Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Danubio, il mito

<< < (2/7) > >>

Andrea Ricci:
"Ma una buona risata è una gran bella cosa, e una bella cosa piuttosto rara. Questo è il vero peccato. Perciò se un uomo ha la fortuna di avere addosso ciò che serve a un altro per farsi una buona risata, non abbia esitazione, ma si disponga allegramente a impiegarsi e a farsi impiegare a quello scopo. E chi si porta addosso qualche generosa esca alle risate, è un uomo che vale più di quanto si pensi. Ci potete scommettere." (da Moby Dick)

E non mancano i tipi che in altri ambiti susciterebbero una risata, qui, al Falboot Club Ingolstadt, tradizionale ritrovo per la partenza della più importante manifestazione di pagaia del mondo, il Tour International Danubien, quest'anno la 63a edizione. Una maggioranza di canoisti tedeschi, ma poi da tutta Europa: rumeni bulgari serbi slovacchi polacchi ... e come spesso mi capita, io unico italiano. Pochi giovani, donne in minoranza, canoe di vario tipo, ma tutte in grado di affrontare tappe di 40, 50, 60, perfino 70km al giorno.
Oggi giorno di presentazione, non si naviga. Ne ho approfittato per andare a fare un po' di spesa per la colazione. Se non si abita in centro città, la spesa in Germania si può fare solo nei supermercati di grosse catene. La migliore catena è Edeka, con una buona qualità per i nostri standard. I tedeschi fanno la spesa nelle catene discount. Spendono magari 50mila euro per l'auto e per la migliore attrezzatura da giardino, ma poi risparmiano sul cibo di tutti i giorni, e si siedono a ogni occasione nei loro caffè per una tazza di cappuccino ben zuccherato con una fetta di torta. Il risultato è che da adulti hanno un corpo disfatto. Uno dei popoli più disciplinati e capaci del pianeta minato da una cultura alimentare penosa.
Vabbè, ho trovato la mia Edeka e sono tornato al club per sedermi con gli altri a colazione. Tutti molto gioviali e simpatici, hanno coinvolto subito l'italiano nelle loro discussioni e curiosità. Un tema molto sentito anche qui è quello dei migranti:
- l'Italia è stata lasciata da sola ad affrontarlo per troppi anni! Andrea, che ne pensi del nuovo governo?
- dalle notizie che leggo, direi un ottimo governo! In poche settimane penso che abbia risolto tutti i problemi che avevamo, non se ne parla più. Ora ci è rimasto solo quello di qualche sbarco di poveracci e poi siamo a posto!
Grandi risate. Già, grandi risate amare ...

Andrea Ricci:
"Sicuro, il mondo è una nave al suo viaggio di andata, non un viaggio completo." (da Moby Dick)

Alle 18 apertura ufficiale della manifestazione, preceduta - per avere la massima attenzione - da un serio discorso sulla sicurezza. Molto interessante, casomai vi venga in mente di venire a pagaiare sul Danubio.
Le prime 3 tappe sono rispettivamente di 45, 35, 55km. La temperatura dell'acqua è di 15 gradi, mentre quella esterna in questi giorni è variata tra 10 e 30 gradi. Sole forte, pioggia torrenziale, vento, sono accadimenti normali. Da domani cominceremo a incontrare traffico navale di tutti i tipi: navi da crociera, navi porta-container, chiatte, draghe, yacht, velieri, motoscafi. Le navi che risalgono il fiume ovviamente le vedremo. Quelle che scendono, a causa dei motori silenziosissimi, potremmo vederle mentre ci stanno sfilando accanto. Parliamo di navi lunghe anche 200 metri. Attenzione ad accostare a riva, perché le onde potrebbero farci infrangere contro i massi frangiflutti. Attenzione alle boe, che dondolano a destra e a sinistra frustate dalla corrente: sono un pericolo mortale se ci si sbatte contro, perché si viene trascinati sotto. Attenzione dove il fiume si restringe, perché le navi non possono fermarsi. Attenzione ai fulmini: in caso di temporale meglio ripararsi sotto un ponte o a riva, ma non vicino ad alberi. Attenzione infine a dove si sbarca: se c'è erba alta è probabile prendere zecche.
Dopo aver ascoltato tutto, ho ritirato su la mandibola, ho deglutito, ho riabbassato leggermente le palpebre, ho cercato insomma di riprendere una espressione normale; e sono andato a farmi una birra  :D

Giorgio Jandolo Cossu (JC):
 ... Pioggia di meteoriti, tartarughe ninja assassine, ultracorpi, alghe carnivore, pterodattili ...? Niente di tutto ciò?
Beh, allora per essere un fiume mooolto largo e mooolto piatto direi che è quasi sicuro!  ;D

PS: questa cosa delle boe, mi ricorda un pò quelle di segnalazione all'uscita dei golfi in Bretagna intorno alle quali, durante i cambi di marea, la corrente creava dei gorghi e dei giri d'acqua assurdi come a ridosso dei ponti nei fiumi in piena!!!  e lì, se non ci stavi all'occhio ti ritrovavi in un attimo nell'oceano ... :o

Auguri e buona continuazione.  ;)

Giorgio  (JC)


--- Citazione da: Andrea Ricci - Giugno 23, 2018, 09:15:19 pm ---"Sicuro, il mondo è una nave al suo viaggio di andata, non un viaggio completo." (da Moby Dick)

Alle 18 apertura ufficiale della manifestazione, preceduta - per avere la massima attenzione - da un serio discorso sulla sicurezza. Molto interessante, casomai vi venga in mente di venire a pagaiare sul Danubio.
Le prime 3 tappe sono rispettivamente di 45, 35, 55km. La temperatura dell'acqua è di 15 gradi, mentre quella esterna in questi giorni è variata tra 10 e 30 gradi. Sole forte, pioggia torrenziale, vento, sono accadimenti normali. Da domani cominceremo a incontrare traffico navale di tutti i tipi: navi da crociera, navi porta-container, chiatte, draghe, yacht, velieri, motoscafi. Le navi che risalgono il fiume ovviamente le vedremo. Quelle che scendono, a causa dei motori silenziosissimi, potremmo vederle mentre ci stanno sfilando accanto. Parliamo di navi lunghe anche 200 metri. Attenzione ad accostare a riva, perché le onde potrebbero farci infrangere contro i massi frangiflutti. Attenzione alle boe, che dondolano a destra e a sinistra frustate dalla corrente: sono un pericolo mortale se ci si sbatte contro, perché si viene trascinati sotto. Attenzione dove il fiume si restringe, perché le navi non possono fermarsi. Attenzione ai fulmini: in caso di temporale meglio ripararsi sotto un ponte o a riva, ma non vicino ad alberi. Attenzione infine a dove si sbarca: se c'è erba alta è probabile prendere zecche.
Dopo aver ascoltato tutto, ho ritirato su la mandibola, ho deglutito, ho riabbassato leggermente le palpebre, ho cercato insomma di riprendere una espressione normale; e sono andato a farmi una birra  :D

--- Termina citazione ---

Andrea Ricci:
Stamattina, aprendo la tenda, il primo pensiero è stato che mi trovavo a 60km da dove avevo aperto la tenda 24 ore prima; e che ci ero arrivato pagaiando lungo il più grande fiume d'Europa, passando sotto al tempio della cultura tedesca ... Un ruttino ha interrotto l'importanza del pensiero e mi ha ricordato la cofana di penne al ragù "alla bolognese" divorate alla cena in comune; sono quindi andato a comprarmi una salutare colazione d'espiazione.

Irving:

--- Citazione da: Andrea Ricci - Giugno 27, 2018, 10:52:04 am ---Stamattina, aprendo la tenda, il primo pensiero è stato che mi trovavo a 60km da dove avevo aperto la tenda 24 ore prima; e che ci ero arrivato pagaiando lungo il più grande fiume d'Europa, passando sotto al tempio della cultura tedesca ... Un ruttino ha interrotto l'importanza del pensiero e mi ha ricordato la cofana di penne al ragù "alla bolognese" divorate alla cena in comune; sono quindi andato a comprarmi una salutare colazione d'espiazione.

--- Termina citazione ---
;D ;D ci sono le chiatte che trasportano auto da una parte all’altra del fiumiciattolo?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa