Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Aquatic_Life
Ino:
Cavolo!!! Non sapevo che la SAGEP avesse chiuso.
Quella casa editrice aveva nel 1981 pubblicato un libro che raccontava
di una spedizione ideata dalla televisione Svizzera, e guidata da Carlo Mauri, che partendo da Dolceacqua ( Il mio paese) giunse a Ginevra
percorrendo in 40 giorni le antiche vie del sale che dalla liguria attraversando il Piemonte giungevano in Svizzera. quel viaggio fu per me un' esperienza indimenticabile.
Allora sarà sicuramente dovuto al fatto che la SAGEP ha chiuso, che il 24 Aprile u.s. in quel di Isolabona, ridente paesino alla confluenza tra il Nervia e il Merdanzo, il locale giornalaio, libraio, tabbacaio, enologo..
Mi ha offerto a 5 euro compreso di un bicchiere di Rossese..
Il libro: Fiumi di liguria. mi ha detto che erano 9 anni che gli girava sugli scafali. Non ho preso il libro..però ho bevuto un ottimo Rossese .
Poi sempre in questa Chat leggo che anche Mauro Mantovani conosce i Massive Attak, devo dire che sono tra i miei gruppi preferiti.
Con questo chiudo, senza mandare nessuno a "quel paese" e senza intenzione di rivolgermi a nesun legale.
Buona notte......
Ino ;)
AQUATIC LIFE:
messaggio in risposta a Ino, bene mi fa piacere che i Massive Attak siano fra i tuoi preferiti, magari ci si vede al loro concerto a Roma di luglio.
Per il sig. Balducci, si aggiorni la Sagep e' viva piu' che mai.
Mauro Mantovani
Marco Mandelli:
Carissimi
Premesso che normalmente sono tra coloro che sono interessati esclusivamente ai soli "scritti" di canoa (in particolare di descrizioni di fiumi e discese).
Eccezzionalmente, solo per questa volta, vorrei gettare un po' di benzina sul fuoco della polemica.
Ma così come ultimamente sentiamo la mancanza dei racconti del "Panebianco" cosa sarebbe il nostro newsgroup senza gli scazzi del "Balducci"?
E non solo: lo "stille epistolare" del Balducci mi aiuta a ricordare che in questo "mondo ammerigano" di droppate, buffate, luppate ecc. siamo in italia in un "gruppo" italiano dove teoricamente si parla italiano.
..........Ma storicamente quando c'era acqua dappertutto, come adesso, le polemiche si spegnevano e si parlava solo di cose "serie".....che sia un segno (brutto) dei tempi?
saluti a tutti
marconazionalista
Francesco Balducci:
Caro Ino, non raccolgo le tue provocazioni larvate, frutto di antica antipatia ( ho la memoria buona) Se hai preferito il Rossese al mio libro da 5 euro che "stava sugli scaffali da nove anni" hai fatto bene. Continua a bere... Per fortuna Fiumi di Liguria è stato un successo editoriale e chi l'ha letto mi ha fatto i complimenti, anche perchè è l'unica opera che tratta di percorsi fluviali in Liguria, molto precisa e dettagliata e utilizzata ancora oggi da chi va in canoa ( certamente non da chi parla solo di canoa...) L'editore Le Canotier ne ha venduti in Francia più di 100 copie, ordinatemi negli anni: basta chiederglielo con un'email. Altri 200 ne ho venduti in Germania. Adesso sono stufo di polemiche. Evidentemente c'è ora un attacco alla mia persona da più parti. Questa è la mia ultima mail in materia. Divertitevi tra voi!
stefano caprile CCN:
Chiuderei qui la discussione, poco costruttiva a questo punto.
Stefano in versione MOD.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa