Ciao a Tutti ,
conoscevo bene il tratto di adige che volete discendere, ho organizzato per oltre 20 anni una discesa internazionale su tale percorso ,fino a 12 anni fà.
Io facevo sempre una  ricognizione in moto su tutto il percorso , perchè non si sa mai cosa possano aver costruito in alveo , tipo briglie  o massicciate  per rallentare la corrente .
Di sicuro ci sono due dighe da trasbordare, la prima è a Mori , si può fare una ricognizione  , c'è un ponte  sulla strada che va a Riva del Garda , va predisposto lo sbarco a sinistra tagliando  canne palustri  vicino ad una costruzione in muratura , tipo cabina elettrica , c'è una stradina agricola proprio di fianco  che porta  fin sotto la diga .PRESTARE MOLTA ATTENZIONE 
La seconda diga è quella di Ala - Avvio  si sbarca in sponda destra nel canale  di scarico  di una centrale elettrica , io   chiudevo la giornata del tratto Trento - Avvio   con lo sbarco , il giorno dopo mi imbarcavo al Vho Destro , sotto al ponte che porta alla stazione ferroviaria , c'è una stradina in discesa .
Non so se il periodo prescelto sia il migliore , di solito c'è poca acqua , causa il prelievo per uso agricolo , alcuni anni ci siamo trovati ,proprio nel tratto Avvio - Pescantina senza acqua , causa chiusura della diga .
Se vi serve altre informazioni sono a vostra  disposizione .
Gengis
3384755710