Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Aiutatemi a capire! [Divieto sul fiume Corno]
carlo:
un problema non dissimile l'ho trovato sul Sarca in Val di Genova e sul Chiese in val di Fumo, questi tratti sono all'interno del Parco naturale dell'Adamello Brenta e all'interno del Parco è vietata la navigazione .Ho provato a chiedere una deroga al direttore ,ma nulla da fare ,anche per evitare precedenti ,nel parco non si può ,si spaventano i pesci ( sic ) e inoltre siccome ci sono alcuni laghetti in quota che hanno una microfauna e flora particolare le canoe potrebbero danneggiarla .
Credo che la questione della protezione dell'ambiente sia solo una facciata ,i pescatori non spaventano i pesci ,li mangiano ,ma pagano una tassa e sono una lobby più forte di quella dei canoisti.
Morale credo non ci sia nulla da capire .
Albus:
--- Citazione da: carlo - Aprile 20, 2010, 08:56:21 pm ---... all'interno del Parco naturale dell'Adamello Brenta e all'interno del Parco è vietata la navigazione ... nel parco non si può ,si spaventano i pesci ( sic ) e inoltre siccome ci sono alcuni laghetti in quota che hanno una microfauna e flora particolare le canoe potrebbero danneggiarla .
Credo che la questione della protezione dell'ambiente sia solo una facciata ,i pescatori non spaventano i pesci ,li mangiano ,ma pagano una tassa e sono una lobby più forte di quella dei canoisti.
--- Termina citazione ---
Attenzione a non confondere!!!!
Una cosa è un parco naturale con dei vincoli per la protezione dell'ambiente, della fauna e della flora che giustamente limitano o vietano la navigazione E la pesca (così come la cacc-a) in determinati tratti ed una cosa sono invece dei divieti unilaterali, come nel caso sul Corno e su altri fiumi in cui è permessa la pesca no-kill e vietata la navigazione (non a motore) e la balneazione.
Che sia una lobby quella dei pescatori (così come quella dei cacc-atori) è indubbio. Quello che noi canoisti possiamo fare, secondo me, è batterci per i nostri fiumi, nel rispetto delle leggi e della salvaguardia dell'ambiente nel complesso: ciò significa anche alzare l'attenzione pubblica su queste situazioni particolari ed inique in cui, in questi casi certamente, la "protezione dell'ambiente" è si solo una facciata per ottenere consensi su attività altrimenti dannose!
E' la solita questione: in Italia la realtà non conta, vince solo chi la spara più grossa e chi alza la voce! :-\
Un saluto
Alberto
Fra CKfiumi:
--- Citazione da: Alberto Giacomini - Aprile 15, 2010, 10:34:23 pm ---Mentre venivo “tradotto” da monte a valle dell’alveo proibito, voltando lo sguardo al personale del vivaio che appoggiato al cancello con sorriso beffardo mi salutava, chiedevo all’operatore di Legambiente: “Perché se vuoi prosciugare un fiume che è di tutti e cementificarlo, sei autorizzato, ma se in quel tratto vai in canoa sei fuorilegge ?”.
--- Termina citazione ---
Trovo questa frase davvero terrificante.
Ne abbiamo parlato, riparlato, straparlato.
Ricordo iniziative (quella di Mattioli, per esempio), il muro di gomma di Legambiente
(sarebbe da proibire che si fregino di tale nome) con il mitico sig. Pippi;
sono ricordi casuali che affiorano così, in questo momento di tristezza,
chissà quante altre cose sono state intentate.
L'Umbria sembra essere all'avanguardia nella distruzione e discriminazione ambientale.
Nella mia modesta esperienza ricordo che anche l'Abruzzo ha cercato di distinguersi,
vedi il caso dell'Aventino.
Sento rabbia, impotenza e sconforto.
Francesco Elia
Davide Sandini:
Benvenuti fra quelli che si pongono domande, ce ne sono sempre troppo pochi, ma chissà che parlarne non giovi.
Mi dispiace di aver perso la raccolta di firme per la moraca, ma non ho frequentato il forum nei giorni scorsi.
Però mi dispiace ancora di piu' che i problemi di divieti in Italia come quelli che citi tu non siano piu' discussi fra i canoisti italiani.
Nel mio piccolo ho cercato di fare qualcosa, ma risultati (per ora) zero.
Ho chiesto di poter mettere un banchetto di informazione anche ad organizzatori di raduni, gare eccetera, spesso neanche mi hanno risposto.
Che fare? Non lo so.. Magari una raccolta di firme? Mi sa che in Italia raccogliamo 100 adesioni se va bene.
Se la lanciamo all'estero ne raccogliamo 1000, quanto una grossa associazione di pesca.
Ce ne accorgeremo quando ci vieteranno del tutto la navigazione?
Eppure penso che basterebbe poco, svelare il bluff di queste presunte giustificazioni sarebbe il meno, occorerebbe essere di piu' o piu' rumorosi.
Una bella manifestazione con le canoe in spalla nel centro cittadino? Questa la vedrei meglio. Almeno ci facciamo notare.
Naturalmente in concomitanza con una gara o un raduno? No perchè l'assessore si è dato da fare, poverino, lo vuoi mettere in difficoltà?
Buone pagaiate (fin che ce lo permettono).
Davide
armando mattioli:
Purtroppo, siamo in pochi ad affrontare da oltre un anno, con qualche piccolo risultato già ottenuto, la vicenda degli ingiustificati divieti di navigazione su Corno e Nera (divieto di navigazione su tutti i fiumi dal primo novembre al 31 marzo, divieto per tutto l'anno su 30 km di fiume in Valnerina su circa 60!).
La cosa più sconcertante non riguarda i pescatori, che si sono visti fare un bel regalo e cercano di tenerselo, ma la scarsa coesione dei navigatori umbri, lacerati da stupide divisioni e rivalità intestine che non riescono a mettere da parte per una causa comune.
Vi ricorderete che il delegato regionale della FICK fece addirittura scrivere dal presidente Bonfiglio una lettera di ringraziamento al presidente della regione perchè aveva eliminato dal regolamento non ricordo più quale demenziale ulteriore limitazione alla navigazione.
Tenete anche presente che contro la legge regionale hanno fatto ricorso al TAR un centro rafting su 4 e due canoa club su 6, ovviamente additati per questo come i "pierini " della situazione, gli unici a cui le cose non stavano bene.
Per chi volesse ulteriori dettagli, mi può chiamare al 348.9037480
Saluti
Armando Mattioli
ps debbo anche ricordare il supporto del gruppo canaoe roma ed un paio di buone frecciate lanciate da Maurizio Beccafichi a favore della causa
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa