Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Un passo alla volta..
Marco Panebianco:
Caro McAND,
fidati di chi ha piu' esperienza in questo forum, stai alla larga dalle opere artificiali se non le conosci. Negli anni ti capitera' di fare degli artificiali, ma e' necessaria un'ottima lettura dell'acqua con queste trappole mortali, il trasbordo di principio e' la migliore soluzione, le rapide belle sono un'altra cosa.
Un saluto,
Marco Panebianco
--- Citazione da: McAND - Luglio 07, 2008, 02:59:20 pm ---... ma detto cosi sembra che quando si arrivi in questi posti ci sia il mostro pronto a prenderci,come una trappola improvvisa,credo che con un po di buon senso anche su sbarramenti artificiali si stia alla larga dai punti peggiori...
--- Termina citazione ---
McAND:
Bene Grazie dei consigli ,staro ancora piu attento,
Anche se l'ultima volta ad esempio eravam in canoa abbiam scavalcato la chiusa sul Toce, le paratie eran 1 metro e mezzo piu alte di noi siam saliti tirato su la canoa e messa dall 'altra parte , con particolare divertimento di mio nipote :) son stato decisamente lontano da dove l'acqua si incanalava lateralmente evitando di parecchio la minima corrente...
Fatemi capire Massimo D. quel posto sul Mincio, il pericolo sta in quelle paratia mezza abbassata ?
arrivando li la corrente risucchia verso quella paratie ma l'acqua passa sotto e sopra c è solo lo sbarramento ?
o il pericolo sono i due scivoli?
McAND:
A ok, ora ho capito il pericolo leggendo su un altro forum:
--- Citazione ---Da Salionze a Pozzolo ci sono la bellezza di 8 salti artificiali, facilmente superabili con la canoa, ma estremamente pericolosi, classificati mortali, in quanto anche se abbastanza bassi come dislivello, presentano alla base un ritorno d'acqua su tutto il fronte trasversale, quindi se non si superano di slancio, si rimane mortalmente imprigionati; inolte subito dopo ci sono dei massi sommersi, infissi come rasoi, con la funzione di frangiflutti. Solo con un abbondante regime di piena (cosa assai rara) e con un subaqueo (assicurato con corda) predisposto presso ogni salto, sarebbe possibile passarli standosene comodamente in canoa.
In questi ultmi anni parecchi canoisti sono morti proprio in questi tratti.
--- Termina citazione ---
Praticamente se si finisce li dentro è come stare in una centrifuga???
--- Citazione ---gli ho sconsigliato di oltrepassare Mantova a causa delle bettoline.
--- Termina citazione ---
Mi potete spiegare questa frase, cosa sono le bettoline?
Dani Ckfiumi:
--- Citazione da: McAND - Luglio 08, 2008, 10:42:13 pm ---Mi potete spiegare questa frase, cosa sono le bettoline?
--- Termina citazione ---
Le bettoline sono navi da trasporto molto usate sull' asta del Po (almeno da Cremona in giù). Sono piuttoste grandi e causano notevoli onde al loro passaggio, specie se le incontri mentre sono in risalita della corrente.
Quando da neofita pagaiavo su Po .... erano la massima sciagura che mi potesse capitare ::).
PS: il forum di cui parla McAnd è quello degli amici del Mincio
Flavio di CKI:
--- Citazione da: McAND - Luglio 08, 2008, 10:42:13 pm ---A ok, ora ho capito il pericolo leggendo su un altro forum:Praticamente se si finisce li dentro è come stare in una centrifuga???
--- Termina citazione ---
Spesso volte gli artificiali sono delle trappole mortali, e non è detto che riesci a evitarli perchè la corrente è forte ed è difficile fermarsi in tempo lungo le sponde soprattutto se arginate.
Se finisci dentro un rullo in una briglia o anche in un piccolo ritorno alto solo 10 cm ci puoi restare per ore, tu resti a galla imprigionato tra il salto e l'onda che torna indietro, il flusso di corrente scorre in profondità.
Qui in provincia di Sondrio negli iultimi 30 anni sono morte 4/5 persone (quasi tutti principianti) dentro questo tipo di artificiali, altri ci sono andati vicino....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa