Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Trasporto kayak, in che posizione?
Andrea Gangemi:
Normalmente si, anche se in casi particolari ho utilizzato il gancio della macchina.
Tieni presente che comunque i kayak da torrente sono più piccoli
Marco Lipizer:
Io uso il sistema Thule, rapido e sicuro. Purtroppo non economico.
Se hai le barre Thule lo metti in un secondo.
Il kayak è posizionato con il pozzetto verso l'alto. La chiglia del kayak è generalmente più rigida e non si deforma come invece la coperta.
Con le culle basta legare sulle barre con le cinghie, senza cime dietro e davanti perché il tutto e molto rigido; piuttosto si stacca il portapacchi. La cosa peggiore è il vento laterale e io di bora me ne intendo.
Per il cartello, già da anni, vado fuori legge per questioni di sicurezza. Uso un cartello di plastica anziché di metallo perché in caso di perdita in autostrada diventa una lama pericolosissima. Poi, per non fargli fare vela, lo fisso con lo scotch al vetro posteriore.
nolby:
ti riferisci a questo?
http://www.thule.com/it-it/it/products/carriers-and-racks/water-sport-carriers/kayak-and-canoe-carriers/thule-k-guard-840-_-840000
Marco Lipizer:
No, io ho questo:
http://www.thule.com/it-it/it/products/carriers-and-racks/water-sport-carriers/kayak-and-canoe-carriers/thule-kayak-carrier-874-_-874000
Maurizio (Tric):
Approfitto di questa discussione per chiedere chi ha info su marche e modelli di Portabici e barre portatutto adatti al VV California, ho visto i portabici della Thule, ma NON vorrei quei modelli che, per non coprire la targa, fanno stare le bici più alte e quindi sporgono sopra al tetto, della serie vorrei poterle caricare in Box.
Stesso discorso per le Barre portatutto, che siano più basse possibili.
Grazie
Maurizio
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa