Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
Consiglio Kayak gonfiabile per turismo marino
Lorenzo Molinari:
Grazie Davide della suggestiva relazione dei tuoi viaggi che Gumotex ha pubblicato.
Ci eravamo incrociati un paio d'anni fa in canoa a Portovenere, entrambi diretti verso le Cinque Terre, e ammirai la semplicità e l'entusiasmo tuo e della tua compagna nel navigare in kayak anche più giorni con una gonfiabile, su percorsi che solitamente vengono realizzati con kayak da mare in composito. Apprezzo le potenzialità che offrono le gonfiabili, che uso anch'io su fiumi facili, laghi e mari e a leggerti mi verrebbe voglia di prendere adesso la sacca della mia gonfiabile e partire immediatamente per una nuova avventura. Speriamo che questa voglia di viaggiare "leggeri" come è il vostro appassioni non solo me! Buone pagaiate!
defender06:
Grazie Lorenzo :) ricordo assai bene il nostro piacevole incontro! Spero che anche quest'anno capiti l'occasione di incrociarsi alle 5 terre appena sole e mare lo permetteranno ;)
Confido anche io che sempre più persone si avvicinino a questo mondo. Personalmente ho fatto acquistare i gonfiabili a molti amici; c'è chi li ha usati per brevi escursioni, chi ha percorso tutto il gargano, chi mi ha chiesto i report dei viaggi più lunghi e ha già percorso elba e parti di costa corsa...tutti ne sono risultati entusiasti. Mi domando come mai la gumotex e le altre marche top del settore investano ancora poco nel nostro paese preferendo i mercati del nord ed est europa che sicuramente non offrono analoghe potenzialità. Boh
missouri:
bel report fa venire voglia di viaggiare.
diverse volte ho pensato a dei giri più o meno campati in aria (lituania, scozia, baltico ecc..) dove il gonfiabile permetterebbe di gestire senza i vincoli dei noleggi od escursioni guidate.
a mia idea è un turismo che oggi apprezzano soprattutto i giovanissimi, mi sembra però che noi italiani tendiamo ad apprezzare le comodità in vacanza. di recente tra gli amici molti fanno i giri organizzati in "barca a vela". lo virgoletto trattandosi di passeggiate su itinerari abbastanza scontati con degli zatteroni incredibili, bene che vada lo skipper ti fa tenere il timone e pesca un paio di pesci.
ma devo dire che per ora la gonfiabile la apprezzo nelle gite in giornata con la comodità di parcheggiare l'auto anche ad una certa distanza, un semplice carrellino, un ricambio asciutto e si parte praticamente ovunque.
importante scegliere il giusto kayak. di buone prestazioni e della dimensione giusta.
defender06:
Ho sbagliato a inserire la risposta :)
Roberto M:
Salve, qualcuno del forum ha un Nortik Scubi 1 o Scubi XL per condividere impressioni d'uso? Sembrano interessanti, unendo i vantaggi dei montabili e quelli dei gonfiabili (rispettivamente a 0,25 e a 0,4 bar).
Mi incuriosice anche il TRAK 2.0, pur non essendo un gonfiabile ma montabile, qualcuno del forum lo ha?
Grazie per le eventuali risposte
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa