Spazio Federazioni > Discussioni FICK
Quale futuro per lo slalom ?
Maurice:
Caro Claudio
Quando ho iniziato questa discussione, pacata e costruttiva almeno nelle mie intenzioni, non pensavo certo che il numero delle persone che avrebbero letto i messaggi sarebbe stato così numeroso, evidentemente molti erano e sono a conoscenza del malessere del settore ! Dal momento che la mia intenzione era ed è quella della costruttività, non intendo polemizzare ma voglio sperare che ai vertici del nuovo consiglio federale si prenda finalmente atto di alcuni limiti esistenti nel settore tecnico.
Maurizio Gatti
Claudio Schermi:
Caro Maurizio,
condivido e apprezzo le tue intenzioni.
Con lo stesso spirito costruttivo mi sono ricandidato in Consiglio Federale dove mi impegno a rappresentare le problematiche di cui verrò informato oltre a quelle che ben conosco.
Infatti dobbiamo sempre fare tesoro della storia prima di guardare al futuro.
La recente storia ha evidenziato delle problematiche nel settore slalom di cui bisognerà tenere conto.
Poi c'è da superare la cattiva abitudine nella nostra Federazione di fare la lista dei buoni e dei cattivi in relazione alle simpatie politico/sportive piuttosto che ai meriti.
Credo che sarebbe un atto di crescita per il prossimo quadriennio superare certe logiche da "campagna elettorale permanente" e cercare di affrontare seriamente le problematiche di un settore olimpico importante come lo slalom.
Inoltre c'è la necessità di mettersi ad ascoltare i nostri Atleti Olimpici che forse potrebbero avere buoni consigli per il futuro loro e della Federazione. Le loro esperienze positive e negative sono un bagaglio culturale irrinunciabile se vogliamo veramente fare crescere il settore.
I lettori leggono questo argomento per lo stesso motivo per cui la gente compra i giornali e legge i TG. Perchè c'è fame di sapere e di confronto.
Anche il sito federale viene letto, ma soprattutto viene letto come un giornale patinato che rappresenta una vetrina del nostro sport, una cronaca rosa della canoa. Mi auguro che, come già si è parlato in Consiglio Federale, venga aperto uno spazio nuovo nel sito per raccogliere e dibattere problematiche anche spinose, in modo da avere un feedback costante dell'operato della Federazione mantenendo aperto un canale di comunicazione tra il Consiglio Federale, le nostre Società ed i tanti tesserati.
Ciao,
Claudio Schermi
luca mattone:
ciao a tutti.
so che è lo stesso messaggio che ho scritto per l'altra disussione ma penso che sia ottimo anche in questa.
io in questi 4 anni ho avuto l'onore di conoscere e parlare con molti atleti soprattutto dello slalom. conosco abbastanza bene i loro problemi e mi sono interessato più volte alle scelte tristi che sono state fatte in questo quadriennio terrificante!
tutte queste parole, bellissime, dette da Hansjorg denotano quando per lui sia importante diventare consigliere, ma per gli atleti è lo stesso?? vi siete mai chiesti perchè gli atleti dello slalom non parlano mai? beh! forse perchè sono soggetti da censura e paura causata da una federazione che non ha fatto altro che schiacciarli e azzittirli. la stessa informazione nel sito fick è gestita dalle alte cariche federali, tutto deve passare ed essere filtrato da loro. nulla di quello che in realtà viene detto dagli atleti viene poi riportato così come dev'essere!!! per questo alcuni atleti sono molto amaregiati, tristi e molto arrabiati.
ritornando alla candidatura di Hansjörg e sapendo che io conosco un pò l'ambiente slalom e discesa vi posso dire che con occhi esterni tutto ciò che è stato fatto per la discesa (assolutamente giusto e rispettabile) non è stato un in più, semplicemente è stato tolto dallo slalom uno spostamento dei fondi. lo slalom si è visto togliere parecchi fondi, esempio: rimborso barca per atleti che hanno fatto risultato, diaria alle gare dove si arriva entro i 5, borsa di studio per i medagliati e, anche se lo stesso Hansjörg continua a negare, il dimezzamento del premio degli atleti olimpionici (se non mi sbaglio ad Atene era di euro 10000, per Pechino di euro 5000, non sono molto bravo in matematica ma così a occhio direi il 50% in MENO).
sicuramente dal punto di vista di Pontarollo le cose non dovranno cambiare anche perchè finalmente la discesa ha nuovamente un pò di considerazione all'interno della fick ma forse non ha pensato che nella sua società non esiste solo la discesa. dopo i campionati italiani sono venuto a conoscenza di alcune richieste degli atleti dello slalom che mi hanno fatto pensare quando poi ho letto l'intervento in questo forum. da quel poco che posso saperne, gli atleti _(e non solo quelli forestali) non sono proprio dell'idea di lasciare tutto com'è stato, anzi mi sembra si richieda un cambiamento, magari anche un rappresentante degli atleti un pò più neutrale!!!! anche se so che è una parola taboo in questa federazione.
è triste vedere atleti ad alto livello stufi, stanchi di lottare e con poca voglia di rimettrsi in gioco, tutto per colpa di persone che hanno fatto i loro interessi (per cosa poi!!)
dopo un quadriennio come quello di Atene sambrava che le cose finalmente fossero cambiate, qualcosa aveva smosso la canoa italiana con Ettore Ivaldi, Cathy Hearn e tutti i collaboratori. persone che avevano passione e non per i propri interessi! oggi stiamo solo raccogliendo ciò che è stato seminato. purtroppo di rendita non si vive molto infatti già a Pechino abbiamo potuto vedere come i nostri 4 atleti si sono trovati in imbarazzo di fronte ad una gara di quell'importanza. risultati di eccellenza ma non sufficienti per le loro qualità.
da profano posso solo dire che forse è ora che si cambino delle cose. che gli atleti siano considerati non come macchine da guerra ma come persone. in una parola "considerazione".
soprattutto è ora che le cose che vengono scelte dal consiglio, giuste o sbagliate che siano, vengano raccontate e motivate così come sono in realtà, non distorte pensando che gli interlocutori (atleti) siano degli ignoranti non in grado di capire e quindi di credere!
ci sarebbero ancora tante cose da dire ma per or direi che sono sufficienti :'(
grazie e ciao a tutti
Flavio di CKI:
--- Citazione da: leda - Dicembre 03, 2008, 11:20:23 am ---ciao a tutti.
ci sarebbero ancora tante cose da dire ma per or direi che sono sufficienti :'(
grazie e ciao a tutti
--- Termina citazione ---
Non restate anonimi in questa sezione del forum!!!
Mettete la firma oppure il nome e la località!!
Flavio un mOd
Riccardo:
Comprendo l'esigenza di alcune persone di rimanere anonime perchè si sentono libere di esprimere qualcosa che non vogliono sottoscrivere con nome e cognome, ma almeno evitiamo il cross-posting, che è proibito in qualunque forum, figuriamoci in uno così piccolo dove ci si conosce tutti
Senza entrare nel merito del contenuto del post ( comunque da addetto ai lavori per cui perchè non firmarsi? il nick è stato creato oggi ), consiglio di accettare solo utenti che si firmano con nome e cognome, soprattutto quando per le sezioni sono "ufficiali" e trattano argomenti che condizionano il nostro movimento.
Le critiche se sono ben poste si accettano, il resto sono fenomeni ben diversi e a mio modo di vedere non vanno tollerati.
Proporrei di fissare alcune semplici regole di appartenenza al forum fra cui il ban automatico senza troppa gentilezza per evitare i problemi dei forum troppi liberi (non questo) i cui fenomeni degradanti da evitare sono FLAME, FAKE, SPAM e DELAZIONE, ma questo è un personlissimo modo di vedere le cose, da tecnico informatico perchè il lato "politico" non mi interessa affatto.
saluti a tutti :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa