Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare

Acquisto prijon seayak classic usato

<< < (3/3)

nolby:
Io non ho mai provato altri kayak per cui non ti so dire quanta differenza ci sia con un leggero in composito in termini di velocità... ne che differenza  ci sia con qualsiasi altro kayak... il mio è leggermete più corto del tuo per cui, secondo quanto scritto sui sacri testi, dovrebbe essere ancora più lento.

Per quanto riguarda timone e puntapiedi i Prijon sono tutti uguali (dal Capri al Proteus carbon):
nascono predisposti per il timone (che è un optional) e se non ce l'hai il pedalino rimane in avanti lasciando solo il perno per puntare i piedi.

Io per ora non ho il timone perchè voglio imparare bene a governare il kayak senza prima di montarlo.

Marco201055:
Ah! Grazie... Un po' una stranezza... Ciao buona serata

missouri:
non conosco i modelli a memoria, e non sono certamente abbastanza allenato da dare troppi giudizi. un paio di prijon li ho provati, probabilmente hanno un buon prezzo, per cui sono abbastanza diffusi.
quelli che provai io non erano estremi.
secondo il mio modestissimo parere il peso della canoa non incide troppo sulla velocità, dovrebbe essere la lunghezza di galleggiamento e la forma della carena. un kayak più largo ha un attrito maggiore, quindi a pari fatica tiene un ritmo più basso. in effetti i prijon hanno una o due spanne in meno di lunghezza rispetto alla media e non sono molto stretti.

tutti gli altri parametri invece vanno valutati di persona. purtroppo è difficile fare abbastanza prove perchè quello che si lgge sui siti internet ha un significato molto relativo. solo con l'esperienza si riconosce il tipo di kayak preferito.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa