Spazio Federazioni > Discussioni FICK
Quale futuro per lo slalom ?
luca mattone:
perchè non firmarsi? perchè non sempre, dato che l'informazione non è libera, si può fare tutto quello che si vuole. quindi per evitare ritorsioni, proprio perchè sono un addeto ai lavori, non mi firmo. pesate che sia codardo... va benissimo. io sto solo dicendo la mia.
magari se le cose prima poi cambieranno, verranno anche fuori dei nomi.
peccato comunque pensavo foste più liberi di pensiero.
ciao a tutti
luca
Claudio Schermi:
in quale item rispondere? eccezionalmente rispono su tutte e due gli argomenti con la stessa risposta
Di solito sono contrario agli anonimi che a volte si intrufolano per insultare.
In questo caso purtroppo riconosco un timbro diverso, che ricorda i volti oscurati di chi appare in televisione per denunciare fatti temendone una ritorsione.
Sappiamo che questo pericolo nella nostra Federazione è reale e molti hanno pagato caramente da Atleti, da Tecnici, da Dirigenti di Società.
Chi non è allineato è fuori!
Non è una bella cosa e l'unico modo per evitarla è pretendere da tutti il rispetto delle regole, pretendere che non vi siano dubbi sull'operato della Giustizia Sportiva (dopo un anno in Consiglio Federale non riesco ad ottenere la pubblicazione delle sentenze sul sito federale), pretendere criteri certi per l'accesso alle Nazionali, ai Contributi Federali, alle Cariche Federali, agli Incarichi Federali, a quei privilegi di cui purtroppo alcuni godono, scavalcando criteri e protocolli sportivi.
Il tutto nell'indifferenza generale!
Come condannare chi espone con ordine chiedendo l'anonimato?
Certo qui si parla di slalom e non è giusto parlare genericamente con luohi comuni che vogliono significare tutto e niente, ma se qualcuno vuole esprimere concretamente delle riflessioni serie io ritengo che meriti considerazione, perchè siamo qui per costruire e non per condannare.
Claudio Schermi
Claudio Schermi:
ps: al fine di evitare fraintendimenti, preciso che la mia riflessione non entra nel merito dell'intervento anonimo ma vuole sottolineare il clima di preoccupazione che si respira in FICK dove molti hanno paura a fare semplici osservazioni o a prendere apertamente posizioni contrarie per il timore di ritorsioni inappellabili. Questo è sbagliato e mi auguro che nel prossimo quadriennio si vorrà lavorare per rasserenare l'ambiente garantendo anche il legittimo diritto a non essere contenti o ad avere qualcosa da dire.
Comunque una cosa è certa secondo la mia esperienza diretta in Consiglio Federale... i problemi dello slalom non dipendono certo dalla discesa, ma chi dice che nello slalom non ci sono problemi seri vuol dire che preferisce pensarla così pur sapendo che invece i problemi ci sono e che andrebbero affrontati aprendo qualche spazio a chi merita e facendo qualche passo indietro.
Hansjoerg Mayr:
Ciao leda,
in effetti come dici verso la fine del tuo intervento delirante devi essere veramente un profano oppure devo dedurre che stai dando appositamente informazioni errate per screditare sia il mio operato come responsabile della discesa e anche come consigliere in rappresentanza degli atleti.
1. bugia: nulla è stato tolto allo slalom per darlo alla discesa. Quest'anno lo slalom ha ottenuto 50.000,- Euro e la discesa 60.000 in più del 2007.
2. bugia: " lo slalom si è visto togliere...". Tutti gli atleti olimpionici dello slalom utilzzano canoe federali come anche gli under 23 medagliati agli Europei di slalom e altri atleti di interesse nazionale.
3. bugia: dimezzamento premio di Atene 2004. I 5.000 Euro come premio per la qualificazione alle olimpiadi di Pechino vennero deliberati nel 2007 quando in quel periodo c'erano Rossi e la Catania in Consiglio come rappre. degli atleti. Pertanto che io sappia questo premio di 5.000 Euro da li ad oggi non è mai stato dimezzato.
Poi, se per essere un rappresentante più neutrale devo salvaguardare solo gli interessi e privilegi di 3 atleti, no grazie, a questi giochi politici e dei propri interessi non ci stò. Io voglio essere un rappresentante di tutti gli atleti in modo giusto e basato sui meriti. Quanto al settore slalom il primo passo sarà quello di mettere attorno ad un tavolo tutti gli addetti ai lavori per aprire una discussione costruttiva. È solo con il dialogo faccia a faccia e non con messaggi anonimi pieni di odio e menzogne che si costruisce un punto di partenza con obiettivo le prossime olimpiadi e soprattutto anche per dare tranquillità e sicurezza sia agli atleti come anche ai tecnici. Se vengo eletto questo sarà il mio primo impegno come rappr. degli atleti e chi mi conosce sa che mantengo le promesse.
Caro Leda non risponderò più alle tue provocazioni e menzogne. Se avessi almeno le palle da mettere il tuo vero nome.
Saluti sportivi
Mayr Hansjörg (Achille per te)
Skillo:
Io ho cercato "Luca Mattone" tra i tesserati FICK e non risulta esistere.
Siccome "Luca" parla da persona informata dei fatti sono propenso a credere che questo nome sia un altro nick name creato allo scopo di proteggere il soggetto dalle sicure ritorsioni di cui sarebbe oggetto se si presentasse con nome e cognome veri.
Sono daccordissimo con Schermi nella descrizione delle attenuanti che dovremmo riconoscere in questa sezione per chi si presentasse a discutere di argomenti "pericolosi" celandosi dietro pseudonimo, tanto qui siamo pochi, ci conosciamo quasi tutti e saremmo noi stessi a scoprire chi volesse solo creare flames.
Come potremmo altrimenti avere l'occasione di ascoltare tutti quello che gli atleti o gli informati dei fatti avrebbero da dire su chi su di loro ha potere?
Ricordiamoci anche che molti azzurri sono tesserati in forestale e in marina e, checchè ne dica il buon Aniello, non sempre si sentono liberi di parlare.
Quello che dice Luca non è un delirio, sono le stesse identiche cose che ho sentito io e che molti atleti (tutti?) della Nazionale slalom pensano e dicono dell'uscente gestione federale.
Sulle bugie che Mayr attribuisce a Mattone non ne so nulla ma sono cose verificabili, mi permetto solo di dire che al punto "3" dell'elenco di Hansjoerg non c'è risposta all'affermazione di Luca, che contestava il dimezzamento del premio atleti da Atene a Pechino, ma solo la notizia che il premio per la qualificazione pechinese di 5000 euro è stata votata dal consiglio in cui c'erano Catania e Rossi. Non sapendo io nemmeno come essi abbiano votato non posso che prendere atto della nota continuando però a chiedermi che c'entri il fatto che quei 5000 Euro votati nel 2007 non siano mai stati dimezzati quando la domanda faceva riferimento al confronto tra il premio di Atene 2004 e quello di Pechino 2008.
Un saluto a tutti.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa