Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
Kayak per escursioni Sit on top o Sit in?
Giovani Perozzi:
I modell della headland sembrano, dalle fotografie, avere la stessa costruzione dei seabird, anch'essi costruiti in Cina, è possibile che siano della stessa fabbrica e poi commercializzati con brand diversi? e se cosi fosse, come mai questa differenza in prezzo?, sinceramente da un kayak cinese mi sarei aspettato un prezzo più basso.
missouri:
gli headland sembrano fatti meglio. parliamo sempre di impressioni visive che possono anche non avere alcun significato pratico.
seabird sono ottimi prodotti, costruiti bene ma riducendo sulla finitura. gli headland hanno una verniciatura a livello delle barche inglesi. il tessuto interno dello scafo è spettacolare e non ci ho visto la minima imperfezione. seggiolino molto robusto metre il seabird che ho provato era spartano.
la coperta è rigida, cosa che può essere inutile ma fa sembrare la barca più solida. poi i kayak in resina sotto i 5 metri non sono tantissimi, per cui riducono la concorrenza.
alla fine per fare kayak di qualità serve mano d'opera specializzata, anche in cina se bisogna aumentare le ore di lavoro si alzano i costi.
certo queste cifre sono un pò alte e mi farebbero scegliere aquarius.
Paolo Mil:
Confermo anch'io la buona qualità dei Seabird in polietilene (Expedition Lv), molto più robusto ad esempio dei Rainbow. Anche sotto al sole estivo non ha evidenziato segni di compressione quando caricato in auto (però li trasporto caricati sul fianco).
Se può esservi utile, ho trovato che appendere i kayak con le cinghie utilizzate nelle officine (spesso vengono utilizzate una sola volta e poi per sicurezza eliminate) risulta sicuro per lo scafo e da la possibilità di lavorare sul kayak comodamente (valutare come distribuire il carico ecc.).
skulaz:
buonasera a tutti, stamattina ho varato finalmente Il mio Islander Bolero ricevuto in sostituzione del Seabird Discovery.
Ho preferito battezzarlo su un lago dell'entroterra marchigiano, domattina, meteo permettendo, la prova in mare.
La prima impressione è sicuramente stata di una buona stabilità iniziale e una velocità al di la delle aspettative. C'era un po di brezza laterale e devo ammettere che l'imbarcazione si è mostrata molto sensibile a riguardo. Ho dovuto continuamente correggere la rotta fino a quando non ho deciso di abbassare lo skeg. Improvvisamente ha cominciato a filare dritta dome una freccia perdendo però un pelino di manovrabilità.
Il pozzetto è estremamente ampio per i miei 62kg x 175 cm. :-) Il seggiolino e lo schienale sono estremamente comodi, e permettono di pagaiare in maniera molto rilassata senza alcuna ripercussione sulla schiena, almeno dopo circa un ora e e mezza.
Il Bolero è lungo 4.55 mt e largo 63 x 26 kg e sinceramente ero molto preoccupato anche per il trasporto, visto che spesso mi muovo da solo. In realtà sono riuscito a caricarlo e scaricarlo dall'auto in autonomia solo con l'aiuto di un tappetino per farlo scivolare meglio sul tetto.
Se dovessi dare un voto dopo questa prima uscita darei 8.5 all'Islander solo perché un po troppo sensibile al vento laterale, ma per il resto è una gran bella imbarcazione.
Mi dispiace solo di non aver potuto provare il seabird per un paragone ma,essendo alle primissime esperienze con i rigidi, sicuramente avrò modo di provarne tanti altri e cambiarne diversi nel corso di questa nuova passione!
skulaz:
... stamattina varo in mare.
Cielo coperto vento assente, onda lunga e alta.
Tanto divertimento ma anche nausea :-\
L'islander si è comportato egregiamente.
Meglio che sul lago, ho utilizzato meno lo skeg per l'assenza di vento. Ma per filare perfettamente dritto l'ho tirato spesso giù, anche se non del tutto perché è regolabile.
Non ho ancora comprato un paraspruzzi, ma la generosa altezza del pozzetto mi ha fatto imbarcare pochissima acqua quando siamo partiti dalla spiaggia, dove le onde erano chiaramente piu alte e violente.
La nausea è fortunatamente sparita dopo pochi minuti dal rientro, ma gli ultimi 4 km dei 10 percorsi sono stati veramente difficili..
Un saluto a tutti e grazie per il supporto e i consigli che mi avete dato :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa