Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
Parliamo di sicurezza nelle uscite in solitario?
Tender to NoLe:
--- Citazione da: Andrea Gangemi - Luglio 02, 2013, 01:15:57 pm ---Per il tipo di gite che vuoi fare ti serve davvero legare la pagaia a te o alla canoa?
Io non ho esperienza in lago o acqua piatta ma in generale non mi piace l'idea di essere vincolato a qualcosa che si può incastrare.
La cima da lancio non so se vada bene per il tuo uso specifico, sei da solo, a chi la lanci?
Però mi porterei dietro una corda due moschettoni fettuccia e un prusik, non credo che incontrerai correnti forti ma se dovessi recuperare la barca incastrata da qualche parte potresti avere la necessità di fare un paranco al volo.
Poi, io porterei un kit di primo soccorso con una coperta termica (la metallina)
Infine, l'acqua! Ho visto che hai due botttiglie di plastica attaccate al sedile, vovresti pensare quantomeno a tenerle all'ombra, oppure usare borracce con copertura termica, altrimenti vista la stagione dopo un paio d'ore le potrai usare per farci il tè o una doccia calda.
Ciao
--- Termina citazione ---
Allora la pagaia io la legherei alla canoa ... farsi un bagno in PO per andarla a recuperare non e' il massimo :o, il fatto di vincolarsi potrebbe essere una precauzione in caso di caduta in acqua in PO, in alcuni tratti la corrente e' sensibile e perdere il contatto con la canoa non mi piace come possibilita'...... lo sgancio del moschettone dall'imbragatura del giubbotto e' assolutamente rapido basta tirare un cordino, non so se hai presente come sono i moschettoni da SPI (metto una foto).
Per l'acqua era una prova, utilizzero' sicuramente delle borracce termiche, ma devo inventare un rivestimento termico per le bottiglie ... ombra sulla canoa non ce né molta giusto sotto la copertura di poppa ..... metterle dentro una sacca vorrebbe dire averle ancora piu' calde!!
Per la cima da lancio in effetti ne farei a meno al limite potrei allungare la cima di ormeggio/ancoraggio a 10 mt ;)
Ai moschettoni HMS ed a un anello di fettuccia ed a un cordino per fare un prusik non avevo pensato.....
Un piccolo pronto soccorso l'avevo previsto ma giusto quando partiro' per i trekking, e' pur vero che una coperta termica, un paio di pasticche di antistaminico (per le punture di api/calabroni in caso di reazioni allergiche), qualche cerotto e repellente per zanzare nella sacca stagna possono trovare un angolino anche per le uscite di qualche ora.
Grazie, per i tuoi suggerimenti.
Soniagenny:
Ciao a tutti scusate se mi intrometto, mi sono iscritta ieri al forum, proprio per chiedere informazioni riguardo al Po, in quanto come "Tender to NoLe" mi piacerebbe navigarlo in solitaria sicurezza :D
Inizialmente volevo anch'io partire da Pavia e arrivare all'estuario, ci sono un sacco di posti lungo il Po dove atraccare e trovare ristoro, almento questo è quello che dice un libretto che ho comprato. Non avendo un'idea di quanto tempo occorra per effettuare tale tragitto ho pensatto di farlo a tratti, il primo partendo da Pavia e arrivando a Cremona il secondo da Getto per arrivare fino all'estuario. ;D
Tender quando hai intenzione di partire ?
Tender to NoLe:
--- Citazione da: Soniagenny - Luglio 02, 2013, 05:48:25 pm ---Ciao a tutti scusate se mi intrometto, mi sono iscritta ieri al forum, proprio per chiedere informazioni riguardo al Po, in quanto come "Tender to NoLe" mi piacerebbe navigarlo in solitaria sicurezza :D
Inizialmente volevo anch'io partire da Pavia e arrivare all'estuario, ci sono un sacco di posti lungo il Po dove atraccare e trovare ristoro, almento questo è quello che dice un libretto che ho comprato. Non avendo un'idea di quanto tempo occorra per effettuare tale tragitto ho pensatto di farlo a tratti, il primo partendo da Pavia e arrivando a Cremona il secondo da Getto per arrivare fino all'estuario. ;D
Tender quando hai intenzione di partire ?
--- Termina citazione ---
Ciao Sonia, calcola che approssimativamente da PV alla Foce saranno un 350 Km ...... considerate le zone di "Morta" .... dove si deve pagaiare! ed i tratti in corrente che comunque non e' mai impetuosa, secondo me occorrono 6/7 giorni ... sempre che non devi fare una gara ;) .... ma la navigazione in "solitaria" e' anche per fare il pieno di emozioni e quindi se anziché 6/7 giorni ce ne volessero 8/9 .... cambierebbe qualcosa????
L'idea di farla a tappe e' valida anche perché, aggiungo purtroppo, non ci si puo' piu' fidare di accamparsi di notte sugli spiaggioni del PO da "SOLI" .... la notte il PO diventa un ambiente poco frequentabile da soli .... il rischio diventa piu' alto dei mulinelli ;)
Di ristori ce ne sono parecchi e comunque credo che si possa chiedere per una notte ospitalita' per la canoa a qualche Canottieri o associazione motonautica lungo le sponde ... ce ne sono parecchie soprattutto da CR alla Foce ... sperando di ritrovarla alla mattina seguente ::)
La canoa l'ho appena acquistata, quindi devo prima provarla e riprendere la mano con la pagaia ..... diciamo che c'e' un po' di ruggine da togliere dalle articolazioni ;D .... quindi mi serve un po' di allenamento prima di cimentarmi nella lunga discesa sino al mare.
Proprio per questo, sul tratto PC > San Nazzaro ci saro' abbastanza spesso ... :) ... se ti capitera' d'incontrare una canoa gonfiabile rossa "super attrezzata" ecco sono io ... non ti puoi sbagliare! ;D ;D ;D ;D
La discesa fino al mare vorrei farla a Settembre ...meteo ed impegni familiari "permettendo"!
Bello sapere di non essere l'unico "pazzo" a fare sogni simili :D :D :D :D
Tender to NoLe:
--- Citazione da: Andrea Gangemi - Luglio 02, 2013, 01:15:57 pm ---.........
Infine, l'acqua! Ho visto che hai due botttiglie di plastica attaccate al sedile, vovresti pensare quantomeno a tenerle all'ombra, oppure usare borracce con copertura termica, altrimenti vista la stagione dopo un paio d'ore le potrai usare per farci il tè o una doccia calda.
.........
--- Termina citazione ---
Ci ho riflettuto ieri ed in effetti l'acqua in quella posizione anche se dentro delle borracce con copertura termica ...dopo un qualche ora diventerebbe calda per farci la doccia lo stesso ... ;D
Alla fine ho preso una borsa termica morbida da 15lt ...ci stanno giuste giuste 3 bottiglie da 1,5 lt e due ghiaccioli blu da freezer e rimane lo spazio per un po' di frutta ed un panino! ... visto che non devo scendere dalle rapide, credo che sia la soluzione ottimale ;)
Soniagenny:
--- Citazione da: Tender to NoLe - Luglio 03, 2013, 10:08:11 am ---Ciao Sonia, calcola che approssimativamente da PV alla Foce saranno un 350 Km ...... considerate le zone di "Morta" .... dove si deve pagaiare! ed i tratti in corrente che comunque non e' mai impetuosa, secondo me occorrono 6/7 giorni ... sempre che non devi fare una gara ;) .... ma la navigazione in "solitaria" e' anche per fare il pieno di emozioni e quindi se anziché 6/7 giorni ce ne volessero 8/9 .... cambierebbe qualcosa????
L'idea di farla a tappe e' valida anche perché, aggiungo purtroppo, non ci si puo' piu' fidare di accamparsi di notte sugli spiaggioni del PO da "SOLI" .... la notte il PO diventa un ambiente poco frequentabile da soli .... il rischio diventa piu' alto dei mulinelli ;)
Di ristori ce ne sono parecchi e comunque credo che si possa chiedere per una notte ospitalita' per la canoa a qualche Canottieri o associazione motonautica lungo le sponde ... ce ne sono parecchie soprattutto da CR alla Foce ... sperando di ritrovarla alla mattina seguente ::)
La canoa l'ho appena acquistata, quindi devo prima provarla e riprendere la mano con la pagaia ..... diciamo che c'e' un po' di ruggine da togliere dalle articolazioni ;D .... quindi mi serve un po' di allenamento prima di cimentarmi nella lunga discesa sino al mare.
Proprio per questo, sul tratto PC > San Nazzaro ci saro' abbastanza spesso ... :) ... se ti capitera' d'incontrare una canoa gonfiabile rossa "super attrezzata" ecco sono io ... non ti puoi sbagliare! ;D ;D ;D ;D
La discesa fino al mare vorrei farla a Settembre ...meteo ed impegni familiari "permettendo"!
Bello sapere di non essere l'unico "pazzo" a fare sogni simili :D :D :D :D
--- Termina citazione ---
No non sei l'unico pazzo, in realtà ieri ero così contenta di aver scoperto di non essere la sola ad aver avuto questa idea che non volevo crederci :-)
A questo punto mi chiedo se altri come noi sono già in viaggio ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Sarebbe bellissimo fare campeggio lungo le rive, ma come dicevi non è sicuro ne sola ne in due, bisognerebbe essere almeno un grupettino, ma dove si possono trovare altri pazzi ::) mmmh magari mettendo dei cartelloni cercasi pazzi per avventura sul Po 6 giorni di d'avventura immersi nella natura, pregasi portare una chitarra ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D Considerando che sei molto più avanti di me con l'organizzazione, toglimi una curiosità parti da Pc arrivi a San Nazzaro e poi come torni indietro ? Io avevo pensato di sgonfiare la canoa e chiamare un taxi ma non ne ho trovati disponibili nei dintorni se non a prezzi impossibili, quindi ho convinto il moroso ad accompagnarmi in questa avventura ;D
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa