Autore Letto 65647 volte

Vittorio Pongolini

  • ****
  • Full Member
  • Post: 740
  • Healthy rivers, lakes and seas are priceless!
Re:Contratto di Fiume del Trebbia
* Risposta #60 il: Novembre 16, 2015, 07:31:47 pm *
Non so perchè ma questa volta invece ho proprio la sensazione che lo sbarramento andrà giù. L'Assessore Paola Gazzolo, piacentina, Assessore alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna ha un curriculum di tutto rispetto, pertinente con il nostro Trebbia e lo sport, ed è stata molto esplicita dopo la mia interlocuzione. E' nata a Piacenza nel 1966. E’ stata Assessore regionale alla Sicurezza territoriale, difesa del suolo e della costa, protezione civile nella precedente legislatura. Dal 1994 al 1998 consigliera della circoscrizione n.1 di Piacenza e presidente della Commissione circoscrizionale Politiche sociali; dal 1996 al 1998 membro della Commissione Pari opportunità della Provincia di Piacenza. Consigliera provinciale dal 1999 al 2004, è stata presidente della Commissione Politiche culturali e turistiche, formazione, scuola e lavoro e componente la Commissione Pari opportunità. Dal 2004 al 2009 è stata assessore provinciale a Piacenza con delega alle Politiche sociali, giovanili, attività sportive e ricreative, pari opportunità.
Se qualcuno di noi la incontra a Bologna gli dica che è un canoista e che sa di quello che ha promesso sul nostro fiume Trebbia...
Vittorio Pongolini - Canoa Club Milano

"You don't beat it. You never beat the river, chubby".  Burt Reynolds (Lewis Medlock), Deliverance, 1972.

renzo monelli

  • ****
  • Full Member
  • Post: 125
Re:Contratto di Fiume del Trebbia
* Risposta #61 il: Novembre 17, 2015, 04:57:09 pm *
Ho seguito e molto apprezzato il tuo interessamento ma sono vecchio abbastanza da non far più fede a ciò che dice un politico, non tanto per scarsa capacità, quanto per diverse priorità. Ripongo scaramanticamente fiducia nelle tue sensazioni. Nel caso remoto che avvenga il miracolo che un politico faccia davvero qualcosa di buono, ti chiamerò per offrirti una lauta colazione domenicale sul Trebbia, sperando in una discesa in comitiva alla pregiata presenza, magari, dell'Assessore Paola Gazzolo (ovviamente anche a lei lauta colazione). Così dopo averti tanto letto, ti conoscerò anche.
Ciao,
Renzo Monelli

Vittorio Pongolini

  • ****
  • Full Member
  • Post: 740
  • Healthy rivers, lakes and seas are priceless!
Re:Contratto di Fiume del Trebbia
* Risposta #62 il: Dicembre 28, 2015, 04:00:01 pm *
Vi invio, in questo fine d'anno 2015, il report ufficiale della REGIONE EMILIA ROMAGNA relativa al V° Forum pubblico di Cerignale del 7/11/2015, quello del secondo intervento del sottoscritto che ha ribadito...beh, andate a pag. 4 dell'allegato, c'è il mio nome e chi rappresento. C'è anche la mia foto nella sala riunioni Don Gallo. 
Ci tengo a precisare che è stato omesso, forse per brevità, l'intervento di risposta da parte della Assessore Paola Gazzolo che, prima dell'intervento del tecnico, ha realmente ritenuto inutile lo sbarramento di San Salvatore e ostacolante la pratica della Canoa Kayak e ne valuterà l'abbattimento. Chiedete, se volete conferme, alla compagna di Martino Frova (che non era presente) e a Bano del C.C.Bobbio.

Vi auguro un buon 2016 e...al VI Forum Pubblico mi rifarò sotto, per far tirare giù quel pericoloso manufatto in calcestruzzo.
Vittorio Pongolini - Canoa Club Milano

"You don't beat it. You never beat the river, chubby".  Burt Reynolds (Lewis Medlock), Deliverance, 1972.

Vittorio Pongolini

  • ****
  • Full Member
  • Post: 740
  • Healthy rivers, lakes and seas are priceless!
Re:Contratto di Fiume del Trebbia
* Risposta #63 il: Marzo 09, 2016, 03:47:37 pm *
Contratto di fiume del Trebbia

VI Forum pubblico – La gestione idraulico-morfologica del fiume Trebbia: definiamo il programma di azione

2 Aprile 2016 - 9:00-13:30 Rivergaro (PC) – Sala Auditorium della Casa del Popolo, Via Don Veneziani

Seguiranno programma della giornata e indicazioni per raggiungere la sede dell’evento.
Con preghiera di massima partecipazione e diffusione.

Ragazzi, è giunto il nostro momento! Questo Sesto incontro del Contratto di Fiume della Trebbia sarà il decisivo! Dobbiamo essere in molti a Rivergaro perchè ci sarà da chiedere quanto promessomi dalla Regione Emilia Romagna. Io ho strappato un "...non vedo perchè lo sbarramento sia da tenere in piedi se non serve a nessuno..." all' Assessora Paola Gazzolo ed ora bisogna dare la spallata decisiva (metaforica e reale) allo sbarramento di San Salvatore, anche se l'acqua s'è ricreata una parte del suo flusso in galleria.
Vi aspetto con certezza a Rivergaro! 
Tra l'altro il giorno dopo, domenica 3/4, c'è la Discesa proprio da Marsaglia a Bobbio di "Trecentointrebbia"!!! Si tratta solo di arrivare un giorno prima!!!

Vittorio Pongolini - Canoa Club Milano

"You don't beat it. You never beat the river, chubby".  Burt Reynolds (Lewis Medlock), Deliverance, 1972.

Vittorio Pongolini

  • ****
  • Full Member
  • Post: 740
  • Healthy rivers, lakes and seas are priceless!
Re:Contratto di Fiume del Trebbia
* Risposta #64 il: Aprile 04, 2016, 04:36:21 pm *
* Ultima modifica: Aprile 04, 2016, 04:49:05 pm da Vittorio Pongolini *
Lo scorso sabato 2 aprile si è svolto a Rivergaro il VI incontro pubblico per il Contratto di fiume del Trebbia. L'argomento era relativo alla "Gestione Idraulico-Morfologica della Trebbia", un argomento per noi canoisti importante. Gli intervenuti erano, questa volta, davvero tanti   e gli interventi sono stati mirati relativamente alla sicurezza per gli abitanti della Val Trebbia. Legambiente ha riferito sulle aree demaniali, in zona A (fluviale e perifluviale) date in concessione a campeggi, cavatori di inerti e altre incongruenze contrastanti - non si possono dare in concessione zone in fascia A - e ha anche lei riferito della pericolosità dello sbarramento di San Salvatore per i canoisti  e che ci sarebbero stati l'indomani trecento canoisti che sarebbero passati di lì (fortunatamente, da quel che ho visto e che mi risulta, non ci sono stati incidenti perchè...l'acqua era poca e non faceva in tempo a raggiungere la maledetta diga, infilandosi completamente nella galleria che è di nuovo percorribile, n.d.r.).
Anch'io ho effettuato un apprezzato intervento come trait d'union tra la Gestione Idraulico-Morfologica e l'argomento del prossimo incontro che sarà relativo alla fruibilità, un argomento per noi totalmente importante. Ho portato un lavoro spagnolo, presentato al 3° Convegno sulla Riqualificazione Fluviale di Reggio Calabria dello scorso ottobre. Nel lavoro si è voluto riportare il grande  lavoro di abbattimento di ben 110 (centodieci) sbarramenti nel bacino del fiume Duero (che poi diventa Douro in Portogallo) per riportare quanto più allo stato naturale le acque dei fiumi e dei torrenti.

http://www.cirf.org/rf2015/atti/materiale/plenaria/rf2015_2910_02huertas.pdf

Ora, dopo la rapida presentazione del lavoro - andate a vedere sul link le foto e i testi del grande lavoro effettuato dagli spagnoli che non sono americani o canadesi, ma mediterranei come noi, e a pag. 5 si riporta il numero degli sbarramenti abbattuti -  ho fatto considerare agli Enti e alle Organizzazzioni tecniche regionali che noi stiamo parlando di uno sbarramento inutile, e che sugli altri possiamo sorvolare, seppure sarebbe da fare anche su quelli qualcosa, ma che si tratta di qualcosa di obbrobrioso e pericoloso per la allocazione e per la fruibilità sportiva dei canoisti.
I politici annuivano durante la mia esposizione, l'Assessore Paola Gazzolo in primis: la sensazione, e non solo, è che ormai siano sensibilizzati e sostanzialmente d'accordo sulla eliminazione dello sbarramento ma che le (solite) implicazioni tecnico-politiche siano ancora un problema difficile da risolvere, oltre al reperimento dei fondi per effettuare il lavoro di abbattimento e spostamento dei materiali di eliminazione e riporto (c'è una quantità di ghiaia grossa e fine mostruosa accumulata contro la diga).
Da parte mia lotterò fino allo stremo per ottenere quanto richiesto dai "canoisti indipendenti" e dalla FICT (la FICK non s'è mai sentita...eppure verrebbe un percorso internazionale di 8 km da gara magnifico, con visione sul percorso di gara dalla strada davvero mozzafiato!) e, se non verranno esaudite le corrette richieste dei canoisti, non firmerò/firmeremo nessun Contratto di Fiume.

 
Vittorio Pongolini - Canoa Club Milano

"You don't beat it. You never beat the river, chubby".  Burt Reynolds (Lewis Medlock), Deliverance, 1972.

Marco Pec

  • ****
  • Full Member
  • Post: 251
Re:Contratto di Fiume del Trebbia
* Risposta #65 il: Aprile 04, 2016, 05:01:12 pm *
da quel che ho visto e che mi risulta, non ci sono stati incidenti perchè...l'acqua era poca e non faceva in tempo a raggiungere la maledetta diga, infilandosi completamente nella galleria che è di nuovo percorribile, n.d.r.).

L'anno scorso il livello era senz'altro più alto, la situazione della diga e della galleria mi sembra identica alla situazione attuale e non ci sono stati ugualmente  incidenti (ma solo code al trasbordo).

Concordo che la diga può essere pericolosa con livelli molto (ma molto) alti , ma ripeto il mio pensiero già espresso in precedenza...non vorrei che demonizzando troppo la diga l'unico risultato sarà quello di ottenere un bel divieto di navigazione del tratto....

MArco Pec



Vittorio Pongolini

  • ****
  • Full Member
  • Post: 740
  • Healthy rivers, lakes and seas are priceless!
Re:Contratto di Fiume del Trebbia
* Risposta #66 il: Giugno 05, 2017, 03:50:03 pm *
Contratto di fiume del Trebbia

VII Forum pubblico – Fruizione e valorizzazione della Val Trebbia

 

24 giugno 2017

9:00-13:30

Rivergaro (PC) – Sala Auditorium della Casa del Popolo, Via Don Veneziani

Seguiranno programma della giornata e indicazioni per raggiungere la sede dell’evento.

Con preghiera di massima partecipazione e diffusione.

La segreteria


Servizio Tutela e Risanamento Acqua, Aria e Agenti Fisici

Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente

Viale della Fiera, 8 – 40127 Bologna

Telefono 051 5276980

Fax 051 5276874

ambpiani(chiocciola)regione.emilia-romagna.it

ambpiani(chiocciola)postacert.regione.emilia-romagna.it


ATTENZIONE, QUESTO SETTIMO FORUM POTREBBE ESSERE QUELLO GIUSTO PER NOI! SI RICHIEDE LA VOSTRA PARTECIPAZIONE.

 



Vittorio Pongolini - Canoa Club Milano

"You don't beat it. You never beat the river, chubby".  Burt Reynolds (Lewis Medlock), Deliverance, 1972.

Vittorio Pongolini

  • ****
  • Full Member
  • Post: 740
  • Healthy rivers, lakes and seas are priceless!
Re:Contratto di Fiume del Trebbia
* Risposta #67 il: Giugno 22, 2017, 08:51:11 am *
Invio programma e locandina dell'evento di sabato 24 giugno.

Con disappunto noto che la presenza dell'Assessore Paola Gazzolo, cui avevo strappato una promessa verbale relativa all'abbattimento della diga di San Salvatore, non è confermata.

Cercheremo di far valere il pregresso e rilanciarlo.
Vittorio Pongolini - Canoa Club Milano

"You don't beat it. You never beat the river, chubby".  Burt Reynolds (Lewis Medlock), Deliverance, 1972.

Vittorio Pongolini

  • ****
  • Full Member
  • Post: 740
  • Healthy rivers, lakes and seas are priceless!
Re:Contratto di Fiume del Trebbia
* Risposta #68 il: Giugno 23, 2017, 02:27:54 pm *
ATTENZIONE, ricevo ora telefonata di ANNULLO DEL 7° INCONTRO di domani 24/6 DA PARTE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER SICCITA', A DATA DA DESTINARSI.

Motivazione: inutile parlare di fruizione e valorizzazione della Valtrebbia quando il problema più impellente  per agricoltori ed allevatori è l'acqua per il loro lavoro.

PS sicuramente temono proteste e forconi in piazza. Comprensibile rischio per demagoghi.
PPS Per noi forse è meglio il rinvio.
Vittorio Pongolini - Canoa Club Milano

"You don't beat it. You never beat the river, chubby".  Burt Reynolds (Lewis Medlock), Deliverance, 1972.

Vittorio Pongolini

  • ****
  • Full Member
  • Post: 740
  • Healthy rivers, lakes and seas are priceless!
Re:Contratto di Fiume del Trebbia
* Risposta #69 il: Ottobre 30, 2017, 06:59:24 pm *
Ricevo or ora conferma relativa al Contratto di Fiume del Trebbia annullato in giugno per siccità e moti di protesta del "Quarto Stato". Per chiarimenti linguistici e artistici vedi quadro del grandissimo pittore Pellizza da Volpedo. La siccità al momento persiste ma dal 5/6 novembre dovrebbe cambiare molto la situazione meteorologica quindi la tanto attesa pioggia darà il nulla osta allo svolgimento del:

CONTRATTO DI FIUME DEL TREBBIA


VII Forum pubblico – Fruizione e valorizzazione della Val Trebbia

18 novembre 2017 - 9:00-13:30

Rivergaro (PC) – Sala Auditorium della Casa del Popolo, Via Don Veneziani

Con preghiera di massima partecipazione e diffusione.

La segreteria
 

Servizio Tutela e Risanamento Acqua, Aria e Agenti Fisici

Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente

Viale della Fiera, 8 – 40127 Bologna

Telefono 051 5276980

Fax 051 5276874

ambpiani@regione.emilia-romagna.it

ambpiani@postacert.regione.emilia-romagna.it

 
Vittorio Pongolini - Canoa Club Milano

"You don't beat it. You never beat the river, chubby".  Burt Reynolds (Lewis Medlock), Deliverance, 1972.

Vittorio Pongolini

  • ****
  • Full Member
  • Post: 740
  • Healthy rivers, lakes and seas are priceless!
Re:Contratto di Fiume del Trebbia
* Risposta #70 il: Novembre 16, 2017, 05:27:53 pm *
* Ultima modifica: Novembre 16, 2017, 05:39:11 pm da Vittorio Pongolini *
"E' l'incontro più importante perché si parla di Fruibilità e Valorizzazione della Val Trebbia, quindi di me: per questo conto sulla Vostra presenza."

PS Questo periodo mi ha chiesto di scriverlo la Trebbia. Io, Vittorio Pongolini, ho fatto solo da portavoce per il fiume.

Vittorio Pongolini - Canoa Club Milano

"You don't beat it. You never beat the river, chubby".  Burt Reynolds (Lewis Medlock), Deliverance, 1972.