Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
23. Internationale Elbefahrt
Andrea Ricci:
Di questo raduno mi è piaciuto il tempo rilassato di organizzarsi in autonomia orari e abitudini del proprio viaggio lasciato ai partecipanti: chi si alza alle 5, chi alle 9; colazione pronta dalle 7, ognuno sceglie se e cosa prendere; ognuno parte quando vuole, si ferma quando desidera, arriva quando arriva; la cena disponibile in genere dalle 18, ma all'arrivo tutti i club offrono Kaffee und Kuchen, caffè e torte, fatte in casa!
Andrea Ricci:
Tra canoisti c'è una solidarietà, simpatia, amicizia, che prescinde dai confini. Gli altri partecipanti sono stati con me, con questo soggetto strano in piedi su una tavola, così simpatici e premurosi. Ma in queste settimane ho percepito talvolta, tra i locali estranei alla manifestazione, lo stupore, se non la meraviglia, che non fosse un biondo prestante atleta teutonico, bensì un piccolo magro pelato italiano - per di più vegetariano! - il primo a scendere in sup un tratto così lungo di questo importante fiume tedesco. Chissà se gli è scattato un flash di Italia-Germania 4-3 ... :-D
Ma ora, alla fine, il pensiero va umilmente altrove ... La mia avventura, la nostra avventura, le nostre 'avventure', iperequipaggiate, ipertecnologiche, iperprotette, sono nulla rispetto alla roulette di chi per disperazione lascia la propria casa, famiglia, paese, per cercare una vita migliore da noi; iniziando viaggi in cui per mesi o per anni vive con l'angoscia di non sapere se l'ora successiva sarà ancora vivo.
E con questo messaggio chiudo il diario; spero che sarà utile a qualcuno. Da domani inizia il viaggio di ritorno e poi la partenza verso altre acque, quelle mosse della Durance, ancora in sup!
marco ferrario (eko):
grazie Andrea per il bel resoconto. Certamente utile. Ora Buona Durance, spero per te con tanto sole.
Andrea Ricci:
Un post scriptum con dati utili.
La spesa complessiva di partecipazione a ElbeFahrt durante le 3 settimane, escluso il viaggio da Roma a Dresda e ritorno, è stato di circa 600 euro. Tutto compreso. Quindi 200 euro a settimana.
Ho parlato con il presidente della sezione del Land di Amburgo della DKV, la federazione canoistica tedesca: 3600 soci in 26 club. Amburgo ha 2 milioni di abitanti.
La DKV ha da anni messo il sup stabilmente sotto la sua ala: sport giovane, di moda, quindi sponsor; nuovi partecipanti, quindi nuovi soci; visibilità verso le altre federazioni.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa