Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare

Kayak gonfiabili: facciamo un po' di chiarezza?

<< < (7/11) > >>

combo:
complimenti per l'ottimo acquisto!
anche a me piace molto quel modello ma l'ho scartato per via delle operazioni di asciugatura
per me, che vivo in appartamento, ogni volta è una gran menata
avendo tu un luogo dove farlo, allora il problema l'hai mezzo risolto
l'altro mezzo problema è il lavaggio, nel senso che a fine stagione, se vuoi fare una cosa per bene, devi sfilare tutte le camere e lavarle separatamente dal rivestimento
ma ripeto, se hai lo spazio (giardino, garage che puoi allagare, ...) sei avvantaggiato
ancora complimenti

kozan:

--- Citazione da: combo - Febbraio 05, 2014, 06:29:46 pm ---complimenti per l'ottimo acquisto!
anche a me piace molto quel modello ma l'ho scartato per via delle operazioni di asciugatura
per me, che vivo in appartamento, ogni volta è una gran menata
avendo tu un luogo dove farlo, allora il problema l'hai mezzo risolto
l'altro mezzo problema è il lavaggio, nel senso che a fine stagione, se vuoi fare una cosa per bene, devi sfilare tutte le camere e lavarle separatamente dal rivestimento
ma ripeto, se hai lo spazio (giardino, garage che puoi allagare, ...) sei avvantaggiato
ancora complimenti

--- Termina citazione ---

Concordo sul limite dato dalle operazioni di asciugatura.
Ho approfondito chiedendo in giro,in pratica per le uscite domenicali in acque dolci il problema non si pone:basta lasciarlo aperto e sgonfio fuori dal borsone per un paio di giorni e si asciuga senza problemi senza la necessità di smontarlo,grazie al cielo come dicevo ho una cantina piuttosto grande ed asciutta,mi dovrebbe bastare scaricarlo dalla macchina e dispiegarlo a terra per il tempo necessario.

Per le uscite in mare invece è richiesto accurato lavaggio previa estrazione delle camere d'aria come giustamente fai notare; il mio utilizzo al mare sarà però limitato al mese di agosto per cui sarà sufficiente un accurato lavaggio/smontaggio solo a fine stagione.

Anche il peso lo rende tra i più heavy della categoria,il trasporto sarà tassativamente con carrello.

Devo capire come effettuare le uscite dall'acqua:si sconsiglia di strisciarlo per cui dovremo essere tassativamente in due a sollevarlo e spostarlo.

Comunque come tutte le cose è una questione di compromessi,rispetto ai modelli senza skin questo mi è parso più performante ed esteticamente più convincente.

Ho letto sui siti americani che sono consigliati gli spray protettori UV su tutti i gonfiabili,allungano la vita alla gomma e rendono più rapida l'asciugatura. Io per pochi pleuri ho acquistato questo dagli USA:
http://www.ebay.it/itm/190903279263?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649


combo:

--- Citazione da: kozan - Febbraio 06, 2014, 06:36:17 pm ---Concordo sul limite dato dalle operazioni di asciugatura.
Ho approfondito chiedendo in giro,in pratica per le uscite domenicali in acque dolci il problema non si pone:basta lasciarlo aperto e sgonfio fuori dal borsone per un paio di giorni e si asciuga senza problemi senza la necessità di smontarlo,grazie al cielo come dicevo ho una cantina piuttosto grande ed asciutta,mi dovrebbe bastare scaricarlo dalla macchina e dispiegarlo a terra per il tempo necessario.

Per le uscite in mare invece è richiesto accurato lavaggio previa estrazione delle camere d'aria come giustamente fai notare; il mio utilizzo al mare sarà però limitato al mese di agosto per cui sarà sufficiente un accurato lavaggio/smontaggio solo a fine stagione.

Anche il peso lo rende tra i più heavy della categoria,il trasporto sarà tassativamente con carrello.

Devo capire come effettuare le uscite dall'acqua:si sconsiglia di strisciarlo per cui dovremo essere tassativamente in due a sollevarlo e spostarlo.

Comunque come tutte le cose è una questione di compromessi,rispetto ai modelli senza skin questo mi è parso più performante ed esteticamente più convincente.

Ho letto sui siti americani che sono consigliati gli spray protettori UV su tutti i gonfiabili,allungano la vita alla gomma e rendono più rapida l'asciugatura. Io per pochi pleuri ho acquistato questo dagli USA:
http://www.ebay.it/itm/190903279263?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649

--- Termina citazione ---

se posso permettermi di darti un consiglio, meglio lasciarlo asciugare un po' gonfio
in modo che prenda aria anche all'interno
inoltre, per il trasporto in auto quando è bagnato, io uso uno di quei contenitori grossi che vanno sotto il letto
altrimenti alla lunga credo che l'acqua che cola nel portabagagli rovini il telaio dell'auto
infine, io so che il protettore UV si usa per i gonfiabili non rivestiti, per proteggere il pvc
non l'ho mai visto spruzzare sui rivestimenti, in quanto il nylon è di gran lunga meno sensibile agli UV
magari mi sbaglio, ma non vorrei che, essendo il nylon comunque un tessuto, ti si faccia un pastrocchio che attira sporcizia
comunque, quando lo proverai, mi interesserebbe sapere i risultati
ciaoo

kozan:
Ciao Combo, volevo complimentarmi con te riguardo la scelta del tuo kayak:ho letto recensioni più che lusinghiere e riguardo alla robustezza guarda cosa ho trovato in rete.
http://www.youtube.com/watch?v=ardGNdwZ0aQ

Riguardo al consiglio di lasciare parzialmente gonfio il mio AEC in fase di asciugatura credo tu abbia perfettamente ragione,farò certamente così.
Per lo spray anti UV hi letto nel forum di AE che molti lo usano sulla copertura esterna per prevenirne lo scolorimento e accelerarne l'asciugatura pare infatti che tenda ad impermeabilizzare il tessuto evitando l'accumularsi dello sporco,visto il costo accessibile e l'utilizzo solo una volta all'anno ho deciso di prenderlo e spruzzarlo ad inizio stagione.

Guardando i siti americani ed inglesi mi rendo conto di quanto il Kayak gonfiabile sia diffuso all'estero rispetto alla realtà italiana.

combo:

--- Citazione da: kozan - Febbraio 07, 2014, 09:38:34 am ---...guarda cosa ho trovato in rete.
http://www.youtube.com/watch?v=ardGNdwZ0aQ

--- Termina citazione ---

sì, l'avevo visto... che ridere
ma chi è il pazzo che ci passa sopra con la macchina? ;D ;D ;D ;D
sarebbe stato più utile un test di resistenza all'abrasione e al taglio
ma mi accontento di sapere che se in pieno mare mi cade un mattone dal cielo, non affondo (se non mi prende in testa!)


--- Citazione da: kozan - Febbraio 07, 2014, 09:38:34 am ---Per lo spray anti UV hi letto nel forum di AE che molti lo usano sulla copertura esterna per prevenirne lo scolorimento e accelerarne l'asciugatura pare infatti che tenda ad impermeabilizzare il tessuto evitando l'accumularsi dello sporco,visto il costo accessibile e l'utilizzo solo una volta all'anno ho deciso di prenderlo e spruzzarlo ad inizio stagione.

--- Termina citazione ---

ah, ok, in effetti l'azione impermeabilizzante è sicuramente utile


--- Citazione da: kozan - Febbraio 07, 2014, 09:38:34 am ---Guardando i siti americani ed inglesi mi rendo conto di quanto il Kayak gonfiabile sia diffuso all'estero rispetto alla realtà italiana.

--- Termina citazione ---

sacrosanto!
qui mi sembra che al contrario ci sia un certo disprezzo per questi mezzi...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa