Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Aiutatemi a capire! [Divieto sul fiume Corno]
maurizio.beccafichi:
Ops! Ho sbagliato scusate, questa era la mail alla quale volevo rispondere citando.
Armando ha proprio ragione e se non ci fosse lui, "L'intrepido Pierino" in Umbria ci avrebbero vietato la navigazione anche nella vasca da bagno di casa nostra.
Saluti.
Maurizio Beccafichi
--- Citazione ---Purtroppo, siamo in pochi ad affrontare da oltre un anno, con qualche piccolo risultato già ottenuto, la vicenda degli ingiustificati divieti di navigazione su Corno e Nera (divieto di navigazione su tutti i fiumi dal primo novembre al 31 marzo, divieto per tutto l'anno su 30 km di fiume in Valnerina su circa 60!).
La cosa più sconcertante non riguarda i pescatori, che si sono visti fare un bel regalo e cercano di tenerselo, ma la scarsa coesione dei navigatori umbri, lacerati da stupide divisioni e rivalità intestine che non riescono a mettere da parte per una causa comune.
Vi ricorderete che il delegato regionale della FICK fece addirittura scrivere dal presidente Bonfiglio una lettera di ringraziamento al presidente della regione perchè aveva eliminato dal regolamento non ricordo più quale demenziale ulteriore limitazione alla navigazione.
Tenete anche presente che contro la legge regionale hanno fatto ricorso al TAR un centro rafting su 4 e due canoa club su 6, ovviamente additati per questo come i "pierini " della situazione, gli unici a cui le cose non stavano bene.
Per chi volesse ulteriori dettagli, mi può chiamare al 348.9037480
Saluti
Armando Mattioli
ps debbo anche ricordare il supporto del gruppo canaoe roma ed un paio di buone frecciate lanciate da Maurizio Beccafichi a favore della causa
--- Termina citazione ---
armando mattioli:
A questo punto ve ne racconto un altro po'.
Rafting Umbria, Canoa Club Norcia e Gruppo Canoe Foligno, gli "intrepidi pierini" che stanno difendendo il diritto alla navigazione in Umbria sulla base del principio democratico della libera fruibilità dei fiumi e contro il loro uso esclusivo in favore di una sola categoria, hanno fatto un accordo con la FIPSAS di Perugia, la più importante associazione di pescatori, in base al quale tutti i fiumi possono essere navigabili in Umbria, tratti no kill compresi, che sono attualmente vietati alla navigazione.
Ottimo, direte voi: e invece no, gli altri navigatori centri rafting e canoa club, si sono messi di traverso ad un protocollo di intesa che sancisce questo accordo.
Perchè, direte voi: è quello che ci piacerebbe che spiegassero.
Siamo in casa nostra, possiamo pure lavare i panni sporch
Armando Mattioli
Davide Sandini:
--- Citazione da: armando mattioli - Aprile 24, 2010, 07:36:01 am ---
Ottimo, direte voi: e invece no, gli altri navigatori centri rafting e canoa club, si sono messi di traverso ad un protocollo di intesa che sancisce questo accordo.
Perchè, direte voi: è quello che ci piacerebbe che spiegassero.
Siamo in casa nostra, possiamo pure lavare i panni sporch
Armando Mattioli
--- Termina citazione ---
Beh, Armando, questa è buona; chiedo espressamente maggiori dettagli sulla proposta e su chi la osteggia.
Davide
armando mattioli:
Caro Davide,
io ho registrato un sacco di rumors e mi sono fatto una mia idea (non solo mia, in verità). Ma non facciamo dietrologia: stiamo ai fatti.
Il protocollo di intesa riguarda non solo il fiume, ma il territorio nel suo complesso; alcuni soggetti, non navigatori, non hanno aderito perchè non ritengono opportuno in questo momento entrare nel merito della diatriba pescatori/navigatori in maniera così puntuale come fa il punto 2) del protocollo di intesa (tratti di fiume e fasce orarie). E ciò per certi versi è comprensibile, anche se il divieto di navigazione in Umbria pone un problema più generale di diritto di fruizione di un bene comune.
Altri hanno aderito, ma ancora non hanno firmato.
Ci sono poi altri 5 soggetti non navigatori che hanno aderito e firmato: fanno attività di escursione a cavallo, parapendio, ciaspolate, trekking, osservazione astronomica, campo avventura, educazione ambientale.
Poi ci sono gli altri navigatori, che, se lo riterranno opportuno, potranno spiegare la loro non adesione ad un protocollo che personalmente ritengo buono (magari mi sbaglio).
Saluti
A.M.
armando mattioli:
Mi devo correggere: in realtà, oltre ai navigatori, al protocollo di intesa hanno aderito altri 7 soggetti di sport outdoor che appoggiano l'accordo pescatori/navigatori e la maggior parte dei navigatori non l'hanno firmato....
Saluti
A.M.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa