Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Mappa online per canoa
Filippo Landini:
Io lando Reggio sto facendo una guida multimediale dei Comuni della Val D'Enza. Utilizzo Google Earth per individuare le coordinate GPS del punto, che verranno poi controllate da un operatore. Non conosco Openstreetmap, ma lo controllo subito. Fatto questo lavoro i dati vengono elaborati dalla DE Agostini che produce un software chiamato Easymap, installabile su quasi tutti i navigatori satellitari.
Il lavoro è in fase di sviluppo perchè è oggetto anche di una più ampia tesi di laurea.
Se qualcuno avesse suggerimenti o idee per miglioarlo accetto volentieri suggerimenti e o consigli.
Grazie ciao.
Se mi volete chiamare il mio cell è 3351836191
Davide Sandini:
--- Citazione da: alessioz - Ottobre 18, 2009, 11:57:35 pm ---Ma quindi conosci il progetto? Collabori già? :)
Alessio
--- Termina citazione ---
Collaborare è una parola grossa, non ho tempo e soprattutto il GPS per registrare i percorsi, ho solo provato ad inserire un percorso (stradale) che mi ha passato un amico e ho provato ad editarlo.
Non male, ma mi è rimasta la voglia.
Di certo il progetto è un sogno per chi come me vuole condividere (legalmente e liberamente) i percorsi di canoa.
Avevo visto che qualcuno sul wiki di openstreetmap aveva proposto dei tag con i gradi di difficoltà, sai se è stata recepita la proposta?
Tu vai in canoa? Hai già inserito qualche percorso?
ciao
Davide
alessioz:
--- Citazione da: Filippo Landini - Ottobre 19, 2009, 09:33:01 am ---Utilizzo Google Earth per individuare le coordinate GPS del punto, che verranno poi controllate da un operatore.
--- Termina citazione ---
Ma non hai problemi di licenza per questa operazione? A quanto ne so io, senza esplicito consenso di google, non si possono derivare dati per farne altri usi pubblici.. e men che meno commerciali. O hai avuto l'assenso? :)
Openstreetmap è nato anche per evitare di imbattersi in queste licenze restrittive.
--- Citazione ---Il lavoro è in fase di sviluppo perchè è oggetto anche di una più ampia tesi di laurea.
Se qualcuno avesse suggerimenti o idee per miglioarlo accetto volentieri suggerimenti e o consigli.
--- Termina citazione ---
Lavoro interessante ma non ho ancora capito se includi anche i dati per le canoe, quali e in che modo!
Comunque, hai dato una occhiata ad OSM? Che tipo di dati ti interesserebbero? Ti invito a parlarne nella mailing list di OSM che è il luogo più appropriato.
Ciao
alessioz:
--- Citazione da: Davide Sandini - Ottobre 19, 2009, 09:04:54 pm ---Di certo il progetto è un sogno per chi come me vuole condividere (legalmente e liberamente) i percorsi di canoa.
Avevo visto che qualcuno sul wiki di openstreetmap aveva proposto dei tag con i gradi di difficoltà, sai se è stata recepita la proposta?
--- Termina citazione ---
Beh come scritto nel primo post del thread esistono una serie di tag piuttosto dettagliati.. guarda qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:WikiProject_Whitewater_Maps
Per questi tag di nicchia solitamente è difficile ci sia il solito processo di approvazione quindi basta iniziare ad usarli.. un po' come analogamente si è fatto per i tag della mountain bike!
Che nick hai in osm?
Dai fai qualche tentativo di mappatura.. anche a memoria, su un tratto che conosci bene e riporta in questo thread cosa hai fatto!
--- Citazione ---Tu vai in canoa? Hai già inserito qualche percorso?
--- Termina citazione ---
Non ancora, ma non mi dispiacerebbe provare.. amo fiumi e torrenti!
Davide Sandini:
Ok, allora io ti porto in canoa e tu mappi con il gsm..
Comunque hai risposto ad un mio (inespresso) dubbio, cioè se tag specifici per la canoa dovessero essere votati PRIMA di essere usati, e mi solletica molto l'idea che si possano usare senza una approvazione.
Inoltre non avevo ancora trovato la pagina degli attuali percorsi mappati:
http://whitewater.quaker.eu.org/?lat=52.2&lon=4.8&zoom=5&layers=B000
cosi' gli interessati possono farsi una idea di cosa c'e' di fatto e da fare..
Inoltre non pensi sia una buona idea creare una piccola guida per chi volesse collaborare?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa