Spazio Federazioni > Discussioni FICK
La plagne 2012
mercati carlo:
Ho visto il programma squadre nazionali discesa, e con molto dispiacere leggo che i ragazzi andranno a preparare il mondiale a La Plagne solamente con pochi giorni di navigazione su questo fiume l'Isere che e' molto difficile ma che ti da sensazioni uniche. Per i canoisti del mondo della discesa infatti viene definito il mondiale dei mondiali, visto la difficolta' del fiume stesso ma anche perche' la canoa in Francia e' veramente sport nazionale e vedrete cosa succedera' per i mondiali!!le sponde saranno piene di gente come allo stadio, infatti e' il Maracana del nostro sport..
Comunque ritornando al programma della discesa, si puo' capire che non ci sono piu' fondi per fare attivita' come si potrebbe immaginare per preparare un evento del genere,che ci rimane da fare? allora? E'un peccato visti i risultati delle squadre nazionali degli ultimi decenni.....
mariano bifano:
Ciao Carlo, Bourg e' stata la mia prima trasferta internazionale nel 1997 da junior e ricordo che facevamo le discese con voi senior, ogni discesa era un brivido pazzesco. Crescendo abbiamo pagaiato insieme anche a gli Europei di Chaloux (fra) nel 2005 insieme a Francesco Arenare, tre k1 nei primi sei, gara bellissima e perfetta con il tuo bronzo e la vittoria di Vladi Panato in C1 con l'eschimo applaudito da tutto il mondo, ho visto con i miei occhi la vera realta' canoistica francese, ricordo il passaggio finale con gli scivoli, era uno stadio di persone che solo a pensarci mi vengono i brividi ancora oggi, non voglio immaginare quello che ci sara' a Bourg st Maurice in occasione dei Mondiali. Rispondo alla tua domanda ''cosa ci rimane da fare''? io personalmente sono gia' in contatto con Teho Devard che conosci molto bene, appena ci sara' la possibilita di pagaiare a Bourg andro' su a spese mie. Sperando di rivederti presto in acqua ti abbraccio forte. Mariano
mercati carlo:
ciao Mariano...e si,che bei ricordi...
Ma non capisco come Mariano Bifano che oggi e' l'atleta piu rapprentativo e che puo puntare a una medaglia in uno sprint e sicuramente cercare di arrivare tra i primi sulla classica debba organizzarsi gli allenamenti a Bourg a proprie spese..
Una nazionale che deve ritornare in medaglia a squadre nella classica dove e' da troppo tempo che non ci vede salire sul podio.. come possiamo immaginare di farlo senza prendere confidenza con il fiume..
E pensare che il potenziale e' enorme ,vedi tutti i K1, uomini e donne e anche qualche canadese..
..forse essendo disciplina non olimpica siamo destinati a qualcosa che nessuno di noi vuole..
carlo
Ettore Ivaldi:
Nel 2005 avevamo piazzato in acqua per lo sprint 8 telecamere e montavamo il video in diretta. Eravamo la squadra meglio organizzata del circuito.
Poi ragazzi dovreste farvi un mea culpa perché avete accettato il cambiamento. Meditate e non lamentatevi ora. E' merito anche vostro se siamo ridotti così. Le palle le tiravate fuori allora le cose restavano com'erano, voi avevate un grande potere nelle mani, ma non ci avete creduto e vi siete piegati al signor sì! Io ho preferito andare via e lasciare un lavoro sicuro per seguire il sogno che ho sempre condiviso con voi.
Con sincera stima, ma le cose vanno dette sempre come stanno
Occhio all'onda! Ettore Ivaldi
mercati carlo:
eh si, hai ragione Ettore, sbagliammo..sbagliai perche' forse non capii fino in fondo il tuo progetto ,allora la cosa principale era andare in canoa e non aver preso una posizione allora rimane un errore, pensavo anche che non avevamo voce in capitolo..
quando mi accorsi e parlavo che certe cose non andavano e vedevo che non era possibile cambiarle allora decisi di lasciare le competizioni, ma questo e' il vedere della canoa diverso da questa dirigenza; senza dire che sia giusto o sbagliato.
sicuramente oggi sponsorizzerei forte per un progetto Tuo se era come allora .
Carlo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa