Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
Kayak gonfiabili: facciamo un po' di chiarezza?
Marco Lipizer:
Oh! Visto che esiste qualcosa di meglio!
L'Airfusione Elite, nonostante la lunghezza ancora un po' limitata (meno di 4 metri), sembra un kayak a tutti gli effetti. Probabimente è dato dal fatto che è un ibrido tra un folded e un gonfiabile. Peccato non ci siano foto degli accessori interni!
--- Citazione da: combo - Dicembre 02, 2013, 10:33:30 am ---ti ringrazio per le considerazioni in merito al puntapiedi
l'unica perplessità che ho è che, con i sedili alti, il movimento risulti innaturale
dovrò fare qualche prova
per quanto riguarda gli advanced elements, devo dire che sono bellissimi e sono gli unici che danno l'idea dei kayak sit-in
io vedo solo tre problemi, due riguardano quasi tutta la gamma di modelli, l'altro riguarda il modello specifico che vorresti comprare:
- tutti i gonfiabili della AE, tranne gli straitedge, sono rivestiti. il rivestimento va asciugato per bene e ci mette molto tempo. devi mettere in conto il tempo di asciugatura o comunque provvedere entro pochi giorni dall'utilizzo
- tutti i rivestititi della AE sono composti da numerose camere d'aria e sono un po' macchinosi
- l'advanced frame non è un gonfiabile ad alta pressione. della stessa azienda, l'unico ad alta pressione mi pare sia l'air fusion, che costa un po' di più ma non uno sproposito di più
--- Termina citazione ---
combo:
non avevo notato che per l'advanced frame è disponibile come optional il fondo ad alta pressione
ma a quel punto la spesa complessiva è analoga all'airfusion
altergg:
il problema nn sono i soldi. L'airfusion nn ha quasi capacità di carico, x cu lo esclud in partenza. Ci hanno fatto pure spedizione in Patagonia di parecchi giorni, ma a me piace nn essere risicato con lo spazio.
combo:
beh, se i soldi non sono un problema, l'ideale con gli Advanced Elements sembra essere l'uso combinato del fondo ad alta pressione "drop stitch" con il telaietto inferiore "back bone"
Una discussione interessante si trova qui: http://www.advancedelements.com/phpBB2/viewtopic.php?t=912
Ammetto che, se non avessi sviluppato un'avversione verso i rivestiti, avrei comprato un AE con questa soluzione
kozan:
Ho seguito con molto interesse il 3ad ed i vari punti di vista espressi.
Ho appena acquistato un Advanced Frame Convertibile completo di alcuni fondamentali accessori quali:deck di chiusura,puntapiedi e asta di irrigidimento (backbone).
Trattandosi di un low-pressur la barra di irrigidimento mi sembra imprescindibile.
Si tratta a tutti gli effetti di un semi.rigido in quanto a prua ed a poppa è fornito di due archetti metallici che conferiscono una linea a punta per agevolare la direzionalità.
Non l'ho ancora varato e mi riservo di farvi una minirecensione non appena lo avrò provato in acqua,per il momento posso solo basarmi sulle impressioni di chi lo ha utilizzato prima di me (forum americani in primis) e sono tutti commenti lusinghieri circa le capacità di tracking e di tenuta del mare di questo kayak,ovviamente stiamo pur sempre parlando di un kayak gonfiabile con tutti i limiti intrinsechi di questo progetto.
Le misure:cm 458x87 peso 25kg escluso il backbone.
In particolare la larghezza è di tutto rispetto anche rispetto a molti gonfiabili tuttavia la stabilità dovrebbe essere buona almeno stando a quanto si legge in rete.
Con una larghezza come questa ho optato per pagaie lunghe:rispettivamente da 230 e 240 vi saprò dire sulla bontà della scelta visto che il rivenditore insisteva per fornirmi pagaie da 220.
Rispetto ad altri prodotti concorrenti la presenza della skin che riveste la camera d'aria rende questo mezzo molto sicuro e robusto, per contro l'istinto mi dice che le operazioni di asciugatura saranno più macchinose proprio a causa della copertura,fortunatamente dispongo di un magazzino sufficientemente grande ed secco.
Credo che visto il peso in gioco mi procurerò un carrellino pieghevole per il trasporto del borsone.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa