Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
Accessori kayak mare
marittimo:
--- Citazione da: nolby - Novembre 23, 2016, 09:46:42 pm ---Per cui, anche li, la cosa è abbastanza soggettiva ed io personalmente sono di quelli che giubbetto e paraspruzzi lo indossano a priori.
--- Termina citazione ---
Sì, effettivamente dipende anche dalle abitudini.
Io ho iniziato senza paraspruzzi, ovviamente nelle solle giornate con mare calmo e senza vento.
Indosso sempre la maglietta anti UV con manica fino al gomito + giubbotto salvagente (anche con 40°).
Quei pochi schizzi sollevati dalla pagaia non mi danno quindi alcun fastidio, e il poco d’acqua che entra nel pozzetto (68x40, quindi abbastanza stretto) lo asciugo ogni tanto (quando ho voglia) con la spugna.
Eventuali onde provocate dai motoscafi non danno problemi se si sta attenti e si sa come affrontarle.
Acquisendo esperienza e sicurezza ho poi affrontato condizioni di mare e di vento sempre più impegnative, che richiedevano ovviamente il paraspruzzi. All’inizio me lo prestava un amico, ma poi l’ho poi comprato.
Ora lo porto sempre con me. Se serve lo indosso, ma se non serve mi dà un po’ fastidio e lo tengo fissato agli elastici della coperta (sempre pronto all’uso).
Non ho il paddle float e non sono capace di fare l’eskimo.
Se mai dovessi ribaltarmi (cosa che ancora non è successa) per ora la mia strategia è abbastanza semplice (almeno in teoria.... ;D).
Torno a riva, svuoto e riparto. Sono anche appassionato di nuoto, e questo dovrebbe agevolarmi ;)
Lorenzo Molinari:
Per garantire la massima sicurezza in canoa, sto progettando con largo anticipo le mie uscite in mare e al lago per la prossima estate con una canoa gonfiabile.
Al riguardo, è preferibile usare pantaloncini corti con annessa mutanda o un costume da bagno tipo slip?
E cosa mi dite circa la canotta? Meglio la classica in cotone da magutt o una maglietta della salute? Nel caso sapreste consigliarmi marche e modelli?
Ritenete preferibile gonfiare la canoa a bocca per favorire la capacitià aerobica o l'uso di una pompetta a braccio per favorire la volumetria del bicipite?
Scusate il sottilissimo sarcasmo e capisco che si possa essere digiuni di ogni sapere canoistico, ma anziché ingolfare il forum con interventi che ci ritroviamo tutti a leggere - volenti o nolenti - sugli schermi dei nostri PC, che ne dite di attivare il buon senso o di passare 10 minuti a navigare su internet o a leggere un paio di articolo o un libretto di avviamento alla canoa o far riferimento a un circolo di canoa, prima di porre questioni alla platea?
Ovvio che ogni questione appare complessa in base al proprio livello di competenza ed esperienza, però c'è un limite a tutto, dato appunto dal buon senso e dalle informazioni facilmente reperibili.
So che scatenerò un putiferio, ma almeno non ci annoiamo e ci divertiremo :D!
Che l'acqua d'inverno sia fredda, non mi pare ci sia da discutere. Idem che ci si debba coprire con indumenti termici, morbidi, che permettano mobilità soprattutto degli arti superiori e che non facciano circolare troppa acqua in caso di bagno. Idem che il giubbotto salvagente è d'obbligo indossarlo d'inverno. Idem che se si è soli o inesperti è bene navigare sempre e solo sotto costa e lungo coste con possibilità frequenti di approdo, e dopo aver consultato la meteo. Idem che corso di eskimo, pratica di risalita, ecc. è preferibile farli in piscina o d'estate. Idem che d'inverno è da preferire una canoa stabile a una instabile, specie se si è inesperti. Idem. Idem. Idem.
Grande Josefa!
Alle acque! E buone pagaiate a tutti sempre e comunque!
Vittorio Pongolini:
Grande Lorenzo (non grande Josefa)!
marittimo:
--- Citazione da: Lorenzo Molinari - Novembre 24, 2016, 12:47:20 pm ---So che scatenerò un putiferio, ma almeno non ci annoiamo e ci divertiremo :D!
--- Termina citazione ---
Secondo me non scatenerai alcunché.
Normalmente, di fronte a certi interventi, vale l’insegnamento del Sommo Poeta, ovvero: “Non ragioniam di lor, ma guarda e passa” ;)
Lorenzo Molinari:
Bella e saggia citazione, Marittimo!
La mia era ovviamente una boutade di carattere generale, che non rigurda specificatamente questa discussione.
Ciao e avanti tutta Mozzoyak, il freddo non ferma ma tempra il canoista!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa