Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare

kayak veloci

<< < (2/6) > >>

kayakero:
Che sappia la Cs canoe ha solo Inuk di veramente veloce. L'ho provato ed a mio modestissimo parere non mi sembra poi così veloce. Forse lo è rispetto ad un kayak tradizionale ma rispetto al mio Swordfish è fermo. Probabilmente sono viziato dalle prestazioni di quest'ultimo anche se tali prestazioni si pagano poi in termini di instabilità primaria e secondaria. Ora ci ho preso un po' la mano ma le prime volte (nonostante provenissi da kayak già instabili e stretti) pensavo di rivenderlo subito in quanto sembrava impossibile da gestire specie in mare formato. Poi è tutta abitudine e allenamento come imparare ad andare in bicicletta.

vincenzo kayaksicilia:
Salve,
mi presento con questo mio primo post su questo forum , non ho molta esperienza di forum quindi chiedo scusa per eventuali pasticci.
la mia opinione è che l'unico sea kayak che si può avvicinare alle prestazioni velocistiche di un surfski è il rapier della valley, io l'ho usato in una ocean racing ed è davvero filante, più dell'inuk che posseggo e di altri kayak da mare venduti per veloci. Altrimenti bisogna andare verso kayak tipo il sea vanquish della Nelo ma non è più un kayak da mare con paratie stagne con cui poter affrontare in sicurezza le onde, fare l'eskimo,  così come mi pare sia stato richiesto da kayakkero.

Saluti Vincenzo

kayakero:
Ciao Vincenzo Benvenuto nel sito e nella discussione.
Si il Nelo è veloce ma come dici tu non da possibilità di uscire con mari formati o poter fare all'occorrenza eskimo. In pratica mi occorrerebbe un surfski chiuso per le mie esigenze che ovviamente non esiste. Sembra almeno da voci che l'Epic x-18 sia il kayak che più si avvicina alle mie esigenze ma siamo in Italia (Africa) e non ci sono importatori Epic e nemmeno la possibilità di provarlo prima dell'acquisto. Poi siccome oltre tutto costa una cifra, il rischio di comprare un kayak che non soddisfa le tue esigenze, è grosso.

Marco Lipizer:
Sicuramente il 18X è il più veloce kayak da mare turistico che ho provato. Però Epic è troppo caro e i materiali molto fragili. Da cui tutti i rivenditori, anche quelli storici, l'hanno mollato.
Forse potresti provare/trovare il Rapier della Valley. Stiamo sempre parlando di kayak da mare turistici.
Il surfski si avvicina di più a kayak da mare agonistici, vedi modelli tipo SeaVanquish Nelo, SeaRacer Zedtech, ... Elio. Però queste barche, più veloci anche del tuo surfski, sono instabili e non ti permettono di fare l'eskimo. Altrimenti orientati su un kayak da discesa.
Marco

kayakero:
Hai perfettamente ragione la mia è una ricerca a vuoto. Quello che mi occorre (un surfski chiuso) in pratica non esiste. E tutte le altre scelte sono palliativi. Dopo i vostri consigli ed a ragion veduta penso che investirò in una tuta stagna di qualità (kokatat) e continuerò ad usare il surfski anche d'inverno.
Grazie a tutti della disponibilità, competenza e cortesia dimostratami.
saluti
MB

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa