Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
mi si addormentano le gambe!!!
marco ferrario (eko):
... inoltre,
dopo tanti errori, l'esperienza mi ha portato a pagaiare con le gambe allineate rispetto alla linea bacino-piedi o linea kayak, evitando, tranne in casi estremi di stabilità, di appoggiare le ginocchia contro le pareti laterali del pozzetto.
Questo metodo di pagaiata è facilmente realizzabile anche con forte vento e mare mosso, alle condizioni di disporre di un kayak adatto a montare un buon timone. (È frequente invece vedere che i timoni montati su kayak mal si prestano al loro utilizzo, sono spesso timoni si serie, non specifici e spesso montati su kayak ai quali il timone non andrebbe montato).
Tutto questo per dire che il pagaiare con le gambe in asse ha contribuito a eliminare problemi di formicolio, indolenzimento e dolori che accusavo anche alle ginocchia.
Questa è la mia esperienza, ma evidentemente non tutti siamo uguali e credo che la postura migliore sia anche in fatto soggettivo.
maurizio bernasconi:
Quando si spinge sul puntapiedi, il ginocchio scende verso il fondo del kayak, la gamba si allunga e il bacino ruota in modo che la testa del femore arretri di 4/5 cm. Invece alcuni principianti spingono col piede e lasciano che il tallone sfreghi avanti e indietro sul fondo, gento inutile e, alla lunga, abrasivo.
lucav1993:
Grazie a tutti per i consigli, sul kayak in questione non riesco a tenere la gamba allineata per via dello stampo di vetroresina che ha una forma che non lo permette, appoggiando il ginocchio ai lati invece lo stampo avvolge parte della coscia facendo da premicosce e risulta comodo.
marco ferrario (eko):
--- Citazione da: lucav1993 - Settembre 02, 2016, 03:28:18 pm ---... sul kayak in questione non riesco a tenere la gamba allineata per via dello stampo di vetroresina che ha una forma che non lo permette,
--- Termina citazione ---
Strano. Il poggiapiedi dovrebbe essere regolabile in lunghezza con lo scopo di consentire una calzata che permetta la gamba distesa durante la passata. Penso che l'appoggio dei piedi vada più distanziato verso prua. I problemi di sofferenza alle gambe e di indolenzimento sono normalissimi se il poggiapiedi costringe le gambe sempre e solo piegate.
lucav1993:
Esattamente, le gambe le tengo sempre piegate e mi é permesso solo un piccolo movimento, provo a distanziare ancora il tubo, devo fare un prolunga perché ero nella posizione piu distante possibile.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa