Spazio Federazioni > Discussioni FICK
Siamo stati bravi nello slalom?
Johnny Lazzarotto:
Ho appena controllato. I filmati delle Olimpiadi si vedono tutti, almeno sul mio pc. Per il resto confermo che qualche filmato delle gare precedenti non è più on-line. Stiamo lavorando per ovviare a questo disguido ma non è una cosa immediata.
--- Citazione da: maqroll - Settembre 03, 2008, 08:43:45 am ---In merito alla nota di Lazzarotto faccio presente agli interessati e ai gestori del sito (http://www.teamintel.it) che molti filmati non risultano più accessibili (segnalazione "We're sorry, this video is no longer available"). In particolare questo è riscontrabile in parte anche per i filmati delle recenti olimpiadi.
Sempre per chi gestisce il sito osservo che forse anche la possibilità di scaricare i filmati potrebbe essere un aspetto da considerare per quegli appassionati/atleti che volessero rivedere il filamto senza necessariamente disporre di una connessione web.
Saluti.
--- Termina citazione ---
cecco:
ho rotto un pò i "sacchi stagni" a qualcuno ma ne è valsa veramente la pena. I filmati che ha segnalato jonny lazzarotto sono fantastici, non deve tenerseli in un cassetto !! finalmente si vede questa danza fantastica su onde impressionanti che renderebbero un canoista inesperto un sughero in balia della corrente. rispetto ad altre disclipline canoistiche lo slalom ha un dinamismo ed una variabilità che trovo affascinanti. Spero che la mia soddisfazione sia condivisa. Grazie agli atleti ed agli autori dei servizi.
maqroll:
--- Citazione da: JL - Settembre 03, 2008, 02:46:44 pm ---Ho appena controllato. I filmati delle Olimpiadi si vedono tutti, almeno sul mio pc. Per il resto confermo che qualche filmato delle gare precedenti non è più on-line. Stiamo lavorando per ovviare a questo disguido ma non è una cosa immediata.
--- Termina citazione ---
Ho controllato anch'io: adesso quelli di Pechino sono tutti visibili.
Circa il tempo necessario mi pare ragionevole: meglio sarebbe per chi accede poter anche scaricare il materiale [oppure sussistono problemi di copyright?].
Grazie
luca mattone:
[Nota del mOd -- la firma o il nome con la località!!! Maschio o femmina!?
Non fate gli anonimi in questa sezione "calda del forum. Se non ci sono aggiornamenti cancelliamo i messaggi dell'utente anonimo.]
non siamo stati bravi!!!!
non siamo stati in grado di aiutare i nostri atleti!!!
si è solo raccolto in questi 4 anni ciò che è stato fatto dalla precedente gestione. per lo slalom non è stato fatto praticamente nulla, se non introdurre il grande giuseppe vercelli (e non è poco) unica guida per i nostri atleti.
in questo quadriennio non ci sono quasi stati aiuti concreti agli atleti. nessun tecnico competente, i medici venivano cambiati come se fossero attrezzatura sportiva vecchia, l'informazione tra atleti e tecnici veniva fatto, benchè nello stesso albergo e sullo stesso piano, via email (incredibile ma vero). quando sento queste cose mi viene la pelle d'oca. tecnici neanche in grado di parlare guardando negli occhi gli atleti. terribile direi! dovremmo aver capito che per i nostri ragazzi è importante la continuità. un esempio: hanno cambito almeno 4 medici in 4 anni, un record direi, ma per quale motivo, qualcuno se l'è mai chiesto??? forse perchè avevano le stesse idee degli atleti e gli appoggiavano?? forse perchè erano più competenti loro di tecnica e allenamenti rispetto ai nostri GRANDISSIMI tecnici?? ci vorra più continuità nel futuro per tutte quelle persone che danno la disponibilità a seguire una squadra nazionale. i nostri tecnici non hanno mai avuto l'umiltà di dire:"ho sbagliato", se invece fosse stato fatto, dato che gli atleti non sono stupidi, magari ci sarebbe stata anche più fiducia. invece anche le persone che potevano dare il loro contributo importante hanno preferito la seggiolina e il silenzio per mantenerla.
forse sarebbe ora che si cominciasse a pensare di considerare di più gli atleti e a domanda:" cosa vi serve?" fare di tutto per risolvere i problemi, non crearne di nuovi.
entrando in merito dei filmati, per fortuna che la federazione ha avuto persone come fabrizio didonè, unica persona che tra i tecnici ha dato un vero contributo.
tutti i progetti donne, canadesi, etc... dove sono finiti? dove sono le informazioni che ci sono state tanto promesse? sono forse nelle casseforti della federazione? o in quelle dei tecnici?? cosa ci hanno lasciato se non tanti programmi di allenamento copiati da libri DI NUOTO!!! tante teorie confutabili ma senza la possibilità di farlo!!!!
sono molto amareggiato da tutti questi atteggiamenti e spero che in un futuro ci saranno persone più capaci sia tecnicamente che nell'ascolto dei reali problemi degli alteti.
Mauro Canzano:
Gentilmente potresti firmarti ? mi sembra che sparare a zero senza dare un nome e un cognome sia veramente da codardi...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa