Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
Kayak per escursioni Sit on top o Sit in?
marittimo:
Sulle differenze tecniche tra i due kayak si potrebbe anche discutere a lungo se l’ordine non è ancora stato fatto.
Data però la situazione che si è creata, intervengono anche altre valutazioni che ormai dovete risolvere tra voi, in base alla serietà del venditore e alla fiducia che ritieni possa ancora meritare.
skulaz:
Ho accettato lo scambio.
Il mio istruttore dice che la differenza qualitativa tra Islander e Seabird è tanta. La velocità è manovrabilità del Bolero dice sia pari al Dagger Charleston (al quale pare si siano ispirati i produttori) , un altro ottimo Kayak in questa categoria.
L'unica mia paura è che possa essere troppo grande, per me. Avrei preferito una 4.20 mt, visto che non sono un peso massimo. 62 Kg per 1.75 mt ...
Sono parametri da prendere in considerazione anche questi per voi?
missouri:
sui kayak in plastica che mi è capitato di vedere il materiale ha un aspetto abbastanza simile. alcune marche usano una costruzione a "3 strati", ma anche un marchio apprezzato come prijon non ama il caldo. infatti lo step di prezzo successivo è la plastica termoformata e dopo ancora le resine.
seabird in resina che ho visto mi sono sembrati ben fatti, non penso taglino sul materiale.
per ora i kayak in PE che a mia esperienza offrono una qualità percepita superiore rispetto al prezzo sono i dag, a vedere le foto dell'islander mi pare siano ben diversi, magari però l'istruttore ha più esperienza diretta.
cmq sono tutte impressioni, la barca deve essere comoda ed andare bene. tra qualche anno la si può sempre cambiare. anche per provare altri generi.
non vedendo la chiglia non mi sbilancerei sul comportamento, facilmente sarà stabile essendo larga come l'altra e più lunga.
inizia ad essere uno scafo di volume generoso, che è il dato da guardare, sopra i 300L . ma anche lì è questione di gusti. a me piaciono le barche <300L ma ne ho usate di ben più grosse senza problemi.
conta la forma della chiglia, la forma della coperta per la sensibilità al vento ecc... insomma vedrai provandola
skulaz:
In effetti non ho nulla da eccepire sulla qualità delle plastiche usate da Seabird, mi ha dato un impressione di robustezza immediatamente e buona qualità del materiale.
Ciò che salta all'occhio immediatamente dopo è la scarsa qualità delle finiture, sulla quale avrei sorvolato senza alcun problema, tanto ero innamorato di questa imbarcazione :-[
Forse avrei accettato anche la deformazione dello scafo, ma la sensazione passandoci sopra la mano era davvero terribile, sopratutto aggiungendo anche il fatto che nel punto più profondo della deformazione avevo notato addirittura un assottigliamento della plastica.
Passando la mano sotto lo scafo in quel punto riuscivo a vederla guardando nel pozzetto, per intenderci.
Mi sarebbe piaciuto tanto provarla, ma per correttezza l'ho reimballata immacolata, per il ritiro.
L'islander Bolero dovrebbe arrivare domani, Venerdì il varo. Vi aggiornerò subito dopo.
Grazie!!
nolby:
--- Citazione da: missouri - Settembre 25, 2016, 07:02:19 pm --- anche un marchio apprezzato come prijon non ama il caldo.
--- Termina citazione ---
Confermo al 100%...
purtroppo i kayak da mare in polietilene non sono fatti per esser portati in giro... e se proprio si deve credo che la posizione migliore sia sulle barre a pancia in giù.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa