Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
Kayak gonfiabili: facciamo un po' di chiarezza?
a f:
Evitare i seggioloni gonfiabili Ben presto mal di schiena arriva..
Guido Brasletti:
Bungiorno a tutti,
Mi presento, sono Guido di Udine, da una stagione ho un gonfiabile decathlon biposto (itiwit 2 https://www.itiwit.co.uk/inflatable-12-seat-canoe-kayak-green-id_8387561)
che mi è stato regalato dopo qualche uscita con un rigido da scuola (Ho i soliti problemi di spazio e trasporto per cui il gonfiabile è un buon compromesso per me).
L’uso che ne faccio è 80% fiume calmo e 20% mare sottocosta (estate ferie).
L’uscita tipo è 3-5 ore per 10-15km in configurazione monoposto (solo ogni tanto esco con mia moglie per un breve giretto al lago)
Con l’itiwit mi diverto molto. Sto però accarezzando l’idea di cambiarlo con un IK ad alta pressione (10psi) sea eagle razorlite 393rl monoposto (https://www.seaeagle.com/RazorLite/393rl) per avere piu scorrevolezza e velocità, potendo così fare percorsi più lunghi a parità di tempo.
Ho messo in conto una fase di “riapprendimento” visto che è parecchio più stretto e meno stabile di un classico gonfiabile.
È anche piuttosto costoso, per essere un IK, e non è importato da noi, dovrei ordinarlo in Usa o Uk/Germania. Ho visto che anche la marca tedesca kxone ha un modello molto simile, ma gonfiabile a 8psi anziché 10 e leggermente più costoso.
In altro topic ho letto di un forumista che ha il kxone e ne è soddisfatto. Vorrei chiedere se c’è qualcun altro che possiede o ha provato per bene mezzi di questo tipo (per un uso simile al mio) e ne è soddisfatto.
Grazie
Guido
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa