Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
Kayak per escursioni Sit on top o Sit in?
marittimo:
Sulla stabilità non credo proprio.
Potrebbero incidere sulla velocità come qualsiasi cosa che, in qualche modo, ostacola il perfetto flusso dell'acqua lungo la carena. Dalle foto però credo che potrebbero essere differenze percepibili solo in una finale olimpica dove anche una frazione di secondo può costare la medaglia ;)
skulaz:
:D :D :D :D :D :D
Grandissimo marittimo, con questa mi hai risollevato davvero il morale!
Mi fa piacere scoprire che, oltre che esperti, siete anche simpatici ;)
Vi aggiorno non appena mi risponde il rivenditore.
A più tardi.
Intanto buona giornata
skulaz:
Il rivenditore mi ha risposto.
Dice che piccole imperfezioni sono ammissibili, ma lo scafo deformato è inaccettabile.
Mi propone il cambio con una rossa che ha in esposizione sulla quale ha avuto modo di verificare che lo scafo sia esente da difetti.
missouri:
sbavature di lavorazione e finiture un pò tirate via sono diffuse sugli scafi commerciali. il dag mi colpì proprio per la cura costruttiva, ed infatti ha anche un prezzo superiore.
come detto il polietilene non è eterno, si deforma facilmente con il caldo, per questo la barca andrebbe trasportata a testa ingiù. può pure essersi trattato di un errore di fabbricazione se ha la forma del sedile. son difetti che capitano, sulle barche economiche fanno meno controllo finale e quindi un esemplare fallato può finire in commercio. buono che il venditore abbia risposto velocemente.
la chiglia tondeggiante probabilmente ha minore rigidità e quindi è più facile che si deformi. al tempo stesso però non dovrebbe avere conseguenze. almeno io non noto differenze sulla mia barca da fiume che ha alcune riparazioni approssimative.
un mio vecchio sot a trimarano invece era diventato inguidabile dopo essere stato parcheggiato sulle sbarre.
skulaz:
Grazie missouri per il tuo contributo. In effetti a guardarlo, anche un occhio inesperto come il mio, si accorge immediatamente che il mio esemplare non è stato neanche guardato dalla persona che lo ha assemblato dopo averlo tirato fuori dallo stampo. Suppongo sia poi lo stesso che ha letteralmente massacrato la sagoma del seggiolino. :D
Tornando al rivenditore, mi propone di cambiare il discovery fallato con un islander bolero, da 4.50 mt, made in england di qualità nettamente superiore, garanzia a vita del produttore.
Tutto questo senza sborsare neanche un altro centesimo, perché per il bolero ci vorrebbero altri 70 euro in più. Le linee sembrano molto simili al discovery anche se pesa qualche kg in più ma è anche più lungo di 25 cm.
Penso di accettare e di chiedere anche un paraspruzzi in neoprene a prezzo scontato visto il disguido. :)
Questo è il Bolero:
https://islanderkayaks.com/product/bolero/
Che ne pensate?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa