Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare

consiglio acquisto per principiante

<< < (3/6) > >>

Andrea Ricci:
va bene Decathlon, 2-3mm sono piu' che sufficienti nel mare di Sicilia :)

Guido Brasletti:

--- Citazione da: max966 - Febbraio 26, 2019, 02:16:51 pm ---Innanzitutto devo ringraziare per la disponibilità e la pazienza nel rispondere alle mie domande. Ora mi sto interrogando su come abbigliarmi per andare a fare qualche giro. In passato ho solo fatto qualche pagaiata in piena estate. Ma ora è been diverso. Pensavo a una muta in neoprene ( stamattina ho visto che ce ne sono di abbordabili, almeno per cominciare, tipo questa https://www.decathlon.it/muta-uomo-longjohn-sk-kayak-sup-id_8387608.html ), una maglia termica sulla tuta, giubbottino e calzari ( tipo questi  https://www.decathlon.it/calzari-4-mm-500-neri-id_8501633.html  ). Troppo? O troppo poco?

--- Termina citazione ---

Ciao,
Ho e uso la longjohn che hai linkato qui sopra, dalle mie parti (in alto Adriatico e fiumi vicini) per l’inverno è un po’ pochetto, va bene fino a ottobre/novembre

Questa invece l’ho usata a dicembre
https://www.decathlon.it/muta-surf-100-4-3-mm-uomo-id_8329505.html

Ed è più indicata quando l’acqua è fredda (sotto ai 18 gradi)

Pagaiando col sole si suda un po’ ma appena si tocca l’acqua ci si rinfresca per bene :)

Da gennaio in poi non l’ho testata,ma credo che alle tue latitudini possa andare

massimo calì:
Mi sembra doveroso comunicare che ho fatto la prima pagaiata.  Ho preso la muta longjohn, maglietta termica e giacca impermeabile e sono andato. Poco più di 5 km, su un mare piatto, con l'acqua a 17 gradi ma con un bel sole. Fantastico. Conto di ripetere tra due giorni, meteo permettendo. Grazie a tutti voi per i consigli e la disponibilità. ..

massimo calì:
Buonasera, torno alla carica perchè mi sorge un dubbio. Le prime due escursioni le ho fatte partendo dalla spiaggia, per cui salire e scendere dal sitontop è stato agevole. Ora dovrei cominciare a partire da pontile galleggiante, abbastanza basso, ma con tre metri d'acqua sotto... Sapreste indicarmi eventuali tecniche da seguire per evitare il tutto nella salita/discesa dal kayak?

Guido Brasletti:
https://www.kayakpaddling.net/it/1-1

Buona pagaiata!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa