Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
riparazione kayak polietilene
Davide Sandini:
Se te ne sei accorto dopo l'acquisto, non credo si tratti poi di una deformazione così grossa,
comunque se fossi in te non mi intestardirei, e se il kayak tiene lo lascerei così.
Se si tratta di una deformazione da schiacciamento "in deposito", basta una estate al sole per farla ritornare (quasi) a posto.
Magari posta una foto che si diagnostica meglio.
Davide
renzo monelli:
--- Citazione da: gianni rosso - Settembre 04, 2008, 09:21:58 am ---Ciao!
le mie rotture sono:
attorno alla viti del seggiolino
sulla punta ( distrutta)
tutto il brodo del pozzetto, che tiene il grembiule
( bel lavoro, neh ??)
la rete di ferro la trovi dal ferramenta. 1 euro hai lavoro per 10 anni....
--- Termina citazione ---
Mamma mia, ma dimmi per piacere che fiume hai fatto che non ci vado o che barca è che non la compro.
Scherzo. Ciao, Renzo
Andrea Gangemi:
A proposito di riparazioni fai da te---
sono appena incappato su questo blog con un piccolo articolo su come riparare un kayak, sembra interessante.
http://adrianshanahan.com/wordpress/?p=421
Marco Pec:
ingegnoso il cannello con il cucchiaio incorporato!!!!!
Pec
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa