Spazio Federazioni > Discussioni FICK
Quale futuro per lo slalom ?
alfonso barnabeo:
[nota del mOd: "Alfonso Barnabeo" è un nome falso ]
Caro Mauro,
io non voglio mettere in dubbio il buon operato svolto dal consigliere Mayr, e devo ammettere che sono abbastanza all'oscuro della attività svolta dal settore discesa.
In tutti i casi mi sembra che l'argomento della discussione sia lo stato del settore Slalom, disciplina di cui conosco bene i dettagli!
Dato per scontato che la gestione Federale della squadra Senior è stata molto carente (vedi precedenti interventi), vorrei sapere quale è stata l'attività giovanile svolta dalla nostra Federazione da te tanto decantata???
Prendiamo in esame la stagione 2008, ti prego di essere chiaro nella tua risposta riportandomi date e luoghi di raduni svolti per il settore Junior.
Volendo potremmo anche parlare del settore Senior, ma come ho già scritto sopra penso che a questo punto si sia accertato che l'attività svolta sia stata carente quantitativamente e qualitativamente.
Un consiglio??? Prima di riportare una serie di raduni svolti dal settore Junior a Valstagna e Solkan, chiediti: che cosa fanno le altre nazionali per far crescere i loro giovani atleti?
Saluti,
Alfonso
Maurice:
Tutto tace ?
Le "cose" politiche sono finite con le elezioni, ora tutti ad aspettare le decisioni, avranno capito ? sapranno trarre insegnamenti dagli errori che ci sono stati ? sapranno ascoltare ? avranno capito che gli atleti meritano parità di trattamento e maggior rispetto ?
Una cosa è sicura, Mayr è una garanzia, speriamo bene !!!
Maurizio Gatti
Mauro Canzano:
Ossia cosa vorrebbe dire Mayr è una garanzia ? Scusa, curiosità...
Skillo:
Io so che c'è stato un incontro a Valstagna tra alcuni atleti e Mayr, so che avrebbe dovuto esserci anche Petromer ma, mi pare per problemi di salute, non vi abbia partecipato. So che i presenti si sono detti più o meno le stesse identiche cose lette anche qui.
Ora vedremo che succederà.
Comunque resta che Mayr s'è mosso verso lo slalom e, che sia una cosa temporanea o il preludio ad una sua più stretta collaborazione col settore, la cosa va assolutamente a suo merito.
Colgo l'occasione per ringraziare i moderatori che non hanno eliminato le lettere dei "probabili atleti sotto falso nome" ma hanno preferito segnalare solo le false generalità.
La ritengo una scelta oculatissima e fondamentale per poter offrire a chi rischia il "sedile" un altoparlante col quale dire a tutti pensieri e fatti che altrimenti non potremmo conoscere. Grazie.
Maurice:
Quando dico che Mayr è una garanzia, intendo dire che non si presterà mai a giochetti poco chiari, sono sicuro che lavorerà solo e sempre per il bene della canoa tenendo nella massima considerazione i bisogni degli atleti, di tutti gli atleti dagli esordienti ai master. L'incontro avvenuto a Valstagna, pochi giorni dopo le elezioni è un buon segnale.
MG
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa