Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Scelta canoa mare lago
nolby:
Di dove sei? Kayak da mare veri e propri in composito è davvero difficile trovarne a noleggio... ma da qualche parte puoi trovare cose come Rainbow Laser che già non è male per farsi un'idea... le varie scuole/associazioni che fanno noleggio ed hanno attrezzatura di un certo livello solitamente però non si fidano a dare materiale troppo tecnico a chi non ha esperienza.
Mi era capitato di richiedere info in un paio di posti dove inizialmente mi avevano proposto sit on top... poi dopo aver fatto capire che vado già in kayak (dicevo che mi serviva solo la barca perchè pagie, giubbetto e attrezzatura di sicurezza portavo la mia) è saltato fuori che avevano anche dei sit in che davano ai loro soci o a persone con esperienza; altri posti noleggiano materiale di qualità ma non vengono dati liberamente ma solo per escursioni con loro guida.
Fai conto che all'estero spesso e volentieri richiedono certificazioni BCU o simili per il noleggio.
Il corso su che kayak l'hai fatto? Se ti sei appoggiato a qualche associazione sicuramente avranno modo di farti provare diversi tipi di barche... anche li però c'è da avere un po' di fortuna (o fare una scelta oculata): ci sono associazioni che hanno a disposizione barche di un certo livello (SKD, Tiderace,...) ed altre che hanno solo plasticozzi da 4 metri o vecchi cimeli da fiume in vetroresina...
Comunque sia se proprio vuoi buttarti in un acquisto come ho fatto io tieni in considerazione alcune cose:
-1 il "plasticone" di fascia bassa ti permette di fare ben poco ed appena uscito dal negozio vale niente (piuttosto prendilo usato, ce ne sono in vendita sempre parecchi)
-2 prendi una barca tuttofare e che sia di buona qualità e che ti permetta di capire cosa vuoi da un kayak... se in un futuro vorrai migliorare acquistando qualcosa di migliore potrai scegliere se tenerla (un allround a fianco a una barca più specializzata ed ha senso tenerlo) se invece deciderai di venderla ti permetterà di ricavarci qualcosa perchè un buon kayak si svaluta più lentamente di un kayak di fascia bassa. Stai sui 4,5m almeno (meglio 4,7) così puoi iniziare a partecipare a qualche raduno ed entrare nel mondo del kayak per iniziare a vedere e provare un pò di attrezzatura...se ad un raduno fai apprezzamenti su un kayak solitamente il proprietario ti chiede se vuoi provarlo.
simone61:
--- Citazione da: nolby - Marzo 29, 2018, 10:51:37 pm ---Di dove sei? Kayak da mare veri e propri in composito è davvero difficile trovarne a noleggio... ma da qualche parte puoi trovare cose come Rainbow Laser che già non è male per farsi un'idea... le varie scuole/associazioni che fanno noleggio ed hanno attrezzatura di un certo livello solitamente però non si fidano a dare materiale troppo tecnico a chi non ha esperienza.
Mi era capitato di richiedere info in un paio di posti dove inizialmente mi avevano proposto sit on top... poi dopo aver fatto capire che vado già in kayak (dicevo che mi serviva solo la barca perchè pagie, giubbetto e attrezzatura di sicurezza portavo la mia) è saltato fuori che avevano anche dei sit in che davano ai loro soci o a persone con esperienza; altri posti noleggiano materiale di qualità ma non vengono dati liberamente ma solo per escursioni con loro guida.
Fai conto che all'estero spesso e volentieri richiedono certificazioni BCU o simili per il noleggio.
Il corso su che kayak l'hai fatto? Se ti sei appoggiato a qualche associazione sicuramente avranno modo di farti provare diversi tipi di barche... anche li però c'è da avere un po' di fortuna (o fare una scelta oculata): ci sono associazioni che hanno a disposizione barche di un certo livello (SKD, Tiderace,...) ed altre che hanno solo plasticozzi da 4 metri o vecchi cimeli da fiume in vetroresina...
Comunque sia se proprio vuoi buttarti in un acquisto come ho fatto io tieni in considerazione alcune cose:
-1 il "plasticone" di fascia bassa ti permette di fare ben poco ed appena uscito dal negozio vale niente (piuttosto prendilo usato, ce ne sono in vendita sempre parecchi)
-2 prendi una barca tuttofare e che sia di buona qualità e che ti permetta di capire cosa vuoi da un kayak... se in un futuro vorrai migliorare acquistando qualcosa di migliore potrai scegliere se tenerla (un allround a fianco a una barca più specializzata ed ha senso tenerlo) se invece deciderai di venderla ti permetterà di ricavarci qualcosa perchè un buon kayak si svaluta più lentamente di un kayak di fascia bassa. Stai sui 4,5m almeno (meglio 4,7) così puoi iniziare a partecipare a qualche raduno ed entrare nel mondo del kayak per iniziare a vedere e provare un pò di attrezzatura...se ad un raduno fai apprezzamenti su un kayak solitamente il proprietario ti chiede se vuoi provarlo.
--- Termina citazione ---
Ciao, sono toscano di prato, e anche io ho non ho trovato kayak a noleggio ma solo sit on top con cui ho fatto alcune discese in francia, ma non mi piacciono proprio.
Il "corso" l'ho fatto con un istruttore di Sottocosta al lago di bilancino ma si è trattato di un piccolo assaggio di un paio di ore fatto però con un un bel kayak in composito di oltre cinque metri che mi è piaciuto molto.
Volevo acquistare un kayak nell'attesa che le temperature si alzino per potere fare il corso per il quale pensavo di andare al lago di bracciano al Seakayakitay a trevignano romano, ora sto cercando qualcosa a prezzo onesto tanto da non rimetterci molto in casa non rimanga soddisfatto dello stesso.Saluti.
marco ferrario (eko):
--- Citazione da: simone61 - Aprile 02, 2018, 08:45:33 am ---Volevo acquistare un kayak
--- Termina citazione ---
Un consiglio, a maggior motivo che sarà il tuo primo kayak, vai sul mercatino https://www.ckfiumi.net/mercatino_canoa_kayak_usati.phtml trovi ottime occasioni.
marittimo:
sarebbe importante conoscere anche il tuo budget
tieni inoltre presente anche gli accessori (pagaia, vestiario oltre a giubbotto salvagente e paraspruzzi, come minimo se vai in mare)
simone61:
--- Citazione da: marittimo - Aprile 03, 2018, 04:52:59 pm ---sarebbe importante conoscere anche il tuo budget
tieni inoltre presente anche gli accessori (pagaia, vestiario oltre a giubbotto salvagente e paraspruzzi, come minimo se vai in mare)
--- Termina citazione ---
Essendo il primo kayak non vorrei spendere più di 1000 euro in quanto potrebbe essere un acquisto sbagliato, per quanto riguarda le altre dotazioni muta leggera , giubbotto e pagaia ho gia tutto reduci da una canoa gonfiabile che ha fatto una brutta fine, si è completamente scollata pur essendo di marca, rotomod keo 1.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa