Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Uscite e raduni
Raduno Gole del Melfa e Fiumi molisani
MaurizioGuidaFICT:
Bella tre giorni di canoa nel centro Italia, su percorsi interessanti e poco frequentati.
Ringraziamo Enel per i rilasci su Volturno e Melfa, Giulianina per l'impecabile segreteria, Gabieke e l'Albergo Volturno per il fiume Volturno, Micheòe e La Piana dei Mulini di Colle d'Anchise per il Tammaro, il Comitato per il Melfa per l'omonimo fiume.
Sessantacinque gli iscritti (oltre i soliti furbetti che citerò dopo) venuti da sud, da nord e da Roma (in verità pochi ma buoni i canoisti del nord e centro che hanno avuto il coraggio di affrontare il viaggio).
Atmosfera piacevole e rilassante, cucina e vino eccellenti hanno accompagnato i canoisti sui percorsi apprezzati e graditi dai partecipanti. Gli accompagnatori hanno apprezzato le bellezze del sito archeologico dell'antica città romana di Altilia, l'eremo dello Spirito Santo e la torre di Roccasecca.
Importante il contributo delle Guide Fluviali e degli Istruttori della FICT presenti al raduno e dei canoisti esperti del Roma Kayak Mundi che hanno assistito e accompagnato i principianti presenti e chi non conosceva i percorsi.
Riffa finale sul Melfa con premi offerti da Ozone e dal Roma Kayak Mundi.
La nota stonata, come accennavo sopra, i soliti furbetti - questa volta romani e ben noti - che arrivano sul Melfa all'ultimo momento, approfittano dell'organizzazione che si è attivata per i rilasci dell'acqua, maglie e gadget e si "dimenticano" di fare l'iscrizione (ben 5 €!!!!!). Però salutano!
Certo non sono i primi e non saranno gli ultimi ma volevo citarli così magari la prossima volta potrebbero ripensarci oppure non venire affatto e portare rispetto alle tante persone che pagano l'iscrizione e si offrono gratuitamente per organizzare eventi mettendo a disposizione tempo, risorse e capacità:
- Federico T.;
- Gianluca M.;
- Stefano B.
Ringrazio ancora tutti coloro che hanno collaborato a rendere questa vacanza piacevole e divertente.
Maurizio Consalvi - Presidente RKM
Vittorio Pongolini:
VERGOGNATEVI !!!
Gmario:
??
Marco Cinelli:
Ragazzi intervengo, spero definitivamente, per risolvere la questione e prego chi precedentemente ha fatto commenti poco lusinghieri di informarsi sui fatti prima di sparare a zero. Fatto il preambolo, riassumo cosa è successo, sperando di dirimere la questione una volta per tutte. I sopracitati, partecipando in ritardo al raduno hanno versato la quota direttamente durante il pranzo chiedendo quanto fosse. E' stato detto loro 10€ e questo l'ho appurato anche io. Il problema è che la persona che ha detto loro la quota non era la persona incaricata di registrare le iscrizioni altrimenti avrebbe chiesto ulteriori €5 per l'iscrizione. I ragazzi hanno pertanto pagato il pranzo regolarmente. Non hanno ricevuto biglietto riffa né gadget come previsto dall'iscrizione. Non penso che il loro sia un atto deliberato e non voglio credere alla loro malafede conoscendo personalmente i tre da tempo e che reputo persone serie. Non voglio neppure contraddire il presidente del RKM perché ha ragione quando dice che al raduno bisogna iscriversi. Questo è vero perché è un segno di rispetto anche per tutti quelli che hanno impiegato tempo e risorse nell'organizzazione. Però condanno personalmente la divulgazione mediatica senza un chiarimento personale prima di scrivere. Ho ricevuto mail velenose e non mi fa piacere, il gruppo su whatsapp è stato saturato da questa discussione. Magari prima di partire per il raduno sarebbe bene informarsi sui costi, ma sparare a zero così è indelicato perché si lede la credibilità della persona e si intacca la stima che si ha di essa. Perciò sono sicuro che il gesto non sia stato fatto in malafede (altrimenti avrebbero anche mangiato senza pagare) e che alla prima occasione sarà versata la quota complessiva di €15 e dato loro relativo gadget del raduno. Fatto ciò chiedo che questo messaggio abbia la diffusione che merita e riabiliti i tre "imputati" da calunnie varie e dia ragione al presidente RKM per l'iscrizione al raduno. Espletati questi obblighi vi chiedo cortesemente di non macchiare oltremodo con frasi al vetriolo le bellissime giornate trascorse insieme sul Melfa ed in Molise. Il raduno è stato un successo, ci siamo divertiti e questo spirito positivo deve accompagnarci sempre.
Vi ringrazio per l'attenzione e spero che questo sia l'ultimo messaggio della discussione, segno che la cosa si chiude definitivamente.
Marco Cinelli (co-organizzatore del raduno sul Melfa)
gianluca marotta:
Eccomi qui,buongiorno a tutti dal definito " furbetto"... mi dispiace dover scrivere il mio primo post su questo forum rispondendo al tizio che si e' permesso di lanciare accuse gratuite, senza prima sincerarsi di come sono andati i fatti. L'unica nostra colpa,forse e' stata quella di arrivare in ritardo al raduno, ma recandoci al centro del paese e non trovando alcun punto di iscrizione, ci siamo recati all'imbarco con l'intento, come spesso capita, di iscriverci al raduno e ci tengo a specificare che l'ho sempre fatto da 25 anni a questa parte, allo sbarco prima del pranzo.Finita la discesa e arrivati difronte al punto di ristoro, abbiamo chiesto informazioni, una gentile Signora in possesso della cassetta dei soldi gia' raccolti durante il raduno, quindi non una Signora qualsiasi ci ha chiesto € 10,00 dicendo che piu' tardi ci avrebbe dato i tagliandi della riffa, abbiamo pagato e risposto "non c'e' problema per la riffa...per noi l'importante e' andare in fiume"....quindi alla luce dei fatti se avessi voluto, come tu dici, con mero scopo criminoso, non voler pagare il raduno, non avrei pagato neanche il pranzo e soprattutto non ti sarei venuto a salutare. Vorrei inoltre ricordarti che le persone che hai definito "furbette" sono le stesse con cui due settimane fa hai sceso il Vomano, tra risate strette di mano e birra a pranzo, che avrebbero meritato una telefonata chiarificatrice prima di essere ingiustamente infangate in pubblica piazza...ma evidentemente per te questi valori non valgono.. per ultimo vorrei dire al Gent..ssmo Sig Vittorio Pongolini che prima di riempirsi la bocca con queste parole, dovrebbe informarsi e capire con chi a che fare o come si dice dalle mie parti " sentire anche l'altra campana"
Questo e' quanto..scusate ci si vede in fiume
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa