Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
mi si addormentano le gambe!!!
marco ferrario (eko):
Pagaia leggermente piegato in avanti, è la posizione corretta e così vedrai che non spingerai la schiena contro lo schienalino.
I piedi, invece, quelli si che, per dare la spinta efficace e comoda, devono poggiare su una tavoletta; di solito alla barra poggiapiedi si può facilmente aggiungere una tavoletta regolata in modo opportuno in lunghezza e in inclinazione.
nolby:
Avevo lo stesso problema i primi mesi... infatti sfruttavo spesso lo spazio oltre il puntapiedi per sgranchire, in maniera altrenata le due gambe.
Durante le uscite più lunghe dopo le prime 2 ore dovevo sbarcare spesso proprio a causa di formicolii ed indolenzimenti.
Poi è scomparso ogni problema (ho aggiustato bene la posizione di seggiolino e puntapiedi e lavorato un po' anche sulla questione rotazione del busto e uso delle gambe).
Ora l'unico fastidio è ai talloni che poggiano sullo scafo.
Il trauma è tornato questo weekend con un kayak a noleggio (rainbow lampo) con puntapiedi a pettine e pozzetto decisamente troppo grande per me (cosa che non mi permetteva di avere un buon contatto con lo scafo e rendeva praticamente impossibile gestire lo spostamento di peso nelle virate, cosa che secondo me ha accentuato il problema). Cosa che dimostra che oltre che la postura e la tecnica conta molto anche il fatto che il kayak deve essere adatto a chi ci sta dentro.
Se riesci ad incontrarti con qualcuno di esperto che ti sa dare qualche indicazione su postura e posizione (ed eventualmente modifiche al pozzetto) vedrai che va a posto... a me, tra gli altri, aveva dato qualche buona dritta proprio Marco (eko)
lucav1993:
Grazie ragazzi! proverò a sistemare ancora il poggiapiedi e a lavorare sulla pagaiata.
marco ferrario (eko):
--- Citazione da: nolby - Settembre 01, 2016, 03:32:00 pm ---Ora l'unico fastidio è ai talloni che poggiano sullo scafo.
--- Termina citazione ---
Dando per scontato che utilizzi calzari adatti durante la pagaiata, se ergonomizzi la tavoletta poggiapiedi dimensionandola adeguatamente e regoli bene l'angolo di inclinazione della stessa, non dovresti più accusare fastidio ai talloni.
Marco Alberti:
Succedeva anche a me con un kayak artigianale. Ho scoperto che il bordo inferiore del seggiolino era lievemente rialzato e in quel modo mi bloccava la circolazione. L'ho venduto come fioriera e da allora non mi è mai più successo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa