Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Libri di canoa

<< < (14/14)

Angelo Vergani:
Ultimo libro di canoa uscito in Italia

Angelo Vergani

ATTRAZIONE FLUVIALE

EWdizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, giugno 2011

buona lettura a tutti

aspetto commenti

Alessia:
Aggiungo (ho cercato di controllare e non mi pare siano già stati citati):

Maria della laguna
Alda Monico
ed. Corbaccio
(vita romanzata probabilmente della prima "canoista" di cui sia abbiano tracce storiche)

Cuore di tenebra
Joseph Conrad
(rapporto tra uomo e fiume)

Tekenika
Giuliano Giongo
ed. Raetia
(appassionante autobiografia di "settanta giorni da solo in canoa nel mare di Capo Horn" in pieno inverno australe. Sigh é fuori commercio e la copia che ho è prestata)

roberto69:
Ciao a tutti
preso dalla passione del kayak, dopo aver comprato il mio primo kayak qui a Roma, ho comprato anche un bel libro che vorrei consigliare a chi come me sta imparando. Oltre a frequentare il sito, ormai da più di un anno leggendo i mille consigli di tutti, se potete compratevi il libro di Fabio Pasini dal titolo appunto "lezioni di kayak" edizioni Mursia.
Il libro corredato anche da un bellissimo DVD - un po' meno le musiche se posso fare una leggera critica - che attraverso piccoli episodi parla di tutto ciò che è necessario sapere sul kayak. Inoltre ci sono le riprese dei viaggi che Fabio ha fatto in giro per il mondo con il suo kayak.

Albus:
Consiglio a tutti questa bella e breve lettura: "2500 km in canoa, solo", nel libro "In Terre Lontane" di Walter Bonatti.
E' il racconto di una lunga discesa sul fiume Yukon e l'affluente Porkupine, tra il Canada e l'Alaska, fatta in solitaria su una canoa canadese in tela, nel lontano 1965.
Sebbene nel testo manchino riferimenti tecnici e a volte affiori qualche "ingenuità canoistica", anche nella terminologia, la lettura, a mio parere, è apprezzabilissima, piacevole e trascinante! E' come ritrovarsi lì con lui sulla canoa, nel Grande Nord, sperduti nella natura selvaggia: l'avventura è del 1965, veramente tanto tempo fa...
Buona lettura
Alberto

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa