Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
trasporto kayak in aereo
beppe caramella:
Ciao a tutti,
volevo segnalare che da circa 2 mesi il regolamento IATA per il trasporto in stiva è stato modificato e per tutte le compagnie aeree aderenti (praticamente tutte), esiste un limite di 3mt totali ovvero la somma della lunghezza+larghezza+altezza. Quindi tutte le canoe in commercio - escluse le barche da rodeo - sono fuori dal limite. Alternativa al trasporto in stiva è il cargo, ma lo escluderei per il prezzo troppo elevato oppure organizzarsi per tempo con uno spedizioniere, fattibile ma macchinoso (dogane, necessità di indirizzi di spedizione in loco,
Insomma o la destinazione prevede una compagnia che noleggia kayak, oppure siamo semi-fottuti...
Volevo sapere se anche a voi è giunta tale notizia o se la mia agenzia mi ha fornito info false o non esattamente corrette.
ciao
beppe
Antonio Piro:
In effetti è vero sembra sia sempre più difficile portare un kayak in aereo.
Poco tempo fa, mia figlia mi ha portato dall'Inghilterra un kayak in polietilene come bagaglio sportivo. Ma ha avuto grosse difficoltà, ed ha avuto la certezza di riuscire a caricarlo sull'aereo solo al momento dell'imbarco.
Il resto del messaggio è stato rimosso dal mod. Invito a rileggersi le norme del forum relative alla pubblicità
Antonio Piro:
Ciao
Sono molto dispiaciuto, che è stato rimosso parte del mio messaggio, perchè scambiato per pubblicità. Vorrei chiarire che in nessun modo ho interessi commerciali riguardo il packrafting, sto solamente facendo un grosso sforzo, da storico appassionato di canoa, per introdurre una novità, che a mio avviso cambierà il modo di viaggire per fiumi. Mi dispiace veramente di non avere la giusta considerazione e un corretto sostegno da parte di questo forum. Divulgare la conoscenza e le novità dovrebbe essere il primo scopo di un forum come questo e non quello di creare ostacoli.
Nel mio messaggio non vi era nulla di commerciale ma solamente un descrizione delle potenzialità di questo nuovi kayak e un link al Blog di uno dei più grandi esploratori di fiumi pioniere di questo sport.
Seguo CKI dai suoi inizi,sono profondamente rammaricato.
Cordialmente.
Antonio Piro
Gengis:
Ciao Antonio ,
mi mandi per intero il messaggio ritenuto pubblicitario , così tanto per capire,perchè ti conosco da una vita per la tua serietà,professionale e canoistica.
Gengis
Antonio Piro:
Gentilmente, potreste girare il messaggio censurato a Gengis. Avendolo scritto nel sito non mi è rimasto in memoria e non riesco a recuperarlo. Grazie.
Non per polemizzare, ma proprio per le sue qualità per viaggiare, ritengo sia utile ed auspicabile che in CKI venga aperta una sezione dedicata al packraft, e non censurare chi ne parla.
Cordialmente
Antonio Piro
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa