Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Un passo alla volta..
stefano caprile CCN:
--- Citazione da: beppe porta - Luglio 14, 2008, 09:12:40 pm ---secondo statistica metereologica avresti perfettamente ragione, ma ormai....
con il sesia di ieri i clienti dei raft ridevano dagli occhi e dalle orecchie.. e quelli dei centri rafting ancora di più!
probabilmente non si potranno ripetere gli stessi livelli anche nelle settimane a venire, ma intanto..., chi passa troppo tempo davanti al pc si perde le occasioni migliori. Vero MCAndrea? ;)
--- Termina citazione ---
Hai ragione Beppe! Io mi basavo su come era il Sesia quando l'ho sceso l'ultima volta, martedì scorso!! E' una settimana che manco dall'Italia.
gabriella fabbri:
Non ho parole!!!
Una delle regole fondamentali è quella di scendere sempre con gente esperta e che conosca il fiume, in due inoltre è sempre sconsigliato... ma che canoa hai? e la corda da lancio? non per far la bacchettona ma gli incidenti in fiume in genere capitano a persone inesperte che non sanno valutarne i rischi... se puoi vieni in Francia così avrai modo anche di sperimentare senza inutili pericoli...
Buone pagaiate Gabri
--- Citazione da: McAND - Luglio 14, 2008, 10:40:21 pm --- mica vero .... non dico che ho fatto domenica senno qui mi sgridano tutti...
vabbe lo dico lo stesso , son sceso io e il mio amico in 2 sulla mia canoa dal Toce questo tratto:
http://www.ckfiumi.net/consulta.phtml/158/365[/b]
Ci siam divertiti parecchio se non fosse che le prime ondate dei flutti eran gelate senza sole nel cielo poi..
Sabato o domenica credo che riscenderemo..
--- Termina citazione ---
McAND:
si avevamo anche la corda, dici in 2 su una canoa o solo in due ?
la canoa che abbiam usato la si vede nella prima pagina :-\ vabbe nn è un gran che ..ma si è comportata bene, anche con i due massi che abbiam preso in mezzo,
che diavolo ora che trovo qualcuno esperto che venga due ore a portarci guidarci ecc non facciamo piu niente, ma in ogni caso il giorno prima abbiam ispezionato bene il fiume, ammetto che quando si è dentro si balla molto di piu di quel che ci si puo aspettarer fuori, e che ho imparato che accostare a 2 metri di distanza dalla riva in acque mosse ci vuole tantissimo spazio i tempi si allungano...
Abbiam cautamente trasbordato su ben 3 ostacoli, il primo sembrava che facesse buco, il secondo eran 2 vicinissime rapide molto abbondanti e il terzo un salto netto di quasi 2 metri..
Per il resto lo abbiam trovato divertente, il giusto ritmo e sensazioni per non farla sembrare solo una gita sul fiume....
Philippe:
In due su una canoa come la tua, è come essere da solo o quasi. Andare giù con una terza persona in un'altra imbarcazione sarebbe stato meglio. Bisognerebbe sempre tenere conto di un possibile bagno, della difficoltà di tornare a riva a nuoto e del recupero del materiale. Con una terza persona, hai un aiuto certo, sempre che non sia troppo principiante anch'essa!
Tre kayak è il numero minimo per andare giù, come facevamo all'inizio: eravamo in tre kayak e scendevamo a vedere quasi tutte le rapide (facili) ma per noi erano impressionanti.
Comunque, complimenti per la tua "impresa". Mi sembra che hai dimostrato senso di prudenza, hai scelto un tratto semplice ma il fiume, da quanto ho capito, ti ha sorpreso lo stesso e ti sei reso conto, solo una volta in acqua, di certe cose:
Il fiume sembra sempre più facile da fuori, si balla sempre più di quanto te l'aspetti e la corrente tira sempre più di quanto sembra.
Vieni in Francia, imparerai molto.
Ciao
Gengis:
Ciao Davide,
ti leggo solo oggi, quest'anno sono quasi sempre fuori, un po per canoa e molto
più per lavori su alla baita.
Trovo la tua proposta per Borghetto/Valeggio molto intelligente ed anche la più
fattibile, io proverò a portare avanti la tua idea attraverso contatti che spero
siano ancora buoni e validi, il lavoro toccherà a noi due , stai tranquillo so ancora
calarmi e risalire in corda doppia ( magari un aiuto non guasta ) il problema più grande è che al
momento sto preparando il Raduno su in Francia , e penso che prima di settembre sarà dura anche se sono fortemente convinto che ogni giorno prima possa evitare un incidente che può succedere il giorno dopo ,facciamo corna e bicorna .
Penso di avere anche a disposizione un gruppo elettrogeno per la corrente che servirà al trapano
tassellatore ( da trovare ) e poi mi serve sapere che tipo di corda, metri ecc.ecc. ed i cartelli servirebbero quelli internazionali, dove trovarli ?
Sentiamoci per telefono al 3384755710.
Gengis
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa