese, eventualmente, con lo strangolamento di una cima da lancio, allora sì, sarebbe un filmato interessante. In particolare i fuochi a mano potrebbero dare vivacità a un finale esplosivo. Un filmato del genere sarebbe inoltre istruttivo e ci ricorderebbe che le canoe pneumatiche sono le imbarcazioni meno raccomandabili per organizzare una grigliata.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa