Spazio Federazioni > Discussioni FICK

Quale futuro per lo slalom ?

<< < (8/9) > >>

rikydege:
Ciao a tutti... Sono Riccardo De Gennaro e scrivo in riferimento all'ultima lettera di tale "Luca Mattone", nella quale sono stato citato.
In questa lettera si accusa Hansyorg Mayr, rappresentante degli atleti di non essersi interessato alle vicende e ai problemi che ho incontrato quest'anno con federazione e tecnici federali (vedi raduno di Atene).
Voglio chiarire nel modo più assoluto che mi dissocio da questa affermazione e che non corrisponde a verità: Hansyorg si è attivamente interessato ai miei problemi e ha fatto tutto il possibile per risolvere la situazione in modo positivo. Per quanto mi riguarda, il rapporto che quest'anno c'è stato con Hansyorg come rappresentante degli atleti non ha precedenti e spero davvero che possa continuare a lavorare anche nel prossimo quadriennio perchè gli atleti e tutto il mondo della canoa ha bisogno di persone così.

Mauro Canzano:
Buongiorno a tutti,

ho riletto risposte e quan'altro. Ora io ho capito questo: da un alto ci sono consiglieri uscenti che indubbiamente hanno lavorato bene ( ripeto io non ho mai visto consiglieri così attivi in ambito fluviale come quest'anno con Mayr e Petromer e nei tre anni precedenti con Petromer ) dall'altro dubbi da parte di alcuni settori sul lavoro svolto a livello di nazionale elite...

Ora io vi domando : ma la federazione non è fatta da tutti gli atleti nazionali e non ? e soprattutto non è importante spingere i settori giovanili per incrementare numero e movimento ? Cosa su cui nessuno ci ha fatto caso ( forse perchè per ora ho letto interventi di grandissimi atleti o ex atleti) si è data parola a società, allenatori e atleti prima poco ascolati ...forse perchè senza un curriculum che permetesse di "poter parlare " o perchè non appartenenti a certe caste o semplicemente perchè si camminava un pò stile calciatori...tre metri da terra per capirci. Io in questi 4 anni ho visto le cose cambiare progresivamente, dare ascolto a tutti, cercare di capire e sentire il "popolo"...quindi scusatemi ma risultati a parte  per altro ottimi in tutte le specialità questo consiglio e questi consiglieri hanno avuto ragione in questa strada intrapresa. certo cose da fare ce ne sono ancora tantissime...ma sentendo e discuetndo con un Mayr , un Petromer, etc la voglia di continuare e provare a cambiare c'è...lo hanno dimostrato di averci provato e lo dimostreranno ancora...sono sicuro di questo.

Mauro Canzano

Skillo:
Caro Mauro,
io do un giudizio positivo del settore discesa perchè atleti, tecnici e consiglieri di quel settore sono tutti concordi nel riconoscere il buon lavoro fatto, tu su cosa ti basi per dire che nello slalom si è lavorato altrettanto bene?
Pensi che sia sufficiente il buon lavoro (e prendo per buono quello che dici tu perchè non ne so molto di più) svolto nel settore giovanile? Poi anche questi immaturi atleti cresceranno e diventeranno esattamente come quelli che oggi non si sta riuscendo a gestire al meglio, cosa si farà a quel punto?
Magari certe situazioni possono essere troppo complicate per farvi fronte con la sola buona volontà.
A volte non basta che una persona si dia da fare per risolvere i problemi, a volte ci vogliono altre doti e, quando non bastassero, altre persone.
Io non ho nulla contro Petromer, lo considero una bravissima e volenterosa persona ma questo non basta a farne LA persona adatta al ruolo che oggi bisogna ricoprire.
Sono sempre dell'idea che, restando confermato lo stesso attuale consiglio federale (e dati i risultati ottenuti nella discesa), sarebbe meglio avere Mayr allo slalom e Petromer alla discesa, ma posso anche pensare che con un entourage differente da quello uscente magari anche Petromer potrebbe cavarsela benissimo.
Però nello slalom qualcosa bisogna cambiarla di sicuro, credimi.

Skillo:
E giusto nella contemporanea discussione aperta da Pongolini, Schermi fa giustamente presente che il contributo CONI alla FICK è alto grazie ai risultati degli atleti.
Si torna sempre lì: agli atleti.

Maurice:
Però ... 2371 visite.......... e parecchi interventi non male !
Forse abbiamo sollevato il sasso e stiamo vedendo quello che c'è sotto ?
Battute a parte questi numeri stanno a dire che i problemi ci sono !!!
Eccome se ci sono !!!!!!! Personalmente dico con convinzione, conoscendolo da tanti ma tanti anni, che Mayr è una persone stupenda, se prende un impegno lo prende a " tutto tondo " lo fa con convinzione nell'interesse della canoa e degli atleti fino in fondo.  Purtoppo i fatti, non le opinioni, ci dicono che questo non vale per tutti gli addetti ai lavori. A chi si stupisce che qui non ci siano " lamentele " degli atleti dico che è naturale, da persone serie quali sono hanno espresso ai diretti interessati quali erano le loro esigenze, risposte ? NESSUNA !!! A Mauro Canzano chiedo: sei sicuro di quello che scrivi per quanto rigurada lo slalom ? quali sono le tue fonti per affermare che è stato fatto un bel lavoro ? i problemi non ci sono solo con gli atleti, mi risulta che ci siano anche con qualche tecnico. Ti assicuro che gli Atleti non escono allo scoperto perchè temono le ritorsioni ? Il fatto che Cristina, per citare un caso, abbia dovuto allenarsi da sola a parte, pagando di tasca sua un tecnico per prepararsi ai campionati Europei valevoli quale qualificazione Olimpica ti dice niente ? la ragione di questo ? pura e semplice ritorsione. Tratti così un'atleta che ha già fatto 4 Olimpiadi ? alla quinta se capisci di slaom caro Mauro avai visto che la medagli ci poteva stare tutta !!!!! il motivo del suo isolamento ? all'ultima  assemblea federale ha avuto il coraggio di dire quello che pensava quindi è stata castigata.
Se mi permetti è stata una cosa vergognosa alla quale non solo i politici, e qui chiamo in causa Petromer e Caldera, ma anche Baron si è prestato, immagina se andava in medaglia come si sarebbero pavoneggiati i nostri politici e tecnici. Ragazzi, lavoriamo per il bene della canoa, ricordiamo che la federazione ha motivo di esistere solo per essere al servizio degli atleti,
deve porsi al loro servizio non guardarli dall'alto al basso ! questo deve valere per tutti gli aleti, anzi direi per tutti i praticanti dai cadetti ai master, tutti devono avere pari dignità in ambito federale indifferentemente delle loro idee !

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa