Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Libri di canoa
stefano carpita:
Rispondo a Davide Sandini sul libro di Stevenson, in effetti non sono stato molto preciso:
RL Stevenson - VIAGGIO NELL'ENTROTERRA, in canoa tra Francia e Belgio - FRANCO MUZZIO EDITORE, Padova, 1992 (è l'edizione che porta in appendice la guida dei luoghi) (isbn: 88-7021-625-x)
Altri titoli presi dalla mia biblioteca personale:
S. Roux/L Fine/J. Guerry (Caskaboulons) - ALPES DAUPHINE' - ed. Le canotier (isbn: 2-910197-15-8)
una guida dei fiumi del sud della francia (in francese)
Dave Ruse - CANOE GAMES - A&C Black London (isbn: 0-7136-4038-3)
una serie di giochi da fare con il kayak per bambini e adulti (in Inglese)
J. Cassady/F. Calhoun - CALIFORNIA WHITEWATER a guide to the rivers - North Fork Press, Berkeley, CA, USA (isbn: 0-9613650-2-1) (inglese)
Avevo anche una Guida dei fiumi scozzesi edita dalla BCU, ma adesso non la trovo.
Altri due titoli interessanti anche se non propriamente di canoa sono:
G. Batini - IL FIUME RACCONTA, viaggio nella toscana dei fiumi - Ed. Bonechi, Firenze, 1993 (isbn: 88-7009-941-5) Un interessante raccolta di leggende, eventi storici e storie della tradizione popolare sui fiumi della Toscana.
G. Mina di Sospiro - IL FIUME - Rizzoli, Milano, 2003 (isbn: 88-17-87312-8)
Un affascinante viaggio di conoscenza alla ricerca di una sapienza antica, ma attuale e urgente.
Ancora, ancora !!
Agostino Fusar-Poli:
--- Citazione da: Ino - Aprile 03, 2008, 03:39:10 pm ---Ecco la seconda
--- Termina citazione ---
Ce l'ho!.Gran libro con descrizione di ciascun fiume sia da un punto di vista paesaggistico che dei passaggi maggiormente impegnativi da un punto di vista tecnico.
Adesso pero' credo sia molto difficile trovarlo!
Ago
Angelo Vergani:
Dopo il mio primo libro sul nostro mondo canoistico: FUGA NELLA GOLA edito da Lampi di Stampa, Milano, 2004, arrivato alla II ristampa con 1.500 copie distribuite, ne sto scrivendo un altro.
Sempre di avventure sui fiumi del mondo.
Ho scritto fino ad oggi sette capitoli.
Mi mancano ancora le avventure vissute in Yukon e in Mongolia con la canoa canadese.
Spero di terminare il tutto entro dicembre.
un saluto a tutti e buona lettura
Angelo Vergani
Vittorio Pongolini:
Ho visto ora questo topic. Anch'io non me la passo male. Comunque rilancio. Io ho, tra guide dei 5 continenti, libri letterari, cartine fluviali, cartine marine, libri marini, libri di canadese, manuali di canadese, libri moderni, (escluse le riviste italiane e straniere che mia moglie m'ha costretto a portare via dato che le italiane le raccolgo dal '62 e le straniere le raccolgo dall' '86) ben 151 stampati. Almeno 110 sono guide. Quindi al momento sono il più pazzo di tutti. O forse potrei aprire una biblioteca di canoa. Ma non gliene fregherebbe niente a nessuno a meno che non sia canoista.
Molti li ho consultati negli anni pre-internet, quando, a partire dagli anni '80 e '90, mi dilettavo a fare viaggi in canoa. Sono stati un validissimo supporto e ognuno serba molti ricordi avventurosi tra le sue pagine.
Conto, appena sarò nelle condizioni fisiche adatte (ce la sto facendo, fra qualche settimana o mese forse mi rivedrete sull'acqua), di ricominciare a consultarli, ma col supporto di internet che ora è diventato insostituibile.
Saluti.
VP
Mauro:
Vi segnalo un'ottima risorsa gratuita per organizzare in maniera utile e precisa le proprie biblioteche http://www.anobii.com . Necessita di iscrizione.
Con tale strumento è molto facile scambiarsi titoli e aggiungerli e tanto altro ancora.
Se non la conoscete, provare per credere.
Faccio qualche esempio di alcuni dei titoli qui all'inizio proposti:
http://www.anobii.com/books/Precipizi_liquidi/9788879726283/01c5e069729532e19a/
proposto da Garzena ...
http://www.anobii.com/books/La_nuova_guida_ai_fiumi_dItalia/9788878199989/01d4fe30e4e0196590/
proposto da Ino e così via.
Ulteriore proposta/idea:
Ckfiumi o ckitalia potrebbe creare un profilo su anobii e poi raccogliere e taggare (non so kayak, canoa, velocità, fondo, ...) tutti i libri dei singoli ... per una biblioteca di titoli comune a tutti i canoisti ...
La biblioteca è possibile esporla/esibirla a beneficio di tutti.
Ciao.
A rivederci in acqua.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa