Spazio Federazioni > Discussioni FICK

La plagne 2012

<< < (4/7) > >>

Ettore Ivaldi:
Caro Mariano,

          considerando il fatto che tu sei l'uomo di punta della squadra e considerando i tuoi interventi molto moderati e a favore dell'attuale staff tecnico, mi chiedo perché noi parliamo, se questa situazione va bene a Te siamo tutti contenti. Io personalmente non ho nessun interesse e se la discesa è a questo livello il motivo c'è e si capiscono  chiaramente i motivi!

Occhio all'onda! Ettore Ivaldi

kayaknervi:
Certo scarichiamo tutto sulle societa' allora, parli di Carlo che si sta muovendo? in che modo? facendo critiche su ck italia? questo per te caro Ettore vuol dire muoversi? basta scrivere un parere sul forum per migliorare, allora siamo tutti bravi: Caro Ettore, Carlo una volta uscito e' sparito, Vladi lavora con gruppi di giovani a Pescantina forse gli danno piu' soddisfazione, Carlo invece? cosa ha fatto una volta smesso? ognuno ha la sua vita. certo il tuo modo di operare era professionale come viene descritto sul forum, ma allora perche' sei sparito? forse eri li per chiudere un buco o per ottenere un trambolino di lancio per lo slalom? comunque il punto e' un altro, migliorare il settore discesa e far capire allo staff tecnico che nulla e' perduto. Con cio' mi rendo disponibile ad un vostro futuro confronto e se passate da Genova vi offro anche un caffe'.

mercati carlo:
ciao a tutti, anche a te Gianni, non ti ho focalizzato, non mi ricordo ..
comunque io avevo manifestato solamente le mie perplessita' nella preparazione di un mondiale con poche risorse dovute  a problemi economici o a quant'altro. questo non lo so.

L'analisi di Ettore non fa una piega, poi secondo me per lui la discesa non e' stato un trampolino di lancio per la sua cariera, perche' all'epoca era Commissario delle due nazionali, sia slalom e discesa, ma solamente grazie alla sua impronta stava cambiando il nostro settore in meglio, ma come ho ribadito per una serie di eventi c' e 'lo siamo lasciati sfuggire e cacciare!!!

P.S.

E' vero ora qualche volta scrivo sul forum, ma come fai a dire che io sono sparito?? vivi a Citta' di Castello? frequenti il Canoa Club? In Federazione ti vengono a raccontare se io faccio qualcosa?

Prima di parlare di qualunque cosa a me hanno insegnato di informarmi per non dire cose non vere.
Ti aspetto alla gara di Castello a te e a tutti gli appassionati di canoa.

Carlo





mariano bifano:
Ettore io rispetto le scelte tecniche, essendo militare le rispetto ancora di più', le ho sempre rispettate anche quando eri tu il commissario tecnico, apprezzavo la tua operativita', anche nel lontano 2002 (sesia) e california 2003, ho rispettato le tue scelte e tu sai bene a cosa mi riferisco, forse ero meno maturo di adesso e troppo ingenuo da buttare giu' le tue scelte tecniche nei miei confronti. Io semplicemente capisco la situazione economica  della discesa, e credo che Robert sara' capace di alzarsi di fronte questa crisi con le sue gambe senza le pesante accuse del signor Gianni. Con questo chiudo  e non rientro più' in questo argomento, visto che siamo in 4 a parlarne gira e gira siamo sempre li.

Luca Cecchinelli:
Come ho avuto modo di parlrne con Vietti quando è venuto qua a Genova è che non si riesce più a garantire quel numero di gare per poter redere appetibile il nostro sport ai giovani, e questo nel corso del tempo ovviamente porta ad essere sempre i soliti che gareggiano, si lamentano e quant'altro. Putroppo i tagli ci sono stati, secondo me ora bisogna cercare di capire come venirne fuori. Concordo con Bifano sul fatto di andare a proprie spese a provare i fiumi, ma per dei ragazzi? ho avuto modo l'anno scorso di sperimentare i Training Camp e ne sono rimasto entusiasta a mio parere è su questo che la federazione deve puntare, su fiumi diversi con caratteristiche diverse per non dover andare sempre e solo in un posto.
Per l'organizzazione delle gare il problema è a mio parere più complicata la questione, le società hanno sempre meno risorse a disposizione, e quei pochi sponsor che si possono trovare sono sempre meno, perchè la federazione non può mettersi in prima persona ad organizzare le gare istituendo una Commissione Gare, supportata ovviamente dalle società?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa